Il Sistema Digitale DCCWorld: ClaudiaCS, AliceHC e Moduli di retroazione Loconet/RailCom

IL MIO SISTEMA DIGITALE: DALL'ESPERIENZA NELLO SVILUPPO DI SOFTWARE PER AUTO DI ALTA GAMMA AI TRENI MODELLO

* (Ing. Epifanio Raneri - Aggiornato Ottobre 2025)*

La mia passione per il modellismo si unisce alla mia esperienza professionale come Ingegnere del Software di Controllo. Ho lavorato per anni nel settore Automotive, sviluppando sistemi di controllo elettronico veicolare. Questa esperienza mi ha permesso di acquisire una rigorosa metodologia di lavoro e una profonda conoscenza nell'architettura di sistemi complessi, principi che ho poi voluto applicare integralmente alla realizzazione del mio sistema digitale.

Panoramica completa di tutti i moduli DCCWorld: Centrale ClaudiaCS, Palmare AliceHC e Moduli Loconet/RailCom

Visione d'insieme del Sistema Digitale DCCWorld. L'affidabilità ingegneristica in un unico quadro.

L'APPROCCIO ALLA PROGETTAZIONE DCC

Questa pagina documenta l'evoluzione del Mio Sistema Digitale (DCC), un insieme di accessori che eredita totalmente il mio metodo di lavoro professionale. L'obiettivo è applicare lo stesso rigoroso sistema di sviluppo e la sicurezza di funzionamento dei sistemi elettronici industriali ai binari del plastico CV19. A differenza di molti progetti hobbistici, i miei progetti non fanno uso di piattaforme pronte all'uso come Arduino. Ogni accessorio è costruito da zero, con il programma di controllo (il cuore logico) e la struttura elettronica (il corpo fisico) interamente personalizzati per il massimo controllo e l'affidabilità tipica del settore industriale. La progettazione dei miei sistemi è interamente italica, pensata e realizzata con l'intento di offrire una soluzione DCC affidabile, nata da un'esperienza di sviluppo rigorosa e senza compromessi.

Una nota dal progettista: Sono un Ingegnere. Il mio focus primario è la funzionalità impeccabile e la robustezza industriale. L'estetica segue l'efficienza, garantendo un sistema professionale e durevole, perché il mio obiettivo è far funzionare il tuo plastico senza guasti!

Standard Tecnici Utilizzati

I sistemi DCCWorld operano su tre pilastri fondamentali per la migliore gestione dei modelli ferroviari in digitale:

  • DCC: Protocollo di comando standard per il controllo di locomotive e accessori.
  • Loconet: Bus di comunicazione bidirezionale per la retroazione, i palmari e i moduli.
  • RailCom: Protocollo di identificazione bidirezionale per il riconoscimento delle locomotive sul binario.

1. Centrale Digitale "ClaudiaCS" – Il Cuore Robusto del Sistema

La ClaudiaCS è la centrale digitale proprietaria, sviluppata per essere il cuore robusto e potente del sistema DCCWorld. È progettata con l'affidabilità e la precisione del programma interno (firmware) di grado professionale per offrire un controllo completo e senza compromessi sul traffico e sull'automazione del plastico.

Specifiche e Caratteristiche Principali

  • Pieno Supporto DCC: Massima interoperabilità con decoder diffusi (Roco, ESU, Lenz, Zimo, ecc.).
  • Potenza Regolabile: Uscita di 2 Ampere (2A) con potenza regolabile e ripristino automatico dai sovraccarichi.
  • Capacità Indirizzi: Supporto fino a 9999 indirizzi per le locomotive e 2048 indirizzi per gli accessori.
  • Bus Loconet Integrato: Comunicazione bidirezionale stabile e versatile.
  • Funzionamento Autonomo : Non richiede un Personal Computer (PC) per il suo funzionamento di base (controllo treni, accessori, ecc.), garantendo massima semplicità e affidabilità operativa.
  • Collegamento Computer: Interfaccia PC USB integrata nativamente (supporto Rocrail e Traincontroller).
  • Programmazione CV Avanzata: Supporto completo per tutti i metodi di programmazione, inclusa la Programmazione in Corsa (POM).
  • Binario di Programmazione: Binario separato per la configurazione sicura dei decoder.
Centrale ClaudiaCS
ClaudiaCS - Il cuore robusto del Sistema.

2. Palmare "AliceHC" – Controllo Wireless/Wired per Loconet

Il palmare AliceHC è nato per offrire un controllo portatile e flessibile sui plastici, combinando le potenzialità del bus Loconet con un hardware compatto e funzionale.

Caratteristiche e Funzionalità

  • Compatibilità Universale: Pienamente compatibile Loconet (con ClaudiaCS, Intellibox, Z21 Nera, ecc.).
  • Modalità Operative: Funzionamento sia con filo (Wired) che senza filo (Wireless).
  • Controllo Completo: Rotella incrementale per controllo velocità preciso, supporto fino a 36 Funzioni e controllo diretto degli scambi.
  • Database Locomotive: Archiviazione per 32 elementi per accesso rapido.
Palmare AliceHC
AliceHC - Palmare di controllo Wireless/Wired.

3. Moduli di Retroazione "SXNext" (Loconet) – Rilevamento Occupazione Binario

I Moduli di Retroazione della serie SXNext sono l'elemento fondamentale per l'automazione completa del plastico, fornendo il feedback necessario sui binari occupati.

Dettagli Tecnici e Design Modulare

  • Bus Loconet: Comunicazione bidirezionale stabile e robusta.
  • Design Modulare Flessibile: Gamma completa per ogni esigenza:
    • Rilevamento ad Assorbimento: S1Next, S2Next, S8Next, S16Next.
    • Rilevamento a Infrarossi (IR): S8Next-IR (ideale per veicoli non assorbenti).
  • Compatibilità Totale: Funzionano con tutte le centrali Loconet (ClaudiaCS, Intellibox, Z21, ecc.).
Modulo S8Next
S8Next - Modulo di Retroazione Occupazione 8 ingressi (esemplificativo).

4. Decoder Funzioni e Servo "DCCWdec01" – Gestione Servocomandi, Motori Lenti e Segnali

Il DCCWdec01 è un decoder universale multifunzione per accessori DCC, ideale per chi cerca una soluzione unica per diversi tipi di movimentazione e segnalamento.

Applicazioni e Controllo

  • Controllo Servocomandi: Gestione diretta di quattro servocomandi.
  • Uscite Multi-funzione: Supporto per Motori Lenti (Tortoise, MP1/MP5), Motori a Impulso/Bobina e Gestione Segnali Luminosi (Standard FS).
  • Programmazione CV Estesa: Ampia configurazione tramite CV, inclusa la Programmazione in Corsa (POM) per gli accessori.
DCCWdec01
DCCWdec01 - Decoder per Servocomandi e Motori Lenti.

5. Decoder "DCCWdec02" – Specializzato per azionamenti elettromagnetici o a bobina

Il DCCWdec02 è un decoder progettato specificamente per la gestione di accessori che richiedono impulsi di corrente brevi e intensi, come gli scambi con motorizzazione elettromagnetica.

Focus sulle Bobine (Scambi)

  • Controllo Scambi: Ideale per il comando degli scambi con bobina impulsiva (elettromagnetica).
  • Impulso Potente e Breve: Fornisce l'impulso di corrente necessario con timing preciso per evitare danni.
  • Quattro Uscite: Gestisce fino a quattro scambi in modo indipendente.
DCCWdec02
DCCWdec02 - Decoder per Scambi a Bobina Elettromagnetica.

6. Decoder Sonoro "DCCWdec03" – Sound Integrato per Accessori (PL FS)

Il DCCWdec03 è il decoder che porta la simulazione acustica ambientale sul plastico, specializzato nella riproduzione di file audio (MP3).

Funzionalità e Controllo Audio

  • Integrazione Passaggio a Livello FS: Un'unica unità coordina suono (campanella PL), segnale stradale e movimentazione della sbarra (servocomando).
  • Riproduzione Audio Programmabile: Riproduzione di file audio in formato MP3, con possibilità di associare fino a 8 suoni diversi.
  • Caricamento Semplice: Progettato per semplificare il caricamento dei file audio tramite USB.
DCCWdec03
DCCWdec03 - Decoder Sonoro e Gestione Passaggio a Livello FS.

7. Convertitore per Bus Loconet "LNDccSniffer" – Interoperabilità e Connettività Wi-Fi

L'LNDccSniffer è la soluzione per l'interoperabilità, progettata per estendere le funzionalità e la connettività di base di una centrale digitale sul bus Loconet.

Funzionalità Chiave

  • Piena Compatibilità Loconet: Collegabile a qualsiasi centrale digitale Loconet.
  • Funzione DCC Sniffer: Permette di utilizzare qualsiasi centrale digitale come palmare ausiliario per la rete Loconet.
  • Connessione diretta MultiMaus/LokMaus: Consente di collegare direttamente i palmari Roco MultiMaus e LokMaus 2 alla porta DCC Sniffer per poterli utilizzare come comando di guida sulla rete Loconet.
  • Rete Wi-Fi Integrata e Supporto App: Crea una rete Wi-Fi autonoma per il controllo con App Z21 e App Engine Driver.
  • Estensione Wireless per AliceHC: Permette ai palmari AliceHC di funzionare in modalità wireless.
LNDccSniffer
LNDccSniffer - Interfaccia Wi-Fi e DCC Sniffer per Loconet.

8. Interfaccia PC "LNPC" (Loconet PC Interface) – Il Ponte di Comunicazione per PC

L'LNPC è l'interfaccia di comunicazione progettata per collegare il bus Loconet del plastico e il software di controllo su Personal Computer (PC).

Funzionalità di Connettività e Controllo

  • Interfaccia PC Loconet: Collega il bus Loconet al PC tramite USB (o Seriale), supportando Rocrail e Traincontroller.
  • Funzionamento Autonomo: Può alimentare il bus Loconet e inoltrare i dati di retroazione al PC anche senza una centrale dedicata.
LNPC
LNPC - Interfaccia di Comunicazione Loconet/PC.

9. Modulo di Retroazione e Identificazione "LNBIDI" – Rilevamento RailCom e Occupazione Binario

L'LNBIDI è un modulo ibrido unico, che unisce le funzioni di retroazione di occupazione con le funzionalità di identificazione bidirezionale grazie al protocollo RailCom.

Funzionalità Ibride di Rilevamento

  • Rilevamento RailCom Avanzato: Dotato di 6 detector RailCom per la rilevazione precisa dell'indirizzo della locomotiva.
  • Sensori di Occupazione: Integra 8 sensori ad assorbimento (espandibili a 12).
  • Display Integrato: Visualizza direttamente gli indirizzi delle locomotive rilevate tramite RailCom.
LNBIDI
LNBIDI - Modulo Ibrido RailCom e Occupazione Loconet.

10. Strumento di Assegnazione Locomotive "CV19 Dispatcher" – Gestione Centralizzata dei Palmare (Throttle)

Il CV19 Dispatcher è un dispositivo completamente Standalone (autonomo) progettato per eseguire l'operazione fondamentale di Dispatching nella rete Loconet: l'assegnazione rapida e centralizzata delle locomotive ai palmari (Throttle).

Funzionalità e Architettura Dedicata

  • Funzione di Dispatching: Assegna l'indirizzo di una locomotiva a un determinato palmare collegato al bus Loconet.
  • Architettura Standalone: Dispositivo hardware indipendente con tastiera e display. Non richiede l'uso di un PC.
CV19 Dispatcher
CV19 Dispatcher - Gestione centralizzata dei Palmare (Standalone).

Documentazione Tecnica e Riservatezza Intellettuale

Ogni accessorio e sistema DCCWorld è frutto di un rigoroso processo di sviluppo ingegneristico ed è corredato da Manuali Tecnici e Guide Operative dettagliate.

Questi manuali rappresentano l'estensione logica del nostro approccio progettuale, garantendo la piena comprensione e la manutenzione efficace di ogni componente.

Tuttavia, questa documentazione è riservata e non disponibile al pubblico.

Per proteggere l'esclusività del design, i manuali sono accessibili esclusivamente agli utenti utilizzatori dei moduli DCCWorld.

Informazioni e Contatti (Aggiornato)

Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sui progetti DCCWorld o per ricevere supporto tecnico sui moduli e sulle centrali (ClaudiaCS, AliceHC, LNBIDI, ecc.), vi invitiamo a seguire i seguenti canali:



Dai un voto a questa pagina:

Rating: 1.0/5 (2 votes cast)

(Unobtrusive) AJAX Star Rating Bar Homepage