NanoX-S88, dettagli componenti elettronici
Moderatore: Seba55
- 
				crystal13
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 186
 - Iscritto il: giovedì 29 luglio 2010, 14:45
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Multimaus + 10764 roco
 - Località: Roma/Cassino
 - Contatta:
 
NanoX-S88, dettagli componenti elettronici
Ciao a tutti,
per chi si accinge come me nella prima realizzazione della NanoX-S88 v.3 di Paco, volevo fornirvi una lista pi
			
			
									
									
						per chi si accinge come me nella prima realizzazione della NanoX-S88 v.3 di Paco, volevo fornirvi una lista pi
- 
				crystal13
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 186
 - Iscritto il: giovedì 29 luglio 2010, 14:45
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Multimaus + 10764 roco
 - Località: Roma/Cassino
 - Contatta:
 
Re: NanoX-S88, dettagli componenti elettronici
[quote="leggera"]La lista di Paco 
			
			
									
									
						- 
				crystal13
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 186
 - Iscritto il: giovedì 29 luglio 2010, 14:45
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Multimaus + 10764 roco
 - Località: Roma/Cassino
 - Contatta:
 
Re: NanoX-S88, dettagli componenti elettronici
ho contattato paco circa 10 giorni fa per il file del PCB da editare in EAGLE...ma nessuna risposta.
Qualcuno di voi ha il suo originale o dove posso reperirlo?
grazie
			
			
									
									
						Qualcuno di voi ha il suo originale o dove posso reperirlo?
grazie
- 
				andez8
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 208
 - Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 13:37
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: TMW - zDCC- KDCCX - Digitrax DCS 52 -
 - Località: Monsummano Terme (PT)
 - Contatta:
 
Re: NanoX-S88, dettagli componenti elettronici
ciao a tutti,
vorrei fare anche io qualche domandina
anche se non
			
			
									
									
						vorrei fare anche io qualche domandina
anche se non
- 
				treno.69
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 40
 - Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 12:03
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
 
Re: NanoX-S88, dettagli componenti elettronici
Faccio una domanda riguardo al voltaggio dei condensatori....ho letto qualcuno ha usato dei condensatori di voltaggio superiori rispetto a quelli della lista che sono a 35V......siccome anch'io mi ritrovo dei condensatori da 63V, faccio peccato mortale ad usarli o il sistema non ne risente e quindi vanno bene lo stesso?  Scusate se la domanda sembra banale, ma io sono autodidatta e ho paura di sbagliare. 
 
Grazie.
			
			
									
									
						Grazie.
- 
				giorgio_italy
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 627
 - Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
 - Contatta:
 
Re: NanoX-S88, dettagli componenti elettronici
Il voltaggio dei condensatori indicato sui vari progetti va inteso come valore minimo accettabile, quindi condensatori di voltaggio superiore vanno benissimo. 
Giorgio
			
			
									
									
						Giorgio
treno.69 ha scritto:Faccio una domanda riguardo al voltaggio dei condensatori....ho letto qualcuno ha usato dei condensatori di voltaggio superiori rispetto a quelli della lista che sono a 35V......siccome anch'io mi ritrovo dei condensatori da 63V, faccio peccato mortale ad usarli o il sistema non ne risente e quindi vanno bene lo stesso? Scusate se la domanda sembra banale, ma io sono autodidatta e ho paura di sbagliare.![]()
Grazie.
- 
				mauro.giacomazzi
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 21
 - Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 21:20
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico - PC con RocRail - booster zDCC
 - Località: Mantova
 
Re: NanoX-S88, dettagli componenti elettronici
Ciao a tutti. Anch'io entro breve dovrei costruirmi una NanoX-S88. Vi chiedo gentilmente se per gestire un tracciato di prova ė necessario anche il kit Minimause e se per il collegamento a Rocrail ė necessario GenLI-S88. Eventuali futuri booster aggiuntivi saranno necessari zio Booster CDE, giusto ? Parto da zero e non dispongo di componenti digitali, ma per elettronica e PC sono a buon livello. Grazie. Ciao
			
			
									
									Mauro Giacomazzi - DLF Mantova
						- 
				Teclys
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 127
 - Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 11:24
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: ROCO 10174 + GenLi S88
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Re: NanoX-S88, dettagli componenti elettronici
Ciao, 
se posso darti un consiglio, lascia perdere, io l'ho fatto e dopo mesi di madonne ho abbandonato le s88 fanno cagare!!!
Ti consiglio di chiedere centralina e feedback al ns grande Buddace (Nuccio) sono una favola.
Ciao
			
			
									
									
						se posso darti un consiglio, lascia perdere, io l'ho fatto e dopo mesi di madonne ho abbandonato le s88 fanno cagare!!!
Ti consiglio di chiedere centralina e feedback al ns grande Buddace (Nuccio) sono una favola.
Ciao
- 
				mauro.giacomazzi
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 21
 - Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 21:20
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico - PC con RocRail - booster zDCC
 - Località: Mantova
 
Re: NanoX-S88, dettagli componenti elettronici
Grazie, seguirò il tuo consiglio. Ciao
			
			
									
									Mauro Giacomazzi - DLF Mantova
						- 
				mauro.giacomazzi
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 21
 - Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 21:20
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico - PC con RocRail - booster zDCC
 - Località: Mantova
 
Re: NanoX-S88, dettagli componenti elettronici
Per Cristal 
: Ciao. Per pura curiosità hai realizzato la NanoX-S88? A me l'hanno sconsigliata per la scarsa affidabilità dei moduli S88.
Mi sarebbe piaciuto realizzare almeno la NanoX + GenLI e utilizzare JMRI per alcune prove.
Grazie
			
			
									
									: Ciao. Per pura curiosità hai realizzato la NanoX-S88? A me l'hanno sconsigliata per la scarsa affidabilità dei moduli S88.
Mi sarebbe piaciuto realizzare almeno la NanoX + GenLI e utilizzare JMRI per alcune prove.
Grazie
Mauro Giacomazzi - DLF Mantova
						- 
				Buddace
 - Site Admin
 - Messaggi: 16791
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Re: NanoX-S88, dettagli componenti elettronici
Se oltre al mio parere ne vuoi uno attendibilissimo dell'uso degli s88 sul plastico chiedi a tictac2006 ...
			
			
									
									Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
						http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
- 
				Stefano Fagnani
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 43
 - Iscritto il: lunedì 12 settembre 2011, 21:05
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: z21+Lenz LZV100 + LH90 + LH30 + Multimaus +Intellibox Original
 
Re: NanoX-S88, dettagli componenti elettronici
Ciao, i l'ho realizzata, la centrale in se funziona (attualmente la uso come stazione di programmazione e di test per le loco) ma come tutti ti consiglio di lasciar perdere la retroazione mediante bus S88... solo problemi... che tra l'altro si ingigantiscano logaritmicamente con la dimensione del plastico...
			
			
									
									
						- 
				Buddace
 - Site Admin
 - Messaggi: 16791
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Re: NanoX-S88, dettagli componenti elettronici
Daniele chiedi a Tictac pure te..........a parte dirti che faccio l'uccello del malaugurio ti dirà che dopo che ci ha fatto il plastico li sta togliendo per la miriade di false segnalazioni
			
			
									
									Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
						http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.