Compact Lenz, qualche chiarimento
Moderatore: Seba55
Grazie ragazzi, ora posso partire col dcc senza troppi patemi. E' comunque difficile ragionare in maniera opposta all'analogico (polarità  e direzione di marcia determinate dal decoder) quando per un triangolo occorre uno specifico modulo per evitare il corto (addirittura nell'ormai obsoleto sistema arnold-digital occorrevano pedali e moduli relè).
Quindi secondo voi posso fare addirittura a meno dei sezionamenti bipolari rossi?Li lascio nel caso dell'aggiunta di un booster a servire la diramazione e la zona stazione? Grazie. Ciao a voi!
			
			
									
									
						Quindi secondo voi posso fare addirittura a meno dei sezionamenti bipolari rossi?Li lascio nel caso dell'aggiunta di un booster a servire la diramazione e la zona stazione? Grazie. Ciao a voi!
- 
				BuddaceDCC
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 710
 - Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Per tirangoli o cappi di ritorno anche nel digitale servono moduli speciali. Ma sul tuo plastico nonha ne triangoli ne cappi di ritorno. 
Non ti servono sezionamenti due fili e via.
			
			
									
									Non ti servono sezionamenti due fili e via.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold 
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
						http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
- 
				Frank49
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 191
 - Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus
 
Ancora Compact Lenz
Solo per chiedere: c'è qualche anima pia che ha tradotto in italiano il manuale? Va bene anche quello marchiato Atlas (è la stessa cosa ma più ristretto).
			
			
									
									
						- 
				Buddace
 - Site Admin
 - Messaggi: 16792
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
no dovrebbe farlo l'importatore italiano......
Che vuoi sapere ?
			
			
									
									Che vuoi sapere ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
						http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
- 
				Frank49
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 191
 - Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus
 
Grazie Buddace, sei sempre estremamente disponibile. Non voglio sapere niente in particolare, l'inglese lo conosco abbastanza bene, ma è comunque sempre una fatica in più ogni volta che devo programmare qualcosa di diverso dal solito. Non si capisce perchè, visto che è importato regolarmente in Italia, non ci debba essere il manuale nella nostra beneamata lingua. Ma questo succede anche per i decoder, gli accessori, i modelli stessi, ecc. 
Auguri a tutti, per qualche giorno stacco la spina. Buona Pasqua
			
			
									
									
						Auguri a tutti, per qualche giorno stacco la spina. Buona Pasqua
Siccome sul manuale della compact non è specificato: per il collegamento al trafo sono obbligato ad usare i morsetti U e V e collegarli all'uscita a.c. di un trafo modellistico, o posso usare quella che sembra una presina di corrente a dx sul retro della compact e collegarci un trasformatore convenzionale?  Grazie, grazie.....
			
			
									
									
						- 
				Buddace
 - Site Admin
 - Messaggi: 16792
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Puoi collegare il trasformatore che ti pare (o modellisto o non modellistico) o ad U-V o al connettore rotondo.
			
			
									
									Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
						http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.