Problemi di saltelli d245 comofer

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
btjerri
DCCReady
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 22:24
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Pessano con Bornago(Mi)

Problemi di saltelli d245 comofer

#1 Messaggio da btjerri »

Ciao a tutti.
Ho installato un decoder HR8249 su la d245 comofer, ma appena do tensione(Multimaus) si muove si lentamente ma saltella.
Se accellero un po di più fila via tutto liscio.
Stesso discorso quando decellero.
Devo per caso settare qualche cv in particolare.
Grazie per i consigli che mi darete.

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3231
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#2 Messaggio da peppardo »

prova a modificare la CV del controllo di carico....ammesso che il decoder abbia tale regolazione........

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

#3 Messaggio da Fanky »

Ciao.
Ho dato un'occhiata al decoder da te indicato dal sito della Hornby e mi pare che non ci sia molto da regolare. Le CV settabili sono poche, non c'è il controllo di carico e soprattutto il valore di corrente sopportata dal decoder mi pare poco adatto alla macchina. Si legge infatti:
Continuous motor output current = 500mA

Secondo me sono pochini per il motore della D245. Io ne ho digitalizzate un paio ma con decoder da 500/700mA (da scala N per farlo stare nell'alloggiamento predisposto) scaldavano parecchio e per stare tranquillo ho optato per installare un classico decoder da 1000mA in cabina. Si riesce comunque a montarlo poco visibile tenendolo sotto il tetto della cabina e con tale decoder sono spariti tutti i problemi di temperatura e irregolarità  di marcia.

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3231
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#4 Messaggio da peppardo »

allora verifica se per caso ci puo' essere un condensatore tra i poli del motore, potrebbe essere quello che da' fastidio al decoder....il problema che riscontri l'ho avuto anch'io su una macchina ROCO: tolto il condensatore dal pcb la loco va che e' una meraviglia....
l'amperaggio sopportato dal decoder, potrebbe indurre ad un surriscaldamento dello stesso, ma non mi e' mai capitato che la loco saltellasse.....

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

#5 Messaggio da Fanky »

peppardo ha scritto: l'amperaggio sopportato dal decoder, potrebbe indurre ad un surriscaldamento dello stesso, ma non mi e' mai capitato che la loco saltellasse.....
Infatti. forse mi sono espresso male. Il problema dell'amperaggio non centra con il saltellamento ma visto che si parlava di specifico decoder su specifica macchina volevo solo dare il mio parere sul fatto che potrebbe essere un pò sottodimensionato.

Stasera controllo se sul D245 c'è un condesatore in parallelo al motore e ti faccio sapere.

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3231
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#6 Messaggio da peppardo »

beh Fanky, il problema potrebbe essere il condensatore in parallelo, ma solo se il decoder in questione mal digerisce i condensatori...non hai specificato che decoder hai montato sulla tua macchina...io avevo un TCS che ho "ammaestrato" intervenendo sull'eliminazione del condensatore....

btjerri
DCCReady
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 22:24
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Pessano con Bornago(Mi)

#7 Messaggio da btjerri »

Grazie per le risposte.
Anche sul 245 rivarossi mi dava questo problema e ho settato una CV ma non mi ricordo quale :?:

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#8 Messaggio da gianmodel »

Prova con la CV 29 dando i valori 0=0 dovrebbe andare a posto :wink:
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

#9 Messaggio da Fanky »

peppardo ha scritto:...non hai specificato che decoder hai montato sulla tua macchina...io avevo un TCS che ho "ammaestrato" intervenendo sull'eliminazione del condensatore....
Io uso decoder TAMS, nello specifico sulla D245 COMOFER ho montato sia LD-G-21 che LD-G-32.
Il circuitino stampato del D245 ha sicuramente dei condensatori marcati C1 e C2 in formato SMD. Allego foto. Io proverei ad eliminare del tutto la basetta e connetterei il decoder direttamente, anche solo per provare, prima di dissaldare i condensatori SMD con rischio di danneggiarli.

Anzi... prima di tutto proverei a seguire il consiglio della CV29 di gianmodel... vedi mai che avvenga la magia.

Immagine

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3231
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#10 Messaggio da peppardo »

con il valore 0 ti inibisci i 128 step, la marcia in analogico ecc. ecc.....scommetto che poi cominciano anche i problemi con le luci e cosi via.....facci sapere...........

btjerri
DCCReady
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 22:24
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Pessano con Bornago(Mi)

#11 Messaggio da btjerri »

Domani provero a modificare la cv 29 e vediamo-problemi di luci ,tanto non le ha-.
Se non succede niente provo a togliere la basetta, poi vi faccio sapere

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3231
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#12 Messaggio da peppardo »

btjerri ha scritto:-problemi di luci ,tanto non le ha-.
Se non succede niente provo a togliere la basetta, poi vi faccio sapere
aaah ecco, si vede che faccio svizzero e non conosco la produzione italiana :oops:

btjerri
DCCReady
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 22:24
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Pessano con Bornago(Mi)

#13 Messaggio da btjerri »

Ho provato a seguire i vostri consigli ma ciccia, perciò ho staccato il decoder e lo montato sulla d145 safer e li va bene- a parte il rumore dei motorini in partenza- e non salta :cry:

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

#14 Messaggio da Fanky »

Non ti resta che provare con un altro decoder....
:?

btjerri
DCCReady
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 22:24
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Pessano con Bornago(Mi)

#15 Messaggio da btjerri »

Ho visto sul sito di Portigliatti che sta preparando un decoder per il 245 , vediamo se a novegro lo porta.

Rispondi