Centrale Hornby elite
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 305
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 16:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus Claudia CS [prossimamente]
- Località: ventimiglia (IM)
grazie lo stesso peterpanico, me se vedi il link qui sotto l'ho trovata leggermente a meno di qunto visto nei link.
http://www.mgrmodels.co.uk/Hornby-%60El ... ol/372.htm
http://www.mgrmodels.co.uk/Hornby-%60El ... ol/372.htm
Centalina roco multimaus, centrale Claudia CS (prossimamente), decoder hornby, esu, digitrax e zimo by portigliatti (ma ancora alcune loco con il caro e vecchio analogico!)
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 403
- Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 12:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Montecelio ROMA
ciao a tutti
ho visto che la potenza max di questa centralina è di 5 amp
se in un impianto digitale si dovesse superare tale potenza (tra scambi - loco ecc ecc) come posso aumentarla ???
basta che si compra un altra centrale e si collega in parallelo per avere doppia potenza ??
vi ringrazio un saluto a tutti
ho visto che la potenza max di questa centralina è di 5 amp
se in un impianto digitale si dovesse superare tale potenza (tra scambi - loco ecc ecc) come posso aumentarla ???
basta che si compra un altra centrale e si collega in parallelo per avere doppia potenza ??
vi ringrazio un saluto a tutti
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 259
- Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 6:25
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: Genova
o trovato questo http://www.hornby.com/hornby-dcc-135/r8239/ ma credo tu possa usarne anche di altre marche
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 403
- Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 12:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Montecelio ROMA
ciao a tutti
ho ricevuto per regalo la centrale elite della hornby con un paio di decoder, ho cominciato subito a smanettare ma quello che noto è il fatto che al richiamo dell' indirizzo della loco "il tutto deve essere gestito in manuale " (ossia sono comunque io che gestisco la partenza la velocità ed il senso di marcia). Una volta che ho impostato tutti i parametri al richiamo della stessa non dovrebbe partire tutto in automatico ????? altrimenti che gestione contemporanea di più loco posso fare ??? e che digitale sarebbe ???
Aspetto con ansia vostre notizie saluti Marco
ho ricevuto per regalo la centrale elite della hornby con un paio di decoder, ho cominciato subito a smanettare ma quello che noto è il fatto che al richiamo dell' indirizzo della loco "il tutto deve essere gestito in manuale " (ossia sono comunque io che gestisco la partenza la velocità ed il senso di marcia). Una volta che ho impostato tutti i parametri al richiamo della stessa non dovrebbe partire tutto in automatico ????? altrimenti che gestione contemporanea di più loco posso fare ??? e che digitale sarebbe ???
Aspetto con ansia vostre notizie saluti Marco
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
In che senso ? Il digitale non guida i treni in automatico per noi..Una volta che ho impostato tutti i parametri al richiamo della stessa non dovrebbe partire tutto in automatico ????? altrimenti che gestione contemporanea di più loco posso fare ??? e che digitale sarebbe ???
E' il futuro protocollo bidirezionale dell'NMRA. Al momento viene usato per farci qualcosa...come leggere le cv o simile ma ancora è poco diffuso.cosa si intende per protocollo RAIL COM e a cosa serve perchè nella elite di hornby se ne parla ma non riesco a capire a cosa può servire
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 403
- Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 12:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Montecelio ROMA
ciao ADmin
allora perchè si dice che si possono gestire più loco insieme con il sistema digitale??? ( perchè cosi come è oltre alla gestione della loco a livello di luci suoni velocità ecc ecc ) con la centralina ne posso gestire al max sempre due loco e le geststico comunque in manuale una volta settati tutti i valori del decoder
saluti Marco
allora perchè si dice che si possono gestire più loco insieme con il sistema digitale??? ( perchè cosi come è oltre alla gestione della loco a livello di luci suoni velocità ecc ecc ) con la centralina ne posso gestire al max sempre due loco e le geststico comunque in manuale una volta settati tutti i valori del decoder
saluti Marco
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Usa un controllo separato per ogni locomotiva ..... nel caso della elite si aggiungono palmari come ad esempio le select.allora perchè si dice che si possono gestire più loco insieme con il sistema digitale???
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 403
- Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 12:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Montecelio ROMA
ciao ADmin
allora anche in digitale alla fine ogni loco è gestita per conto propio ???
e perchè nei vostri plastici che ho visto alla fiera di Verona 2008 gestite più treni in contemporanea ??? questo su enormi plastici modulari come potete gestire il tutto se poi alla fine ognuno gestisce la propia loco ???
ammeno che non utilizzate un software adeguato per la gestione completa di tutto il plastico (loco , scambi , segnali ecc ecc) .
saluti Marco
allora anche in digitale alla fine ogni loco è gestita per conto propio ???
e perchè nei vostri plastici che ho visto alla fiera di Verona 2008 gestite più treni in contemporanea ??? questo su enormi plastici modulari come potete gestire il tutto se poi alla fine ognuno gestisce la propia loco ???
ammeno che non utilizzate un software adeguato per la gestione completa di tutto il plastico (loco , scambi , segnali ecc ecc) .
saluti Marco
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 259
- Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 6:25
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: Genova
Allora:
1-selezioni la locomotiva x.
2-dai velocità 20 e accendi le luci
3-passi alla locomotiva y.
4-dai velocità 10
5-a questo punto ai la locotiva x e y che girano sul plastico.
stai attento xk puoi dare alle locomotive nomi diversi x,y...(indirizzo) tramite la programmazione delle CV(in questo caso la CV1).di serie i decoder hanno mpostato l'indirizzo 3.ai cambiato l'idirizzo di uno dei due decoder???
1-selezioni la locomotiva x.
2-dai velocità 20 e accendi le luci
3-passi alla locomotiva y.
4-dai velocità 10
5-a questo punto ai la locotiva x e y che girano sul plastico.
stai attento xk puoi dare alle locomotive nomi diversi x,y...(indirizzo) tramite la programmazione delle CV(in questo caso la CV1).di serie i decoder hanno mpostato l'indirizzo 3.ai cambiato l'idirizzo di uno dei due decoder???
Ultima modifica di lodi12 il domenica 14 dicembre 2008, 16:37, modificato 1 volta in totale.