fuoricorso ha scritto:Buongiorno, e rieccomi.
Nonostante abbia provato a realizzare l'ACK in casa, devo registrare un fiasco completo. Una volta attaccato al booster Roco, rimane accesa la spia rossa di overload, e Prolok non rileva il binario.
DOMANDA NUMERO 1: come mai l'ACK nello schema ha sei resistenze, mentre la foto della lastrina da voi realizzata ne ha sette, ed i componenti sono montati un po' diversamente? Non è che ci sono due versioni diverse?
DOMANDA NUMERO 2: Bud, ti preeegooooo, hai una lastrina diponibile?
Buon anno a tutti
Sergio
Okkio che se usi decoder esu basic nè Prolok nè Railyprog funzionano, poterbbe essere, quindi che il circuto funziona ma...
Saluti
No no, a prescindere dal decoder, proprio quando attacco il booster roco rimane accesa la spia rossa di overload, anche senza nessuna loco sul binario. E prolok dice che non trova nessun binario. E' evidente che qualcosa devo averla combinata io assemblando il circuito, e penso sia da ricercare nel posizionamento del transistor. Mo' mi riscarico le caratteristiche, e cerco di capire cosa ho combinato, anche se dubito di venirne a capo.
S
fuoricorso ha scritto: E' evidente che qualcosa devo averla combinata io assemblando il circuito, e penso sia da ricercare nel posizionamento del transistor.
Succede anche a me lo stesso, anche se poi la spia si spegne quando avvio prolok e il decoder viene programmato nonostante la scritta "Nessun binario di programmazione rilevato". Fammi sapere come monti il transistor perchè è venuto lo stesso dubbio anche a me.
Succede anche a me lo stesso, anche se poi la spia si spegne quando avvio prolok e il decoder viene programmato nonostante la scritta "Nessun binario di programmazione rilevato
In questo caso si può programmare ma non leggere le cv. Il binario viene rilevato tramite la reistenza a cavallo dei due pin del connettore seriale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Buddace ha scritto:In questo caso si può programmare ma non leggere le cv. Il binario viene rilevato tramite la reistenza a cavallo dei due pin del connettore seriale.
Stesso problema. Con il portatile il binario viene riconosciuto, programma le cv ma legge tutti zeri. Con il fisso tutto ok. Aspetto adatatore usb seriale serio...