Che decoder?
Moderatore: Seba55
Che decoder?
Salve, sono nuovo e appena iscritto. Ho riesumato il mio vecchio plastico Lima di quando ero... giovane per farci giocare mio figlio. Mi sono accorto del mondo digitale e, essendo appassionato di tecnologia, voglio riprovare a giocare anche io (tra l'altro lavoro come Dirigente Centrale Operativo nella sala SCC di Pisa di RFI... e già gioco con i treni veri).
Ho acquistato in germania il Multimaus, per iniziare a capirci qualche cosa e adesso non so che decoder acquistare per provare a digitalizzare le mie vecchie loc.
Quindi: quale decoder con il Multimaus e vecchie loc Lima che vanno comunque benissimo in analogico? (credo abbiano motori G a cui ho fatto un pò di manutenzione).
Grazie
Ho acquistato in germania il Multimaus, per iniziare a capirci qualche cosa e adesso non so che decoder acquistare per provare a digitalizzare le mie vecchie loc.
Quindi: quale decoder con il Multimaus e vecchie loc Lima che vanno comunque benissimo in analogico? (credo abbiano motori G a cui ho fatto un pò di manutenzione).
Grazie
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 13:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia_CommandStation
- Località: GENOVA
Ciao e ben arrivato in DCC, sicuramente devi prendere dei decoder senza presa NEM , sarebbe inutile pagare il decoder di + per poi tagliare la spina
, per quanto riguarda la marca devi accertarti che la corrente assorbita dal motore sia < di quella gestibile dal dec. a regime normale, poi la scelta varia, io ad es. mi trovo bene con lo Zimo MX64, cmq se nn lo hai già fatto devi leggere le indicazioni del sito senza saltare cose che possono anche essere scontate. http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... /index.htm
Un saluto
Pietro

Un saluto
Pietro
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 555
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 15:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Pavia
Re: Che decoder?
MX64 è un ottimo decoder..lo trovi intorno ai 27 euro.redde ha scritto:Quindi: quale decoder con il Multimaus e vecchie loc Lima che vanno comunque benissimo in analogico? (credo abbiano motori G a cui ho fatto un pò di manutenzione).
Grazie
Se comunque il tuo plastico non presenta salite troppo ripide e se le tue necessità di "digitalista" non sono così professionali , puoi orientarti su decoder di fascia più economica. Ad esempio gli ESU di cui si pèarla sopra vengono intorno ai 17 Euro.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Ciau a tutti, ricordate sempre che chi più spende meno spende; redde se vuoi un consiglio: visto che sei all'inizio e devi digitalizzare delle vecchie G ti consiglio di usare dei decoder "seri" come Zimo o Lenz anche se spendi 5 o 7 euro in più... vedilo come un'investimento per il futuro.
Ricordo inoltre che i motori G, visto che sono molto carenti nelle prestazioni, devono essere pilotati da decoder "evoluti" in grado di compensare almeno in parte tali carenze... sul forum molti hanno scritto che gli zimo fanno miracoli...
Ciau
Despx
Ricordo inoltre che i motori G, visto che sono molto carenti nelle prestazioni, devono essere pilotati da decoder "evoluti" in grado di compensare almeno in parte tali carenze... sul forum molti hanno scritto che gli zimo fanno miracoli...
Ciau
Despx

Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 918
- Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
- Località: Brescia
Qua:
http://www.portigliatti.it/
Tra l'altro Paolo Portigliatti è frequentatore del forum e molto prodigo nel dispensare consigli.
Ciao.
P.S. Non faccio pubblicità . Ancora non ho manco un dec Zimo!!
http://www.portigliatti.it/
Tra l'altro Paolo Portigliatti è frequentatore del forum e molto prodigo nel dispensare consigli.
Ciao.
P.S. Non faccio pubblicità . Ancora non ho manco un dec Zimo!!
Grazie ancora. Inizierò la mia esperienza digitale e vi farò sapere. Visto che sul sito consigliato è presente un software di simulazione di ACEI se qualcuno ha qualche domanda sul funzionamento operativo di un vero ACEI che chieda pure, per lavoro telecomando ACEI e ACC della linea tirrenica da Maccarese a Sestri Levante dalla sala operativa di Pisa.
Approfitto ancora della vostra disponibilità , evito però di aprire un topic. Sto leggendo tutto quello che trovo sul sito e quindi sono ancora alla teoria, sto pensando di costruirmi il decoder per luci e funzioni con 12f629 con pcb modificato per illuminare le carrozze con led e vi chiedo 2 cose: se assegno lo stesso indirizzo sia al loc che ai dec sulle carrozze posso accendere tutte le luci del convoglio con un tocco? Che succede ad una carrozza con dec per le luci fatta girare su analogico?
Grazie.
Grazie.