Moduli Fleischmann 6852

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
togliard
PlasticoDigitale
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2004, 22:46
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Dubino / Sondrio
Contatta:

Moduli Fleischmann 6852

#1 Messaggio da togliard »

Devo impostare gli indirizzi dei moduli Fleischmann 6852 ma collegandoli all'uscita di programmazione della centrale 6802 non riesco a modificarare quello impostato di fabbrica, mi da sempre errore. Mi sembra strano che tutti i moduli siano difettosi anche perchè uno ero riuscito ad impostarlo, adesso con gli altri mi da sempre errore. Esiste qualche accorgimento per eseguire l'operazione, sul manualetto dice di collegarlo al binario di programmazione (penso basti collegare i due fili dell'usita di programmazione non serve un pezzo di binario credo) e impostare la CV 513 con l'indirizzo che si vuole, ma non funziona.
Grazie
Claudio

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#2 Messaggio da mario »

Ciao togliard io uso materiale Fleischmann. Hai girato l'ottavo interruttore per funzionamento in Dcc? Oppure cerchi di programmare in Fmz? La cv513 in Fmz non ha valore ma devi impostare il codice con i vari interruttori che trovi nel modulo. Il modulo comunque ha codice 3 come richiesto dalle norme nmra e funziona sia in dcc che fmz. Ciao
Mario

togliard
PlasticoDigitale
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2004, 22:46
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Dubino / Sondrio
Contatta:

#3 Messaggio da togliard »

mario ha scritto:Ciao togliard io uso materiale Fleischmann. Hai girato l'ottavo interruttore per funzionamento in Dcc? Oppure cerchi di programmare in Fmz? La cv513 in Fmz non ha valore ma devi impostare il codice con i vari interruttori che trovi nel modulo. Il modulo comunque ha codice 3 come richiesto dalle norme nmra e funziona sia in dcc che fmz. Ciao
Mario

La programmazione la faccio in DCC e ho settato il dip 8 su ON, il codice di fabbrica è effettivamente il 3, ma dovendo mettere più moduli devo per forza modificarlo è questo che non riesco a fare.

togliard
PlasticoDigitale
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2004, 22:46
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Dubino / Sondrio
Contatta:

Moduli Fleischmann 6852

#4 Messaggio da togliard »

togliard ha scritto:
mario ha scritto:Ciao togliard io uso materiale Fleischmann. Hai girato l'ottavo interruttore per funzionamento in Dcc? Oppure cerchi di programmare in Fmz? La cv513 in Fmz non ha valore ma devi impostare il codice con i vari interruttori che trovi nel modulo. Il modulo comunque ha codice 3 come richiesto dalle norme nmra e funziona sia in dcc che fmz. Ciao
Mario

La programmazione la faccio in DCC e ho settato il dip 8 su ON, il codice di fabbrica è effettivamente il 3, ma dovendo mettere più moduli devo per forza modificarlo è questo che non riesco a fare.
Ho risolto il problema, ho visto che se collego qualche cosa ad una delle uscite e poi collego il modulo al binario di programmazione mi lascia modificare l'indirizzo, non mi sembra molto corretto però così funziona.
Se avete qualche suggerimento in merito sono curioso di capire perchè, altrimenti scriverò a Fleischmann per vedere cosa mi dicono.
Claudio

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#5 Messaggio da mario »

Ciao in merito al modulo io procedo sempre così: vado su program. cv inserisco 513 a dx inserisco il n° che voglio per es. 15 schiaccio invio e il decoder è programmato poi vado su disposit. elettrom. e inserisco il n° virtuale il n° del decoder in questo caso 15 uscita per es. 1 e poi " d" e il gioco è fatto. Se vuoi cambiare il n° al disp. elettrom. basta rifare il procedimento sopra descritto si cambia in un attimo. Ciao

togliard
PlasticoDigitale
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2004, 22:46
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Dubino / Sondrio
Contatta:

#6 Messaggio da togliard »

mario ha scritto:Ciao in merito al modulo io procedo sempre così: vado su program. cv inserisco 513 a dx inserisco il n° che voglio per es. 15 schiaccio invio e il decoder è programmato poi vado su disposit. elettrom. e inserisco il n° virtuale il n° del decoder in questo caso 15 uscita per es. 1 e poi " d" e il gioco è fatto. Se vuoi cambiare il n° al disp. elettrom. basta rifare il procedimento sopra descritto si cambia in un attimo. Ciao
Anche io ho seguito questa procedura, ma il fatto è che quando sono su program CV 513 e a dx inserisco il n. mi da errore, non ho provato poi a vedere se nonostante il messaggio di errore il dispositivo ha preso comunque l'indirizzo.

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#7 Messaggio da mario »

Ciao, si ti dà  sempre errore ma sovrascrive il nuovo indirizzo. Per la verità  a me ha dato qualche volta " ok ". I metodi di scrittura li trovi sulle istruzioni del modulo. Se hai altre difficoltà  chiedi pure. Ciao
Mario

emilio
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 18:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: NOVARA
Contatta:

#8 Messaggio da emilio »

mario, ciao mario ho notato che sei molto preparato su fleischmann mi sai dire dove posso trovare un manuale in italiano del lok boss ? ne posso collegare due per comandare 8 loco ti ringrazio sin d'ora per l'attenzione datami emilio
STO ALLESTENDO PLASTICO IN SCALA N AIUTO GRAZIE

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#9 Messaggio da mario »

Ciao Emilio, si puoi collegare due lok-boss ma non aumenti le loco da manovrare. Il secondo divente un regolatore cioè comandi una seconda loco. Per il manuale non so perchè io uso il daisy molto comodo, ma penso che se lo chiedi direttamente alla Corel ti daranno una risposta. Ciao
Mario

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

Re: Moduli Fleischmann 6852

#10 Messaggio da mario »

Ciao,
ho trovato questo mio precedente messaggio dove spiego il metodo per programmare il decoder 6852 di Fleischmann. Ciao

Mario

Rispondi