trix 675
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Non so se questa presa verrà adottata in toto, ma di sicuro i tecnici sono partiti da questa base per individuare un nuovo connettore a basso prezzo e più consono alle richieste sempre maggiori di funzioni supplementari. Io sto cercando un po ovunque notizie sulle novità nel settore Dcc ma non ne trovo. So che un gruppo di tecnici europei delle case maggiori erano in riunione questo anno per decidere su tante cose tra cui il sistema bidirezionale, la famosa presa a 21 poli, che una di queste riunioni si sarebbe svolta in casa Fleischmann ma non so come è finita ed ero convinto che Portigliatti sapesse e chiedo venia se l'ho tirato in ballo. Ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Certo, sapevo della proposta della spina/presa a 21 poli, ma al momento non so se sia gia' stata certificata standard NMRA con tanto di sigla NEM.mario ha scritto:... So che un gruppo di tecnici europei delle case maggiori erano in riunione questo anno per decidere su tante cose...
...ero convinto che Portigliatti sapesse...
La Trix e la Marklin 675 (cosi' come la 460 e tutti i nuovi modelli Marklin/Trix con motore da loro definito ad "alta efficienza") montano un motore Faulhaber e non il C-Sinus. Visto il numero di "funzioni" previste dalla fabbrica (luci + fumo) potevano lasciare tranquillamente la presa ad 8 poli, permettendo a tutti di giocare con la loco a Nataledespx ha scritto:Paolo, che intenzioni ha ZIMO per il pilotaggio dei nuovi motori C-sinus della Maerklin/Trix?
(Se ho capito sono una via di mezzo tra gli step ed i brushless a 3 o 4 o 5 poli)
Il connettore a 21 poli, potrebbe essere stato introdotto anche per questi motori che richiedono più fili...non credi?

Seguendo lo schema del Sig. Delio, si puo' installare un normale decoder saldando i fili sulle piazzole, come se fosse una loco non predisposta.
Saluti
Il motore C-sinus e' un motore trifase (almeno cosi' lo presentano) ed ha tre fili.
Se il connettore che avete nella 675 e' questo
http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11
e' quello dell'mfx.
Ciao
Se il connettore che avete nella 675 e' questo
http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11
e' quello dell'mfx.
Ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 147
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 16:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Venezia - Padova - Treviso
Il decoder 21 poli attualmente in commercio è il Lokpilot V2.0 o Lokpilot V3.0 oppure quello della Trix originale.
Io ho acquistato su ebay questa Trix (281,00Euro) ed il decoder Lokpilot 21 poli (25Euro). Quando mi arriva sarò ben lieto di darvi tutte le informazioni. Saluti Luca
Io ho acquistato su ebay questa Trix (281,00Euro) ed il decoder Lokpilot 21 poli (25Euro). Quando mi arriva sarò ben lieto di darvi tutte le informazioni. Saluti Luca
etr470cis ha scritto:dove si puo trovare sto benedetto decoder 21 poli non fare saldature altri lavori
decoder normale o un loksound!
se avete link germania
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 20:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Caserta
- Contatta:
Decoder 66839
Ho installato sulla mia 675 un decoder 66839 trix.Il problema è che con la IB non riesco a programmare le cv in modalità dcc,il decoder risponde solo in modalità seletrix,in questa configurazione purtropp ci sono solo poche possibilità di settaggio,velocità max\min,frenata\accelerazione...
La domanda è,il decoder funziona solo in mod seletrix,oppure c'è il modo per farlo funzionare(programmare cv) anche in dcc ? Ciao e grazie in anticipo.
La domanda è,il decoder funziona solo in mod seletrix,oppure c'è il modo per farlo funzionare(programmare cv) anche in dcc ? Ciao e grazie in anticipo.

Roberto Fonsmorti