Problemi segnale o corrente con centrale DCC-EX

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
piccilore
Analogico
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 15 marzo 2025, 2:58
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: In sviluppo DCC-EX

Problemi segnale o corrente con centrale DCC-EX

#1 Messaggio da piccilore »

Salve a tutti.
Mi sto avventurando per la prima volta in questo mondo del digitale e sto cominciando con il costruire la centrale DCC-EX con l'aiuto dei tutorial online di Luca Dentella.
Ho montato la prima centralina con una Board D1 R32 ESP32 + Motor Shield originale Arduino ma sto riscontrando dei problemi su un piccolo ovale di prova. Ho difficoltà a capire se sono problemi elettrici, hardware o di software e così dopo tanti tentativi ho deciso di chiedere aiuto. Non sono ancora provvisto di Booster ma ho capito dai video che per questo caso di test non dovrebbe essere necessario.

Il problema principale è legato al fatto che ho difficoltà a far partire la loco posta sul tracciato, tende a spegnersi appena prova a muoversi. Solo con il mio aiuto, quando raggiunge una certa velocità (o assorbimento di corrente) allora riesce a completare la curva di accelerazione fino a regime.

Elenco tutto quello che ho verificato le prove che ho fatto:
  • Il voltaggio in uscita dallo shield e sul binario, esclusa una minima attenuazione è quello che manda l'alimentatore. L'amperaggio in uscita dell'alimentatore dovrebbe essere impostato a 2A
  • Ho cambiato alimentatore
  • Provato il decoder su un altro modello di D445 ed ha lo stesso comportamento purtroppo non ho altri decoder o modelli digitali per controprova
  • Provato il modello senza decoder in full analogico e funziona regolarmente
  • Provato su un pezzo di binario unico senza giunte stesso problema
  • Identico problema anche con lo Shield impostato in programmazione con attiva uscita B, la lettura del decoder falliva se non la tenevo in movimento con la mano per rimanere alimentata
  • Ho provato un altro software da mobile in wifi con gli stessi risultati
  • L'alimentazione al binario è passata con le classiche scarpette/giunto di una volta
Devo ammettere che non ho grandi basi di conoscenza con la corrente continua, quindi qualsiasi test o prova anche banali che mi possiate consigliare sono accetti.

Per spiegare e mostrare meglio il problema ho fatto un video




Grazie in anticipo a tutti

alpiliguri
PlasticoDigitale
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI

Re: Problemi segnale o corrente con centrale DCC-EX

#2 Messaggio da alpiliguri »

Visto il video io propendo per un problema di cattiva presa di corrente della loco. Ruote, lamelle di contatto e binari sono perfettamente puliti?

piccilore
Analogico
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 15 marzo 2025, 2:58
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: In sviluppo DCC-EX

Re: Problemi segnale o corrente con centrale DCC-EX

#3 Messaggio da piccilore »

Sui binari effettivamente avevo dei dubbi e ho cercato di pulirli meglio e ho notato un miglioramento, così come lo vedi nel video, prima era peggio. Ruote e lamelle sinceramente non le ho toccate pensando che essendo nuova la loco non ce ne fosse bisogno. Come devo intervenire per una pulizia corretta?

Grazie

alpiliguri
PlasticoDigitale
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI

Re: Problemi segnale o corrente con centrale DCC-EX

#4 Messaggio da alpiliguri »

Un locomotiva nuova potrebbe avere un eccesso di lubrificante che è andato anche su punti di contatto tra lamelle e ruote. Dovresti smontare gli assi, pulire la superficie della ruota in contatto con il binario e le lamelle che toccano le ruote con un liquido per la pulizia dei contatti elettrici, o almeno uno sgrassante che non lasci residui. Non conosco la loco quindi non saprei dirti come si fa, di solito si smonta il carter del carrello dal basso e si liberano gli assi.
Se vuoi la prova finale, con la loco aperta, alimentala sulla basetta, con due pinze a coccodrillo sui punti di saldatura dei fili che salgono dai carrelli (track) e guarda se il motore parte senza incertezze. I questo modo salti tutta la catena binario/ruote/lamelle e vedi se il problema era lì.

piccilore
Analogico
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 15 marzo 2025, 2:58
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: In sviluppo DCC-EX

Re: Problemi segnale o corrente con centrale DCC-EX

#5 Messaggio da piccilore »

Ottimo consiglio, grazie.
Mi adopererò per escludere problemi di captazione sulla loco e farò anche il test alimentandola direttamente.


Lorenzo

Rispondi