succede, succede, con la ferrovia davanti a casa ne vedo di tutti i colori e di tutte le lucidel resto non credo che i treni reali girino col faro di profondita' all'indietro.
Luci bianche/rosse separate
Moderatore: Seba55
-
r302
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
No, non sono sicuro, infatti i due transistor li ho trovati nella scatolina dei componenti smontati (probabilmente da macchine fotografiche usa e getta), poi ho preso il primo datasheet che ho trovato... comunque, se non è zuppa è pan bagnato, ho invertito il senso lasciando la base al centro e funziona...mario54i ha scritto:sei sicuro di aver trovato il data sheet giusto ?r302 ha scritto: ma probabilmente sono questi componenti ad averli invertiti di fabbrica rispetto al datasheet che ho trovato su internet...
ciao
Adesso faccio altre prove, anche per applicare lo stesso concetto al filo viola F2 in modo da accendere il faro di profondità secondo il senso di marcia.
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
ma la resistenza deve essere sulla macchina, non in serie ai LED della semipilota, se no non non succede niente.SpurN_DB ha scritto:credo che la faccenda sia più facile del previsto.
sulla loco metti in serie ai led delle testate un diodo e sulla semipilota no a questo punto con il gancio elettrificato metti in parallelo le luci della semipilota con quelle della macchina che per magia si spengono.
Come è possibile? la caduta di tensione sul led in semipilota è tale da abbassare la tensione ai poli della serie led + diodo della loko. Il led della loko così non ha la tensione di polarizzazione necessaria e resta spento.
ciao
Gianmarco, non mi e' tanto chiaro perche' vuoi lasciare le luci bianche come sono. Con la macchina in spinta non ti trovi con i fari accesi verso la prima carrozza ?
Il mio schema e' un po' diverso

il grigio e' al posto del bianco, se no non si vede. Non e' il filo del motore.
Sul lato davanti (nello schema la macchina va' verso destra) le luci restano normali, bianco in trazione e rosso in spinta, sul lato dietro si accendono solo se e' accesa F2 (viola).
I blu (abbaglianti?) si accendono con F1 (verde).
ciao
-
r302
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Infatti Mario, la soluzione proposta da SpurN_DB ha il difetto di poter accendere i led rossi solo se i bianchi sono accesi, però ti lascia libero il viola per il faro alto (magari uno, tanto per fare lo sborone).mario54i ha scritto: Gianmarco, non mi e' tanto chiaro perche' vuoi lasciare le luci bianche come sono. Con la macchina in spinta non ti trovi con i fari accesi verso la prima carrozza ?
Il mio schema e' un po' diverso
il grigio e' al posto del bianco, se no non si vede. Non e' il filo del motore.
Sul lato davanti (nello schema la macchina va' verso destra) le luci restano normali, bianco in trazione e rosso in spinta, sul lato dietro si accendono solo se e' accesa F2 (viola).
I blu (abbaglianti?) si accendono con F1 (verde).
ciao
Adesso mi studio il tuo schema che, se non ho capito male funziona solo in un senso: però prima vedo di capirci qualcosa... i transistor che hai segnato sono i medesimi di SpurN_DB o diversi? E le resistenza per i led sono solo quelle che hai segnato? Sarebbe un bel risparmio di tempo e componenti rispetto al precedente schema...
Comunque grazie, siete molto utili... e non solo a me (anche Leggera si è detto intrigato)
Saluti
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
SpurN_DB
-
Arthur
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Siena
Ciao a tutti.
Visto che penso sia interessante un pò per tutti, mi potreste fare una cortesia?
Che transistor? valore delle resistenze?
Io sono un pò un somaro in elettronica, i calcoli non li so proprio fare... riuscirei a distinguere un PNP da un NPN, ma oltre non vado...
Grazie in anticipo...
Visto che penso sia interessante un pò per tutti, mi potreste fare una cortesia?
Che transistor? valore delle resistenze?
Io sono un pò un somaro in elettronica, i calcoli non li so proprio fare... riuscirei a distinguere un PNP da un NPN, ma oltre non vado...
Grazie in anticipo...
Ciao
Roberto
Roberto
-
SpurN_DB
allora la R non è critica diciamo che un 5,6k fino a 10 k (più o meno vale quello che hai in casa) per i transistor devi tenere conto che le uscite funzione "assorbono" corrente quindi quando guardi lo schema dei transistor devi cercarne uno PNP infatti lo schema del transistor ti fa vedere la freccia dell'emettitore che finisce sulla striscina interna da li la corrente un pò fila sulla base e in maggioranza sul collettore quindi il filo blu sull'Emettirore e al colettore e l'uscita funzione bianca o gialla. Quando tu attivi una funzione connessa tramite la r alla base del PNP corre una piccola corrente tra E e B che fa scorrere la corrente anche tra E e C = luce accesa
il tipo di transistor non è affatto critico il BC337 è l'ideale e facilissimo da trovare
Spero di essere stato chiaro
il tipo di transistor non è affatto critico il BC337 è l'ideale e facilissimo da trovare
Spero di essere stato chiaro
-
r302
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Credevo di essere stato chiaro e invece no... dunque, il tuo schema funziona, solo che per accendere le rosse mentre la loco è in spinta devo accendere anche le bianche sulla testata che guarda la carrozza... sarebbe interessante poter comandare le luci rosse indipendentemente dalle bianche e solo con una funzione, se uso il viola e il verde accendo la A con F1 e lato B con F2, ma non c'è bisogno di transistor, oppure non ho capito...SpurN_DB ha scritto:tu avevi chiesto solo di comandare le luci rosse ;-)
ad ogni modo il tr lo puoi mettere in modo da interrompere la massa (blu) di una testata e dell'altra. ovviamente a questo punto ti serve viola e verde
Ricomincio a studiare gli schemi...
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
SpurN_DB
-
r302
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Aspetta SpurN... se metto due transistor sul comune (blu) uno per una testata e uno per l'altra, con il verde comando le rosse (che si accenderanno secondo il senso di marcia) e con il viola comando il terzo faro (anch'esso secondo il senso di marcia) e le bianche possono anche essere spente? Ho capito bene?
Gianmarco
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
SpurN_DB
-
r302
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Va bene, allora diciamo che la tua prima soluzione è la migliore, perché si riesce ad accendere le luci rosse secondo la direzione di marcia posto che le bianche siano accese, e questo da un unico 'difetto': le luci bianche sulla prima carrozza in spinta. Però hai un'altra funzione che ti permette di accende o UN terzo faro o UNA cabina o quello che vuoi.
Per accende SOLO le luci rosse indipendentemente dalle bianche e lasciando queste spente posso usare le due funzioni verde e viola e basta, niente transistor e resistenza aggiuntive.
Poi puoi decidere come ti pare, p.e. in un navetta puoi usare il verde per le sole rosse che accendono in spinta e usare il viola per il terzo faro quando è in trazione, posto che usi la loco nella medesima composizione...
Ho capito...
Gianmarco
Per accende SOLO le luci rosse indipendentemente dalle bianche e lasciando queste spente posso usare le due funzioni verde e viola e basta, niente transistor e resistenza aggiuntive.
Poi puoi decidere come ti pare, p.e. in un navetta puoi usare il verde per le sole rosse che accendono in spinta e usare il viola per il terzo faro quando è in trazione, posto che usi la loco nella medesima composizione...
Ho capito...
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
r302
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
SpurN_DB ha scritto: testata V o 1
testata H o 2
ciao
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
r302
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Ah, simbologia germanica, lo dovevo capire dalla firma... DB DR DRG...
Ciao
Ciao
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html