Foto del palstico di delio:

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
andrea s

#16 Messaggio da andrea s »

4 anni.. immagino a stò punto che nessuno lo stà  aiutanto.
gran lavoro. :shock:

elvcic
DCCMaster
Messaggi: 1130
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
Località: Ventimiglia

#17 Messaggio da elvcic »

Sono più di 4 anni,

cmq si, fa tutto da solo.
Penso poi si faccia consigliare dagli esperti Zimo per le varie connessioni/configurazioni, vedi Sig. Portigliatti.

andrea s

#18 Messaggio da andrea s »

avendo spazio e finanze è giusto chiedere prima di spendere oltre il dovuto in esperimenti.

io stesso preferisco fare 10 domande prima di buttarmi a pesce, vedi mio topic del sinottico...

in quanto uno l'ho fatto, ora devo fare il secondo.. vorrei capire che strada prendere prima di iniziare...
:roll:

etr480
LocoDigitale
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 13 maggio 2004, 10:23
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: compact lenz
Località: TO

#19 Messaggio da etr480 »

dov'è questa meraviglia ?
Sistema digitale: Compact Lenz + Lokmaus

elvcic
DCCMaster
Messaggi: 1130
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
Località: Ventimiglia

#20 Messaggio da elvcic »

In Francia a RocqueBrune/CapMartin , tra Mentone e Montecarlo a circa 20 min di macchina da Ventimiglia.

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#21 Messaggio da Paolo Portigliatti »

andrea s ha scritto:Paolo, il pannello l'hai composto tu ...
Il pannello e' realizzato con tasseli modulari della ditta svizzera SYMO (ditta di elettronica specializzata in realizzazione di quadri di comando industriali).
In realta', il Sig. Delio utilizzava gia' tali tasselli per il plastico precedente, quando abitava vicino a Torino (plastico su cui abbiamo effettuato le prime prove insieme di interfacciamento al PC). Ora li ha adattati al nuovo tracciato.

I tasselli sono composti da una parte in plastica rappresentante il simbolo (binario, scambio, segnale, pulsante) e da un circuito che si innesta nella parte sottostante contenente pulsanti, led, eccetera.

Il Sig. Delio aveva acquistato solo i simboli, applicando in seguito i led ed i pulsanti, senza la circuiteria proposta dalla ditta.

Mi sono informato, ma il problema e' che adesso forniscono solo i tasselli completi di circuiteria ad un prezzo veramente alto.

Abbiamo modificato la circuiteria di interfacciamento del pannello al PC, in quanto questa gestisce LED collegati ad ANODO comune, mentre il Sig. Delio ha utlizzato LED bicolori a CATODO comune.

Devo dire che il Sig. Delio e' molto autonomo e, aspetto MOLTO BUONO, legge i manuali: per cui i problemi vengono risolti abbastanza velocemente.

Saluti

etr480
LocoDigitale
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 13 maggio 2004, 10:23
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: compact lenz
Località: TO

#22 Messaggio da etr480 »

In Francia a RocqueBrune/CapMartin
ah! se lo avessi saputo, sono stato in vacanza da quelle parti !!
Sistema digitale: Compact Lenz + Lokmaus

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#23 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Biglietti di ingresso plastico del Sig. Delio presso di me Euro 10,00 caduno. Non sono previsti ridotti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

andrea s

#24 Messaggio da andrea s »

però! ;)

ok, ribasco grande investimento e grande passione...

dopo il giro di Novegro e gli acquisti in loco, vi informerò della piega che prenderò nella realizzazione del mio secondo pannello.. di cui spero in DCC.

spero perchè devo valutare bene i costi/ne vale la pena.

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#25 Messaggio da andreachef »

Arivo adesso da una riunione con Elvic e Delio al mio plastico: abbiamo giocato con il locomause e Delio mi è parso divertirsi.
Abbiamo appuntamento per martedì prossimo : visita la gruppo di Montecarlo ,dove funziona un plastico enorme gestito mi pare con il sistema Modeltreno.
Chi vuole unirsi???

andrea s

#26 Messaggio da andrea s »

verrei "molto" volentieri e sottolineo molto, ma lavoro.. sorry

cicocri
PlasticoDigitale
Messaggi: 805
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
Località: Forli
Contatta:

#27 Messaggio da cicocri »

gia conosco il plastico dell'amico tito, ora questo (complimentissimi).... ma quello di andrea s???? vogliamo tante foto :lol:
PROTETTO DA
Immagine
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi

andrea s

#28 Messaggio da andrea s »

lo sò... lo sò... diciamo che è una T di 10 mt. praticamente rifatto a pieno dalle foto presenti sul sito, ma prometto che dopo Novegro metterò l'aggiornamento foto con un'area dedicata apposita..

solo che vorrei proporre foto "diciamo interessanti", perchè la prima zona di 4,50 mt. ristrutturata da settembre 2003 a oggi presenta ancora molta asse, i lavori di ristrutturazione hanno subito varianti d'opera durante il rifacimento.

poi ho perso un pò di tempo per il sinottico e un pò di tempo a trovare soluzioni di scenario interessanti e poco banali.

in ultimo è partita la ristrutturazione della rimanenza... perchè?

1. in quest'anno le mie tecniche sono anche se di poco migliorate
2. una parte di giunzione andava portata avanti e pertanto ho pensato fosse necessaria un'ultimazione lavori definitiva.. ;)

Rispondi