Piattaforma girevole Fleishmann e Esu
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 28 ottobre 2017, 18:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico
Piattaforma girevole Fleishmann e Esu
Ciao a tutti.
Dovrei far funzionare in digitale la piattaforma girevole della Fleishmann con Esu switch pilot con estension. In rete c'è uno schema ma mi chiedevo se è necessario aggiungere un altro decoder per la corretta polarità della piattaforma (tipo Lenz LK 200) oppure se è sufficiente così.
Dovrei far funzionare in digitale la piattaforma girevole della Fleishmann con Esu switch pilot con estension. In rete c'è uno schema ma mi chiedevo se è necessario aggiungere un altro decoder per la corretta polarità della piattaforma (tipo Lenz LK 200) oppure se è sufficiente così.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 28 ottobre 2017, 18:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 28 ottobre 2017, 18:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: Piattaforma girevole Fleishmann e Esu
Immensoblu71 ha scritto:Ciao a tutti.
Dovrei far funzionare in digitale la piattaforma girevole della Fleishmann con Esu switch pilot con estension. In rete (vedere. Indirizzo sopra) c'è uno schema ma mi chiedevo se è necessario aggiungere un altro decoder per la corretta polarità della piattaforma (tipo Lenz LK 200) oppure se è sufficiente così.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Piattaforma girevole Fleishmann e Esu
Ho dato una scorsa veloce all'articolo … ma non si fa cenno della polarità del binario della piattaforma.
Come non si fa cenno, almeno mi sembra, se viene mantenuta l'alimentazione del ponte dalle rotaie corrispondenti (come in analogico) oppure separatamente tramite "inversore".
L'uso dell'alimentazione separata e dell'"inversore" è necessario se uno vuole mantenere luci, sound e fumo attivi mentre la loco viene girata … se invece questo aspetto non è fondamentale allor si puo mantenere il sistema tradizionale in cui il ponte, nello spostamento tra un binario e l'altro, viene disalimentato.
Quindi dipende da quello che vuoi … nel caso l'"inversore" va aggiunto ma va anche modificata fisicamente la piattaforma per impedire che il ponte riceva corrente dalle rotaie affacciate.
Come non si fa cenno, almeno mi sembra, se viene mantenuta l'alimentazione del ponte dalle rotaie corrispondenti (come in analogico) oppure separatamente tramite "inversore".
L'uso dell'alimentazione separata e dell'"inversore" è necessario se uno vuole mantenere luci, sound e fumo attivi mentre la loco viene girata … se invece questo aspetto non è fondamentale allor si puo mantenere il sistema tradizionale in cui il ponte, nello spostamento tra un binario e l'altro, viene disalimentato.
Quindi dipende da quello che vuoi … nel caso l'"inversore" va aggiunto ma va anche modificata fisicamente la piattaforma per impedire che il ponte riceva corrente dalle rotaie affacciate.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: Piattaforma girevole Fleishmann e Esu
Forse, e dico forse perchè non conosco la piattaforma in questione, piuttosto che modificarla affinchè non prenda corrente dalle rotaie affacciate, si potrebbe fare in modo che la piattaforma ceda corrente alle rotaie affacciate e che queste siano, dopo pochi cm, isolate dal resto del tracciatonel caso l'"inversore" va aggiunto ma va anche modificata fisicamente la piattaforma per impedire che il ponte riceva corrente dalle rotaie affacciate.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 28 ottobre 2017, 18:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: Piattaforma girevole Fleishmann e Esu
Grazie per le risposte. Spero che collegando la piattaforma come da schema indicato (Switch pilot + extension) non bruci qualcosa. Buone feste
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 60
- Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 7:59
- Scala: H0-N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digikeijs DR 5000
- Località: varese
Re: Piattaforma girevole Fleishmann e Esu
puoi usare anche il TT-DEC + DSU che serve per l'inversione del ponte di LTD funziona benissimo
wue qui si trena!!
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 28 ottobre 2017, 18:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: Piattaforma girevole Fleishmann e Esu
Grazie per le risposte