roco z21 binario programmazione
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: domenica 23 settembre 2018, 15:14
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitale
roco z21 binario programmazione
salve una curiosita vorrei sapere con centrale roco z21 nera cosa succede se utilizzo sul plastico esclusivamente uscita binario programmazione per comandare i treni,
Re: roco z21 binario programmazione
Succede che quando vorrai programmare qualcosa, la programmazione sarà ricevuta da tutte le locomotive presenti sul plastico
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: domenica 23 settembre 2018, 15:14
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitale
Re: roco z21 binario programmazione
ok grazie questo avevo intuito ma a livello di funzionalita leggevo che usare main trak eroga piu corrente quindi pensavo do usare uno interruttore per passare da programmazione a main track anche perche tutto quello che rimane fermo sul plastico rimane sezionato o disttivablie da interruttori
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: roco z21 binario programmazione
Mah te lo sconsiglio
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: domenica 23 settembre 2018, 15:14
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitale
Re: roco z21 binario programmazione
ma non riesco a capire se ci sono differenze tra le due a parte la programmazione
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: roco z21 binario programmazione
Il binario di programmazione nella migliori delle ipotesi è sotto un piccolo booster secondario adatto solo per la programmazione. Altrimenti potrebbe essere sotto un relè..non sapendo come è fatta la centrale non lo farei.daniele444 ha scritto:ma non riesco a capire se ci sono differenze tra le due a parte la programmazione
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: roco z21 binario programmazione
Il binario di programmazione in genere ha delle protezioni in corrente fatte in modo da non fare (troppi) danni in caso di collegamenti errati … quindi NON serve per il plastico e quella per il plastico è meglio che non venga usate per programmare (soprattutto macchine appena decoderate) ma … ognuno si diverte come preferisce...
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 623
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
Re: roco z21 binario programmazione
OK ma lo scopo finale qual è? Evitare un binario di programmazione separato e usare tutto il plastico per programmare temporaneamente una loco? Così si può anche fare.daniele444 ha scritto:ok grazie questo avevo intuito ma a livello di funzionalita leggevo che usare main trak eroga piu corrente quindi pensavo do usare uno interruttore per passare da programmazione a main track anche perche tutto quello che rimane fermo sul plastico rimane sezionato o disttivablie da interruttori
Oppure far girare i treni con l'uscita programmazione? Che senso avrebbe?
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 19:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: roco z21 binario programmazione
potresti utilizzare il booster
https://www.roco.cc/it/product/234818-0 ... ducts.html
io ho fatto metà tracciato con la z21 e l'altra metà con il booster.
il tutto funziona.
ho usato un binario con i contatti isolati come binario di programmazione.
https://www.roco.cc/it/product/234818-0 ... ducts.html
io ho fatto metà tracciato con la z21 e l'altra metà con il booster.
il tutto funziona.
ho usato un binario con i contatti isolati come binario di programmazione.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
Re: roco z21 binario programmazione
Ma con z21 bianca sarebbe corretto un collegamento al binario di programmazione e tramite uno swich, dalla stessa alimentazione, andare al tracciato?
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: roco z21 binario programmazione
La z21 ha solo un'uscita (non ha l'uscita per il binario di programmazione), per cui normalmente si collega il binario principale, poi, quando serve, con un deviatore si stacca il binario principale e si collega (appunto si devia l'uscita su) uno spezzone di binario (isolato dal binario principale su entrambe le rotaie) che viene usato come binario di programmazione.
Finita la programmazione si aziona nuovamente il deviatore e si ritorna ad alimentare il binario principale.
Finita la programmazione si aziona nuovamente il deviatore e si ritorna ad alimentare il binario principale.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
Re: roco z21 binario programmazione
Ok Perfetto grazie.
Dato che si parla di z21, ho un altro dubbio a riguardo. Da ieri noto che lampeggia in modo continuo il LED impostazioni -quello col simbolo a forma di ingranaggio - del router collegato alla z21. Riesco comunque a comandare senza problemi tramite smartphone le varie macchine sul plastico. A cosa può essere dovuto questo continuo lampeggiamento? Grazie a quanti mi daranno risposta.
Adriano
Dato che si parla di z21, ho un altro dubbio a riguardo. Da ieri noto che lampeggia in modo continuo il LED impostazioni -quello col simbolo a forma di ingranaggio - del router collegato alla z21. Riesco comunque a comandare senza problemi tramite smartphone le varie macchine sul plastico. A cosa può essere dovuto questo continuo lampeggiamento? Grazie a quanti mi daranno risposta.
Adriano
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V
Re: roco z21 binario programmazione
Ciao
in realtà dovrebbe essere la modalità corretta il lampeggio
Guarda il manuale del router (è un TPLINK TL-WR740N):
https://static.tp-link.com/TL-WR740N(EU ... 66966c.pdf

in realtà dovrebbe essere la modalità corretta il lampeggio

Guarda il manuale del router (è un TPLINK TL-WR740N):
https://static.tp-link.com/TL-WR740N(EU ... 66966c.pdf

Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
Re: roco z21 binario programmazione
Grazie mille Luca.
Vero...non ci ho proprio pensato...
Buona serata.
Vero...non ci ho proprio pensato...
Buona serata.
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V