Iniziazione al DCC con Arduino
Moderatore: Seba55
-
- Analogico
- Messaggi: 1
- Iscritto il: venerdì 4 maggio 2018, 12:34
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Iniziazione al DCC con Arduino
Sono da sempre amante del modellismo ferroviario e per motivi di spazio mi sono dedicato prevalentemente alla scala N in analogico e corrente continua.
In questo campo ho sviluppato e costruito alcune centrali di controllo utilizzando ultimamente tecniche PWM (ad esempio: https://drive.google.com/file/d/1oRb4m_ ... sp=sharing)
Incuriosito dalla sempre maggior diffusione del DCC, che ha da tempo raggiunto la completa maturità tecnica, ho voluto entrare nel problema per cercare capirne qualcosa di più.
Le fasi che ho seguito sono: 1 costruzione di decoder e controller DCC sperimentali basati su Arduino, 2 digitalizzazione di un locomotore analogico e 3 costruzione di un mini controller per gestirlo.
Le fasi 2 e 3 sono illustrate nel file del link sottostante che penso possa interessare chi, come me, voglia iniziare un'esplorazione di questa tecnica con costi trascurabili.
https://drive.google.com/open?id=19_yNe ... x2PB4vSv3Y
In questo campo ho sviluppato e costruito alcune centrali di controllo utilizzando ultimamente tecniche PWM (ad esempio: https://drive.google.com/file/d/1oRb4m_ ... sp=sharing)
Incuriosito dalla sempre maggior diffusione del DCC, che ha da tempo raggiunto la completa maturità tecnica, ho voluto entrare nel problema per cercare capirne qualcosa di più.
Le fasi che ho seguito sono: 1 costruzione di decoder e controller DCC sperimentali basati su Arduino, 2 digitalizzazione di un locomotore analogico e 3 costruzione di un mini controller per gestirlo.
Le fasi 2 e 3 sono illustrate nel file del link sottostante che penso possa interessare chi, come me, voglia iniziare un'esplorazione di questa tecnica con costi trascurabili.
https://drive.google.com/open?id=19_yNe ... x2PB4vSv3Y
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: sabato 12 agosto 2006, 11:11
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: ANCONA
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Per chi volesse avere un'idea di come utilizare Arduino per gestire i micro-servo ed i led con Arduino, può dare un'occhiata al link:
https://sites.google.com/view/dcc-ardui ... servo/home.
https://sites.google.com/view/dcc-ardui ... servo/home.
GIANNI - LZV100 +LH100
-
- Analogico
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 23 ottobre 2016, 15:51
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Horbny Select
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Complimenti per il progetto e per la spiegazione chiara.
Io sto tentando di realizzare qualcosa di simile (sempre con Arduino), ma possiedo già una centralina digitale.
Il mio scopo era di pilotare quest'ultima tramite bus xpressnet in modo da poter comandare più treni contemporaneamente senza dover selezionare un nuovo indirizzo ogni volta.
Io sto tentando di realizzare qualcosa di simile (sempre con Arduino), ma possiedo già una centralina digitale.
Il mio scopo era di pilotare quest'ultima tramite bus xpressnet in modo da poter comandare più treni contemporaneamente senza dover selezionare un nuovo indirizzo ogni volta.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: sabato 12 agosto 2006, 11:11
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: ANCONA
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Scusa se rispondo con un po' di ritardo. Ieri ero fuori impegnato, purtroppo a risolvere problemi meno interessanti rispeto a quelli su Arduino ed il DCC.
Voglio migliorare anora di più il controllo dei led per avere la possibilità di avere un quadro sinottico che, in corrispondenza di ciascun deviatoio a due via, permetta di avere tramite il colore del led acceso (Verde oRosso la posizione del deviatoio. Così per ciascun deviatoio saranno gestiti:
a) 1 micro servo
b) 2 led per la posizione tracciato corretto (Verde se permesso, Rosso se negato)
c) 2 led per la posizione tracciato deviato (Verde se permesso, Rosso se negato).
Devo solo modificare qualche riga dello sketch e lo farò non appena avrò un po' di tempo e libertà di spirito. Ora sono impegnato nella digitalizzazione di una vecchia Big Boy Rivarossi degli anni 70-80 credo.
Se hai bisogno di chiarienti fammelo sapere, sarò ben felice di farlo.
Voglio migliorare anora di più il controllo dei led per avere la possibilità di avere un quadro sinottico che, in corrispondenza di ciascun deviatoio a due via, permetta di avere tramite il colore del led acceso (Verde oRosso la posizione del deviatoio. Così per ciascun deviatoio saranno gestiti:
a) 1 micro servo
b) 2 led per la posizione tracciato corretto (Verde se permesso, Rosso se negato)
c) 2 led per la posizione tracciato deviato (Verde se permesso, Rosso se negato).
Devo solo modificare qualche riga dello sketch e lo farò non appena avrò un po' di tempo e libertà di spirito. Ora sono impegnato nella digitalizzazione di una vecchia Big Boy Rivarossi degli anni 70-80 credo.
Se hai bisogno di chiarienti fammelo sapere, sarò ben felice di farlo.
GIANNI - LZV100 +LH100
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: sabato 12 agosto 2006, 11:11
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: ANCONA
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Aggiornamento progetto Arduino-Servo-Led consultabile al link : https://sites.google.com/view/dcc-ardui ... servo/home
Ho appena aggiornato il progetto di gestione deviatoi e led posizione deviatoi proprio ora.L'aggiornamento ha prevede che:
a) ad ogni posizione del deviatoio a due vie siano associati due led: uno verde e l'altro rosso;
b) quando il deviatoio è posizionato in tracciato corretto i due led associati a
tale posizione risulteranno: LED VERDE ACCESO, LED ROSSO SPENTO; mentre i due
led associati alla posizione tracciato deviato risulteranno: LED VERDE SPENTO, LED ROSSO ACCESO.
c) quando il deviatoio è posizionato in tracciato deviato i due led associati a
tale posizione risulteranno: LED VERDE ACCESO, LED ROSSO SPENTO; mentre i due
led associati alla posizione tracciato corretto risulteranno: LED VERDE SPENTO, LED ROSSO ACCESO.
d) ai quattro led , nello sketch, ci si riferisce rispettivamente con le variabili
LED e LED + 1 per gestire l'accensione/spegnimento dei led per la posizione tracciato corretto
LED + 2 e LED + 3 per gestire l'accensione/spegnimento dei led per la posizione tracciato deviato
Ho appena aggiornato il progetto di gestione deviatoi e led posizione deviatoi proprio ora.L'aggiornamento ha prevede che:
a) ad ogni posizione del deviatoio a due vie siano associati due led: uno verde e l'altro rosso;
b) quando il deviatoio è posizionato in tracciato corretto i due led associati a
tale posizione risulteranno: LED VERDE ACCESO, LED ROSSO SPENTO; mentre i due
led associati alla posizione tracciato deviato risulteranno: LED VERDE SPENTO, LED ROSSO ACCESO.
c) quando il deviatoio è posizionato in tracciato deviato i due led associati a
tale posizione risulteranno: LED VERDE ACCESO, LED ROSSO SPENTO; mentre i due
led associati alla posizione tracciato corretto risulteranno: LED VERDE SPENTO, LED ROSSO ACCESO.
d) ai quattro led , nello sketch, ci si riferisce rispettivamente con le variabili
LED e LED + 1 per gestire l'accensione/spegnimento dei led per la posizione tracciato corretto
LED + 2 e LED + 3 per gestire l'accensione/spegnimento dei led per la posizione tracciato deviato
GIANNI - LZV100 +LH100
-
- DCCReady
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 17:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz SET 90
- Località: Novara (provincia)
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Scusate ma sono solo io che non riesco a vedere il sito?
Grazie.
Grazie.
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Anche io non riesco a vederlo.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 74
- Iscritto il: martedì 6 settembre 2011, 12:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Z21 e Hornby Elite
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Idemglifo ha scritto:Anche io non riesco a vederlo.
Luca
- Roco Z21 e Hornby Elite DCC controllers, sensors (S4/S8, LNPC), turnout decoder DAC-A100 -
Il mio canale Youtube
- Roco Z21 e Hornby Elite DCC controllers, sensors (S4/S8, LNPC), turnout decoder DAC-A100 -
Il mio canale Youtube
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
ma... non si sa piu' niente?
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: sabato 12 agosto 2006, 11:11
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: ANCONA
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Ho cancellato tutto, perchè dopo alcune richieste di accesso a Google Drive per scaricare alcune immagini ed elementi legati alla pubblicazione, non mi è arrivato neppure un grazie. Ed allora mi son detto che certe persone non si meritano nulla. Comunque lo sketch per la gestione dei quattro led per deviatoio l'ho sistemato da un pezzo. Mi piacerebbe attivare i led bicolore, per dimezzarne il numero, ho cercato qualche spunto ma senza successo. Non si può arrivare a tutto...
Purtroppo da dicembre ho avuto problemi importanti di salute. Domani mi ricovero per un piccolo (spero) intervento dermatologico. Per venerdì sarò di nuovo a casa. Prometto di ripristinare il sito. Spero di trovare tutti i "pezzi". Un caro saluto a tutti voi ed un a risentirci a presto.
Purtroppo da dicembre ho avuto problemi importanti di salute. Domani mi ricovero per un piccolo (spero) intervento dermatologico. Per venerdì sarò di nuovo a casa. Prometto di ripristinare il sito. Spero di trovare tutti i "pezzi". Un caro saluto a tutti voi ed un a risentirci a presto.
GIANNI - LZV100 +LH100
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 74
- Iscritto il: martedì 6 settembre 2011, 12:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Z21 e Hornby Elite
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Prima la salute e in bocca al lupo.
Grazie se poi vorrai ripubblicare il lavoro che hai fatto.
Ciao
Grazie se poi vorrai ripubblicare il lavoro che hai fatto.
Ciao
Luca
- Roco Z21 e Hornby Elite DCC controllers, sensors (S4/S8, LNPC), turnout decoder DAC-A100 -
Il mio canale Youtube
- Roco Z21 e Hornby Elite DCC controllers, sensors (S4/S8, LNPC), turnout decoder DAC-A100 -
Il mio canale Youtube
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: sabato 12 agosto 2006, 11:11
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: ANCONA
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Grazie, sono già a casa ... inizierò a ricostruire le pagine che avevo pubblicato, compreso lo sketch per la gestione delle schede PCA9685 - 16-Channel 12-bit PWM Servo Driver - I2C interface - (gestione servo) e TLC5947 - 24 Canali 12 Bit - SPI Interface (gestione led). 

GIANNI - LZV100 +LH100
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: sabato 12 agosto 2006, 11:11
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: ANCONA
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Buona domenica! Ho portato avanti il lavoro testando, passo passo, che tutto funzioni. Chi vuol avere ulteriori notizie si connetta al link seguente
https://sites.google.com/view/dcc-ardui ... servo/home
https://sites.google.com/view/dcc-ardui ... servo/home
GIANNI - LZV100 +LH100
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: sabato 12 agosto 2006, 11:11
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: ANCONA
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Ho appena terminato la pubblicazione della parte riguardante la gestione dei servo con Arduino. Lo sketch finale gestisce sino a 96 servo (indirizzi a partire da 100 sino a 195). E' presente pure la gestione dello stato della posizione dei deviatoi che viene memorizzata su scheda SD. Per errori, refusi, chiarimenti contattatemi alla mail pubblicata.
Sto sistemando la parte relativa alla gestione dei led. Ho riscontrato problemi con la connessione all'alimentazione. Vedrò di sistemare anche questo entro la prossima settimana.
Un saluto a tutti voi.
Sto sistemando la parte relativa alla gestione dei led. Ho riscontrato problemi con la connessione all'alimentazione. Vedrò di sistemare anche questo entro la prossima settimana.
Un saluto a tutti voi.
GIANNI - LZV100 +LH100
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: sabato 12 agosto 2006, 11:11
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: ANCONA
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Vi comunico che ho terminato la stesura della documentazione del progetto:
Come far muovere i servo con movimento lento e gestire un quadro sinottico con Arduino.
Il link è il solito e cioè:
https://sites.google.com/view/dcc-ardui ... servo/home
Un saluto a tutti voi.
Come far muovere i servo con movimento lento e gestire un quadro sinottico con Arduino.
Il link è il solito e cioè:
https://sites.google.com/view/dcc-ardui ... servo/home
Un saluto a tutti voi.
GIANNI - LZV100 +LH100