
Piattaforma Girevole in digitale
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Piattaforma Girevole in digitale
se ti soddisfa va tutto bene 

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 66
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2012, 16:42
- Scala: n
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: multimause
Re: Piattaforma Girevole in digitale
scusate l'ot ma non troppo
ma è possibile gestire una piattaforma girevole in dcc in automatico ?
ma è possibile gestire una piattaforma girevole in dcc in automatico ?
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 66
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2012, 16:42
- Scala: n
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: multimause
Re: Piattaforma Girevole in digitale
io ho comprato motore passo passo , arduino e fatto delle prove mah ....Buddace ha scritto:se ti soddisfa va tutto bene
si puo fare ma non si accoppia ( o io non so come) con centrali
devi comandarla a parte
credo che, per quel poco che si legge in rete, l'unica soluzione sia la piattaforma fleishmann
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Piattaforma Girevole in digitale
Se cercate bene esiste almeno una (ma non ricordo la marca... ricordo solo che costava ed era tedesca) interfaccia tra dcc e piattaforma (non ricordo se era specifica per una o più marche).
Comunque ci vedo solo la comodità di averlo su unico telecomando... perché una piattaforma implica un montaggio fisso quindi un sistema di controllo dedicato non mi sembra un problema.
Comunque ci vedo solo la comodità di averlo su unico telecomando... perché una piattaforma implica un montaggio fisso quindi un sistema di controllo dedicato non mi sembra un problema.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: Piattaforma Girevole in digitale
Ciao,
io ho comperato il comando 6915 della Fleischmann ho provato solo una volta a far funzionare la piattaforma girevole e mi è sembrato tutto semplice. Però sono fermo in previsione della costruzione del plastico.
Ciao
Mario
io ho comperato il comando 6915 della Fleischmann ho provato solo una volta a far funzionare la piattaforma girevole e mi è sembrato tutto semplice. Però sono fermo in previsione della costruzione del plastico.
Ciao
Mario
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
Re: Piattaforma Girevole in digitale
ciao, su paco dcc cè un circuito free con schemi e soft da autocostruire gia pronto per i comandi dcc
su digital bahn.de idem , su rocrail cè ne un altra vedere per esigenze di compatibilità di quello che si ha gia disponibile
su digital bahn.de idem , su rocrail cè ne un altra vedere per esigenze di compatibilità di quello che si ha gia disponibile
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 66
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2012, 16:42
- Scala: n
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: multimause
Re: Piattaforma Girevole in digitale
tralasciando la spesa credo superiore ai 600€ ........mario ha scritto:Ciao,
io ho comperato il comando 6915 della Fleischmann ho provato solo una volta a far funzionare la piattaforma girevole e mi è sembrato tutto semplice. Però sono fermo in previsione della costruzione del plastico.
Ciao
Mario

ma funziona anche in automatico ??
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 66
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2012, 16:42
- Scala: n
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: multimause
Re: Piattaforma Girevole in digitale
gentilmente potresti indicare i link interessatip48308 ha scritto:ciao, su paco dcc cè un circuito free con schemi e soft da autocostruire gia pronto per i comandi dcc
su digital bahn.de idem , su rocrail cè ne un altra vedere per esigenze di compatibilità di quello che si ha gia disponibile
grazie
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
Re: Piattaforma Girevole in digitale
http://usuaris.tinet.cat/fmco/home_sp.htm
https://www.digital-bahn.de/bau_ds2010/ ... onzept.htm
https://wiki.rocrail.net/doku.php?id=gca145-en
https://www.digital-bahn.de/bau_ds2010/ ... onzept.htm
https://wiki.rocrail.net/doku.php?id=gca145-en
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: Piattaforma Girevole in digitale
Ciao,
il comando 6915 mi è costato qualcosina in più di 200 euro scontato ma vi assicuro che è veramente confortevole fa tutto in automatico. Prima di comperarlo avevo visto dei video sul " tubo".
Ciao
Mario
il comando 6915 mi è costato qualcosina in più di 200 euro scontato ma vi assicuro che è veramente confortevole fa tutto in automatico. Prima di comperarlo avevo visto dei video sul " tubo".
Ciao
Mario
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: Piattaforma Girevole in digitale
Ciao,
dimenticavo è compatibile con le piattaforme della Roco e della Maerklin solo per citarne due.
Ciao
Mario
dimenticavo è compatibile con le piattaforme della Roco e della Maerklin solo per citarne due.
Ciao
Mario
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 66
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2012, 16:42
- Scala: n
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: multimause
Re: Piattaforma Girevole in digitale
per capiremario ha scritto:Ciao,
il comando 6915 mi è costato qualcosina in più di 200 euro scontato ma vi assicuro che è veramente confortevole fa tutto in automatico. Prima di comperarlo avevo visto dei video sul " tubo".
Ciao
Mario
con rocrail in manuale e automatico ?
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: Piattaforma Girevole in digitale
Ciao,
per manuale intendo usare solo in 6915 perciò far girare la piattaforma seguendo il disegno digitale del display o collegandolo alla centrale e programmando l'uscita desiderata tramite loconet. Penso che rocrail abbia la possibilità di pilotare il dispositivo ma io non ho rocrail e non so dirti.
Ciao
Mario
per manuale intendo usare solo in 6915 perciò far girare la piattaforma seguendo il disegno digitale del display o collegandolo alla centrale e programmando l'uscita desiderata tramite loconet. Penso che rocrail abbia la possibilità di pilotare il dispositivo ma io non ho rocrail e non so dirti.
Ciao
Mario
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 11:28
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 1 LnDCCsniffer Roco Multimaus moduli di retroazione S8
Re: Piattaforma Girevole in digitale
Ciao,goinet ha scritto:Buongiorno a tutti. Ho spulciato nel forum in cerca di un eventuale argomento simile ma non ho trovato nulla.
Ho finalmente ripreso da poco il mio progetto di realizzazione di un plastico in scala N, modulare (per ora 3 moduli) e vorrei poter inserire una vecchia piattaforma girevole della Arnold. La piattaforma nel digitale è considerata come un cappio o triangolo perchè può generare dei corti, con delle inversioni di polarità. Ecco la domanda: esiste un collegamento semplice semplice che potrei realizzare per gestire i corti della piattaforma girevole evitando di comprare il modulo di inversione (leggevo nei vari post del modulo lenz)? Per ora tutti gli scambi e segnali li vorrei gestire in analogico e quindi anche la piattaforma, senza automatismi complicati o particolari. Al contrario tutti i treni li vorrei gestire in digitale.
Grazie a chi mi vorrà dare dritte.
anche io ho una piattaforma, ma della Fleishmann in scala ho. Per farla funzionare senza nessun modulo di inversione, io ho semplicemente sezionato le piste (sotto il ponte girevole) che collegano la base al ponte ai binari. Praticamente le piste sono sezionate in maniera tale che il ponte non si trova a contatto con nessun binario nell'istante dello scambio di polarità (per evitare problemi ed ho eliminato le linguette di collegamento ponte-binari).
Funziona benissimo, zero spese per acquisto moduli, unica cosa che durante lo scambio di polarità la loco rimane per qualche secondo senza alimentazione per via dei tagli non precisi.
Ciao
Davide
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
Re: Piattaforma Girevole in digitale
Non conoscevo questo comando Fleishmann per la piattaforma :
a prescindere dal prezzo , mi pare semplice l'installazione , sul manuale dice che in pratica non bisogna fare nulla ....
Mario puoi confermare ?
grazie
Andrea
a prescindere dal prezzo , mi pare semplice l'installazione , sul manuale dice che in pratica non bisogna fare nulla ....
Mario puoi confermare ?
grazie
Andrea