In merito al modulo Fleischmann per binario occupato........

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#76 Messaggio da gianmodel »

Allora facciamo il punto della situazione :
Il manuale del Lissy uscira' nel mese di Luglio art.60809
Il manuale Fleischamnn del train navigation uscira' nel mese di Luglio art.6894.
Aspetto trepidante . :x :climb: :ball:
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#77 Messaggio da gianmodel »

Il minitrasmettitore sul sito Mueller versand si trova a 9,71 euro

http://www.mueller-versand.de/ a cui vanno aggiunte le spese di spedizione

In Italia si trova da Essemme ma non conosco il prezzo ,ma non penso sia piu' alto .
Poi c'e' da considerare che almeno da Essemme c'e' l'assistenza


http://www.essemmemodel.com/ :D :D :D
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

Trenotren
TrenoDigitale
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:49

#78 Messaggio da Trenotren »

Io ho fatto degli acquisti presso http://www.mueller-versand.de/ e mi sono trovato bene.
C'è però un aspetto che voglio segnalare e cioè che non hanno ben aggiornato i prezzi sul sito e infatti nel catalogo cartaceo che mi hanno inviato ci sono differenze fra il 5 e il 30% rispetto ai prezzi indicati in internet e, naturalmente, i prezzi praticati sono quelli sul catalogo cartaceo.
Ho chiesto spiegazioni ma hanno preferito non rispondermi.
Quindi fare la giusta verifica al momento opportuno.
Saluti a tutti.
Trenotren

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#79 Messaggio da gianmodel »

Stamattina ricevuta uan mail dalla Corel di Milano ,che e' l'importatore dell Fleischmann .
Mi dicono che il manuale sara' pronto per la fine di Giugno :D
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#80 Messaggio da gianmodel »

E' arrivato il manuale in italiano art.6894.
Me lo ha inviato la Fleischmann direttamente ,e tutto ansioso apro la busta e...............................................grande delusione :cry:
Il manuale non e' altro che una scarnissima spiegazione di come collegare il ricevitore il sensore alla Twin center .
Neanche una parola della programmazione delle CV !!!!!!! :cry:
Per le Cv bisogna fare riferimentoal manuale in inglese ,che non e' alla portata di tutti .
Meno male che la Modeltreno sta preparando il manuale in italiano del Lissy . :yehaa:
Delusione Fleischmann :x
Bravissima Modeltreno :mrgreen: :culo:
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#81 Messaggio da gianmodel »

Traduzione disponibile dal 15 Settembre sul sito della Modeltreno www.modeltreno.it
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#82 Messaggio da gianmodel »

Ho installato il ricevitore digitale su alcune loco :
402 A Acme
E 646 Rivarossi
D 341 Lima prima e seconda serie
E 402 B rivarossi


In alcune bisogna fresare il carrello per inserire il sensore ,altrimenti negli scambi e negli incroci tocca il binario .
Inserisco le foto di come si presenta l'installazione .
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#83 Messaggio da gianmodel »

Ecco le foto della 402 A Acme con sensore inserito .
Nella foto posata sul binario ,dietro alla loco ho posto un fglio di carta bianca per fare risaltare il profilo del sensore .


Immagine

e posata sul binario .....

Immagine
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#84 Messaggio da gianmodel »

Ecco la 402 B Rivarossi .

Immagine


Posata sul binario ....


Immagine
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#85 Messaggio da gianmodel »

Ecco la 646 Rivarossi ,questa loco come la E 656 merita un discorso a parte .
l'installazione e' consigliabile sul carrello centrale per fare meno lavoro ,visto che sulle estremita' bisogna fresare il carrello,per farcelo stare .
Il funzionamento del Lissy o Train navigation non ne risente .

Immagine


posata sul binario ...

Immagine
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#86 Messaggio da gianmodel »

Un discorso a parte lo meritano anche le 341 di prima e seconda serie .
Bisogna fresare il carrello per inserire il sensore ,operazione da fare con le dovute cautele ,per non bucare il carrello .
Il sensore e' stato fissato con Attak ,perche' l'adesivo in dotazione ne aumenta lo spessore e quindi tocca le rotaie .
Il funzionamento cosi' e' perfetto .

Immagine


Immagine
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#87 Messaggio da gianmodel »

Ed ecco la 341 prima serie ...


Immagine


Immagine
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#88 Messaggio da gianmodel »

Il mini-trasmettitore di cui avevo parlato in precedenza funziona solo con i decoder Uhlenbrock che hanno la spina SUSI .
Sicuramente con quello si semplifica l'installazione ma salgono i costi dei decoder appositi .
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#89 Messaggio da gianmodel »

Ecco le alre loco su cui ho installato il sensore
Qui vediamo una E 632.
Anche qui si e' reso neccessario un lavoro di fresatura .

Immagine

Immagine
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#90 Messaggio da gianmodel »

Qui vediamo una E 424.
la fresatura su questa loco e' poca perche' e' leggermente piu' alta dal binario 8) 8)



Immagine

Immagine
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

Rispondi