Zimo su 343 FNM roco
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 31 marzo 2009, 0:40
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: SilviaCS Roco-Multimouse
- Località: Omegna
Zimo su 343 FNM roco
Ciao.
Qualcuno di voi ha già installato uno Zimo MX630 nel 343 FNM Roco ? (credo sia uguale al 345).
Il PCB ha il connettore 8 poli, ma lo spazio per piazzare il decoder sembra risicato: sopra il PCB ci sono le fibre per le luci (a filo del tetto), le istruzioni indicano di piazzarlo sotto la cabina e sopra le fibre (se ho intuito correttamente dal disegno), ma la i fili sono troppo corti. Nel database dei rotabili ho letto di inserirlo nella cabina lato ventola, ma non ho capito esattamente come e non vorrei vederlo dai vetri. Sotto il PCB e sopra al motore non vedo spazio.
Quale consiglio ?
Mi viene in mente solo di cercare un DEC sufficientemente stretto per stare tra le 2 fibre ottiche, il vecchio proprietario mi ha lasciato il DEC originale (forse un ESU LOK 3), questo potrebbe stare tra le fibre (forse), ma devo risaldare i fili che si sono dissaldati e non sono sicuro dell'ordine (se riesco vi posto le foto del dec).
Grazie a tutti.
Tino.
Qualcuno di voi ha già installato uno Zimo MX630 nel 343 FNM Roco ? (credo sia uguale al 345).
Il PCB ha il connettore 8 poli, ma lo spazio per piazzare il decoder sembra risicato: sopra il PCB ci sono le fibre per le luci (a filo del tetto), le istruzioni indicano di piazzarlo sotto la cabina e sopra le fibre (se ho intuito correttamente dal disegno), ma la i fili sono troppo corti. Nel database dei rotabili ho letto di inserirlo nella cabina lato ventola, ma non ho capito esattamente come e non vorrei vederlo dai vetri. Sotto il PCB e sopra al motore non vedo spazio.
Quale consiglio ?
Mi viene in mente solo di cercare un DEC sufficientemente stretto per stare tra le 2 fibre ottiche, il vecchio proprietario mi ha lasciato il DEC originale (forse un ESU LOK 3), questo potrebbe stare tra le fibre (forse), ma devo risaldare i fili che si sono dissaldati e non sono sicuro dell'ordine (se riesco vi posto le foto del dec).
Grazie a tutti.
Tino.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Zimo su 343 FNM roco
CIa 
Sega i condotti luminosi che portano la luce rossa dietro che tanto è irreale perché fa si si accesa insieme alle bianche. Metti un led al posto del moncone tagliato e nello spazio guadagnato monta il decoder.

Sega i condotti luminosi che portano la luce rossa dietro che tanto è irreale perché fa si si accesa insieme alle bianche. Metti un led al posto del moncone tagliato e nello spazio guadagnato monta il decoder.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 31 marzo 2009, 0:40
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: SilviaCS Roco-Multimouse
- Località: Omegna
Re: Zimo su 343 FNM roco
Una soluzione meno violenta ?
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1355
- Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 10:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS - AliceHC - Maus Roco - RocRail
- Località: Travedona Monate (VA)
Re: Zimo su 343 FNM roco
Smontare completamente la macchina per fresare il telaiotino ha scritto:Una soluzione meno violenta ?

Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Zimo su 343 FNM roco
Comprati il PCB di almrose fatt'apposta
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
Re: Zimo su 343 FNM roco
Ciao , nel mio D 345 ( penso il 343 sarà uguale ... )
ho messo il decoder sotto il PCB tenuto con un pezzo di biadesivo .
Ciao
Andrea
ho messo il decoder sotto il PCB tenuto con un pezzo di biadesivo .
Ciao
Andrea
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 31 marzo 2009, 0:40
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: SilviaCS Roco-Multimouse
- Località: Omegna
Re: Zimo su 343 FNM roco
Grazie. Che decoder hai messo?
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
Re: Zimo su 343 FNM roco
Uno Zimo ..credo un " vecchio " Mx 64 erano larghi ma molto piatti