Locomotiva a scatti
Moderatore: Seba55
- 
				alf18bs
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 125
 - Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 9:40
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimause roco con z21
 - Località: brescia
 
Locomotiva a scatti
Buongiorno a tutti,stamani ho digitalizzato una vecchia Br53 Fleyschmann con motore a 3 poli,dopo averla memorizzata x la prova in partenza va a scatti e non migliora finche non arriva alla massima velocita.Premetto che ho montato un decoder Bachmann Ez Command gia montato su altri modelli senza problemi.Un grazie in anticipo
			
			
									
									
						- 
				Buddace
 - Site Admin
 - Messaggi: 16792
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Re: Locomotiva a scatti
Problemi alle prese di corrente, ruote/binari sporchi.
			
			
									
									Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
						http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
- 
				alf18bs
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 125
 - Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 9:40
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimause roco con z21
 - Località: brescia
 
Re: Locomotiva a scatti
Pulito tutto e in analogico non aveva questo problema,magari qualche cv da cambiare?
			
			
									
									
						- 
				Buddace
 - Site Admin
 - Messaggi: 16792
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Re: Locomotiva a scatti
Se sei certo delle prese di corrente e pulizia potrebbe essere un discorso di controllo di carico, prova a disabilitarlo.alf18bs ha scritto:Pulito tutto e in analogico non aveva questo problema,magari qualche cv da cambiare?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
						http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
- 
				alf18bs
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 125
 - Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 9:40
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimause roco con z21
 - Località: brescia
 
Re: Locomotiva a scatti
Non trovo il foglietto delle istruzioni e non ricordo la cv del controllo di carico...grrr
			
			
									
									
						- 
				Zampa di Lepre
 - DCCMaster
 - Messaggi: 1374
 - Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
 
Re: Locomotiva a scatti
Temo dovrai cambiare decoder … quei decoder non si riescono a tarare bene per i motori a tre poli.
Se è un 21 poli in realtà è un Esu Basic v1 rimarcato … puoi trovare le istruzioni qui http://www.esu.eu/en/downloads/instruct ... -decoders/ … scorri finchè trovi LokPilot Basic v1.0.
Se invece è un 8 poli le istruzioni potrebbero essere queste: http://www.bachmanntrains.com/home-usa/ ... der_IS.pdf.
			
			
									
									Se è un 21 poli in realtà è un Esu Basic v1 rimarcato … puoi trovare le istruzioni qui http://www.esu.eu/en/downloads/instruct ... -decoders/ … scorri finchè trovi LokPilot Basic v1.0.
Se invece è un 8 poli le istruzioni potrebbero essere queste: http://www.bachmanntrains.com/home-usa/ ... der_IS.pdf.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
						"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
- 
				alf18bs
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 125
 - Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 9:40
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimause roco con z21
 - Località: brescia
 
Re: Locomotiva a scatti
Vi ringrazio x le risposte,gentilissimi...
			
			
									
									
						- 
				alf18bs
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 125
 - Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 9:40
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimause roco con z21
 - Località: brescia
 
Re: Locomotiva a scatti
Comunque e sempre un Esu basic 8 poli
			
			
									
									
						- 
				Zampa di Lepre
 - DCCMaster
 - Messaggi: 1374
 - Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
 
Re: Locomotiva a scatti
... buono a sapersi ... non mi sono mai passati per le mani (potevo supporlo però)alf18bs ha scritto:Comunque e sempre un Esu basic 8 poli
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
						"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
- 
				mario
 - DCCMaster
 - Messaggi: 1131
 - Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
 
Re: Locomotiva a scatti
Ciao,
la br 53 è un vecchio modello? Hai tirato via le induttanze? Ho montato questi decoder per prova e li ho trovati troppo (base) prova a smanettare un po per quel che puoi con quel decoder.
Ciao
Mario
			
			
									
									
						la br 53 è un vecchio modello? Hai tirato via le induttanze? Ho montato questi decoder per prova e li ho trovati troppo (base) prova a smanettare un po per quel che puoi con quel decoder.
Ciao
Mario