
Plastico modulare in digitale (serve aiuto)
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 15:36
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimauss e Claudia CS
Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)
Ragazzi, vi allego uno schema dei cablaggi del primo modulo, secondo voi va bene? Mi chiedevo se devo fare altri sezionamenti sulle tratte oltre a quelli indicati. Grazie mille


-
- DCCMaster
- Messaggi: 1355
- Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 10:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS - AliceHC - Maus Roco - RocRail
- Località: Travedona Monate (VA)
Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)
Io non utilizzerei rivelatori Sx a cavallo di diversi moduli, anche se adiacenti.
Seba
Seba
Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 15:36
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimauss e Claudia CS
Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)
Giusto, diciamo che volevo sfruttare le uscite del S8 senza doverne aggiungerne un altro.
Domanda generale: posso collegare ad un solo decoder DCCWdec01 sia motori per scambi (servo o no) che segnali luminosi?
Grazie mille
Federico
Domanda generale: posso collegare ad un solo decoder DCCWdec01 sia motori per scambi (servo o no) che segnali luminosi?
Grazie mille
Federico
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)
Si che puoi!wilpu ha scritto:Giusto, diciamo che volevo sfruttare le uscite del S8 senza doverne aggiungerne un altro.
Domanda generale: posso collegare ad un solo decoder DCCWdec01 sia motori per scambi (servo o no) che segnali luminosi?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 15:36
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimauss e Claudia CS
Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)
Grazie Nuccio, ti avevo anche mandato una mail per chiederti una cosa + specifica su come pilotare i segnali francesi, se hai tempo di dargli un'occhiata...
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)
Scrivi qui per favore o al sezione dei kit per ora è un casino rispondere emailwilpu ha scritto:Grazie Nuccio, ti avevo anche mandato una mail per chiederti una cosa + specifica su come pilotare i segnali francesi, se hai tempo di dargli un'occhiata...
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 15:36
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimauss e Claudia CS
Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)
Ok, la domanda é questa: io ho due segnali luminosi:
- Il primo, a due vele, ha solo due aspetti possibili: rosso e verde.
- Il secondo, a tre vele, tre aspetti possibili: rosso, verde e rosso+rosso (due leds);
In pratica su entrambi i segnali tutti i led sono monocolore. Secondo te é possibile impostare questi aspetti con il tuo decoder?
- Il primo, a due vele, ha solo due aspetti possibili: rosso e verde.
- Il secondo, a tre vele, tre aspetti possibili: rosso, verde e rosso+rosso (due leds);
In pratica su entrambi i segnali tutti i led sono monocolore. Secondo te é possibile impostare questi aspetti con il tuo decoder?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)
Si si senza problemiwilpu ha scritto:Ok, la domanda é questa: io ho due segnali luminosi:
- Il primo, a due vele, ha solo due aspetti possibili: rosso e verde.
- Il secondo, a tre vele, tre aspetti possibili: rosso, verde e rosso+rosso (due leds);
In pratica su entrambi i segnali tutti i led sono monocolore. Secondo te é possibile impostare questi aspetti con il tuo decoder?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 15:36
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimauss e Claudia CS
Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)
Suppressione
Ultima modifica di wilpu il mercoledì 28 febbraio 2018, 16:31, modificato 1 volta in totale.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 15:36
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimauss e Claudia CS
Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)
ok benissimo, grazie mille!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)
Ho difficoltà a capire i tuoi sezionamenti, pertanto provo a esprimerti le mie idee:
Quando ho un binario su cui un treno deve arrestarsi devo avere (consigliato) almeno 2 sensori:
1) rileva che il treno entra nella tratta di rallentamento (in Rocrail chiamato Enter)
2) rileva che il treno entra nella zona di arresto (in Rocrail chiamato In)
In realtà al sensore basta che arrivi un impulso e quindi i tratti potrebbero essere (teoricamente cortissimi); il programma legge l'ingresso nella tratta e rispettivamente manda il comando di rallentare o fermare anche se tali rallentamenti o fermata avvengono oltre la tratta controllata.
Questo a cosa serve?
1° caso: il binario è bidirezionale, come quelli della tua stazione;
metto ai 2 estremi 2 tratte lunghe ciascuna come la tratta di arresto e la tratta centrale può anche essere priva di sensore, intento non devo trasmettere alcuna indicazione al pc.
Come suggerito da docdelburg, posso aggiungere un sensore su ciascuno dei 2 binari al fine di far arrestare le automotrici davanti alla stazione, sensore che rocrail chiama ShortIn (un "In più corto" che funzionerà solo per le loco nelle cui proprietà si dice di rispondere ai ShortIn")
Detto questo ti allego lo schema dei sensori che avrei utilizzato io:

Rosso: tratte di arresto
Verde: tratte su scambi d'uscita, utili per riportare i segnali al rosso
giallo: occupazione scambi su comunicazione
viola: ShortIN
azzurro: tratte non controllate
Quando ho un binario su cui un treno deve arrestarsi devo avere (consigliato) almeno 2 sensori:
1) rileva che il treno entra nella tratta di rallentamento (in Rocrail chiamato Enter)
2) rileva che il treno entra nella zona di arresto (in Rocrail chiamato In)
In realtà al sensore basta che arrivi un impulso e quindi i tratti potrebbero essere (teoricamente cortissimi); il programma legge l'ingresso nella tratta e rispettivamente manda il comando di rallentare o fermare anche se tali rallentamenti o fermata avvengono oltre la tratta controllata.
Questo a cosa serve?
1° caso: il binario è bidirezionale, come quelli della tua stazione;
metto ai 2 estremi 2 tratte lunghe ciascuna come la tratta di arresto e la tratta centrale può anche essere priva di sensore, intento non devo trasmettere alcuna indicazione al pc.
Come suggerito da docdelburg, posso aggiungere un sensore su ciascuno dei 2 binari al fine di far arrestare le automotrici davanti alla stazione, sensore che rocrail chiama ShortIn (un "In più corto" che funzionerà solo per le loco nelle cui proprietà si dice di rispondere ai ShortIn")
Detto questo ti allego lo schema dei sensori che avrei utilizzato io:

Rosso: tratte di arresto
Verde: tratte su scambi d'uscita, utili per riportare i segnali al rosso
giallo: occupazione scambi su comunicazione
viola: ShortIN
azzurro: tratte non controllate
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 15:36
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimauss e Claudia CS
Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)
Christian, ti ringrazio moltissimo. Come ho detto, le mie conoscenze nel digitale si limitano per ora al semplice ovale, per cui non ho molta dimestichezza con l'esercizio sul plastico. Detto questo, ho visto dal tuo schema, che alcune tratte sono in realtá sui deviatoi, giusto? In questo caso come si collegano ai sensori ?