funzionamento del zBooster ancora fallito

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
pafausto
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 30 luglio 2005, 20:21

funzionamento del zBooster ancora fallito

#1 Messaggio da pafausto »

Approfitto della vostra disponibilità  e cortesia per chiedere alcune informazioni sul funzionamento dello zDCC Booster. Ho realizzato l'apposito adattatore per collegare lo zBooster all'SRCP perfettamente a disegno,purtroppo però ancora non riesco a far funzionare nulla. Nel momento in cui do corrente alle loco attraverso Raylprog ai piedini 3-5 della seriale ho 12,40 volts o quello che il tester segna, in M3 ho 4,30 v, in R5 ho 10,40 v R6 ho 4,30, D3 ho 4,30 dopo il D2 non ho più voltaggio. I collegamenti sono: M3 all'ingresso del zBooster gnd-dcc, M2 in parallelo con l'uscita DCC del booster e quindi al binario, M1 binario programmazione. Il cavo che viene dal computer l'ho realizzato con una piattina a 6 fili, lo stesso del progetto di collegamento tra SRCP e Booster Roco,collegando 3-5, 7-9.Il circuito adattatore l'ho realizzatore con M4 compreso, che cosa manca? grazie. chiedo scusa per l'invio errato del messaggio ma per me è la prima volta che dialogo con un forum.

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da BuddaceDCC »

bisognerebbe capire se dalla seriale esce il DCC o qualche altra porcheria. Le porcherie non vengono amplificate dal booster.
Il mio consiglio quindi e' quello di realizzarti lo showdcc e vedere se sulla seriale hai effettivamente il DCC.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

pafausto
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 30 luglio 2005, 20:21

funzionamento del zBooster

#3 Messaggio da pafausto »

grazie ancora del consiglio. Vi chiedo cortesemente dove posso trovare il progetto per realizzare showdcc? Se può essere utile,prima di realizzare lo zBooster,avevo un booster della roco che funzionava alla perfezione come spiegato su l'ultimo TTM. solo che per colpa di uno scambio non girato,il deragliamento della locomotiva ha causato il corto che ha rovinato il booster roco. A proprosito i ricambi ordinati come descritto nell'articolo inerente alla riparazione del booster.costato presso RS componenti, 5,43 euro l'uno più iva più 7 euro di trasporto e ho scoperto,a mie spese, che vanno sostituiti in coppia anche se uno non sembra bruciato. Comunque sono sempre disposto a spedire lo zBooster presso chiunque volesse aiutarmi a verificarne la funzionalità . Chiedo ancora scusa se insisto sull'argomento ma sono convinto delle potenzialità  offerte da tale progetto che vorrei,con il vostro aiuto, poter far funzionare. Grazie.

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da BuddaceDCC »

http://www.digitoys-systems.com/ShowDCC_e.htm
scarica il software...il circuito da realizzare e descritto nell'help.
Per il booster al momento non sono in italia.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

anam
PlasticoDigitale
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 28 novembre 2004, 14:03
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 moduli retroazione decoder deviatoi tutto di Paco. Pc e Rocrail
Località: Santhià

#5 Messaggio da anam »

Sei sicuro che la porta seriale del computer sia ok? 12 volts tra i piedini 3 e 5 mi sembrano un po' tantini... dovrebbero aggirarsi sui 5-6

Rispondi