Digitalizzare ALN668
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Re: Digitalizzare ALN668
Attenzione che molte automotrici Rivarossi non recentissime non sono predisposte a circolare su tracciati digitali senza decoder, sia che si tratti di elemento motrice che rimorchiato. Sono infatti dotate entrambe di presa NEM a 8 poli.
Occorre quindi dotare entrambe le unità di decoder; la rimorchiata richiede generalmente decoder meno costosi come quelli "funzione" o decoder economici come l'Hornby di fascia economica.
Al momento di dare l'indirizzo della CV1 ricordarsi di mettere entrambe le unità sul binario di programmazione con le due testate dotate di luci una di fronte all'altra in modo da avere corretta alternanza di luci bianco/rosse a seconda del senso di marcia. Questo perchè non si riesce a cambiare le CV alla sola rimorchiata in quanto non c'è risposta in assorbimento elettrico (il noto scatto del motore in fase di programmazione) a completare la procedura.
Occorre quindi dotare entrambe le unità di decoder; la rimorchiata richiede generalmente decoder meno costosi come quelli "funzione" o decoder economici come l'Hornby di fascia economica.
Al momento di dare l'indirizzo della CV1 ricordarsi di mettere entrambe le unità sul binario di programmazione con le due testate dotate di luci una di fronte all'altra in modo da avere corretta alternanza di luci bianco/rosse a seconda del senso di marcia. Questo perchè non si riesce a cambiare le CV alla sola rimorchiata in quanto non c'è risposta in assorbimento elettrico (il noto scatto del motore in fase di programmazione) a completare la procedura.
Mauro Menini
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Digitalizzare ALN668
Per correttezza dovresti aggiungere " .... quando si usa un decoder motore invece di un decoder funzioni; utilizzando un decoder funzioni il problema non sussiste perché il decoder stesso è predisposto a dare l'impulso di corrente al posto del motore.".docdelburg ha scritto:... Questo perchè non si riesce a cambiare le CV alla sola rimorchiata in quanto non c'è risposta in assorbimento elettrico (il noto scatto del motore in fase di programmazione) a completare la procedura....
Mi sembrava una precisazione necessaria visto che albitro62 si sta per dotare (o si è già dotato) di un decoder funzioni Lok Pilot FX V 4.0.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Re: Digitalizzare ALN668
Hai perfettamente ragione!Zampa di Lepre ha scritto:Per correttezza dovresti aggiungere " .... quando si usa un decoder motore invece di un decoder funzioni; utilizzando un decoder funzioni il problema non sussiste perché il decoder stesso è predisposto a dare l'impulso di corrente al posto del motore.".docdelburg ha scritto:... Questo perchè non si riesce a cambiare le CV alla sola rimorchiata in quanto non c'è risposta in assorbimento elettrico (il noto scatto del motore in fase di programmazione) a completare la procedura....
Mi sembrava una precisazione necessaria visto che albitro62 si sta per dotare (o si è già dotato) di un decoder funzioni Lok Pilot FX V 4.0.

E' che nelle rimorchiate ho sempre riciclato i decoder Hornby dei primi acquisti......!

Mauro Menini
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: Digitalizzare ALN668
Scusa, ma tu conosci motrici di altre marche predisposte a circolare su tracciati digitali senza decoder? Recenti o non recenti....docdelburg ha scritto:Attenzione che molte automotrici Rivarossi non recentissime non sono predisposte a circolare su tracciati digitali senza decoder, sia che si tratti di elemento motrice che rimorchiato. Sono infatti dotate entrambe di presa NEM a 8 poli.
Occorre quindi dotare entrambe le unità di decoder; la rimorchiata richiede generalmente decoder meno costosi come quelli "funzione" o decoder economici come l'Hornby di fascia economica.
Al momento di dare l'indirizzo della CV1 ricordarsi di mettere entrambe le unità sul binario di programmazione con le due testate dotate di luci una di fronte all'altra in modo da avere corretta alternanza di luci bianco/rosse a seconda del senso di marcia. Questo perchè non si riesce a cambiare le CV alla sola rimorchiata in quanto non c'è risposta in assorbimento elettrico (il noto scatto del motore in fase di programmazione) a completare la procedura.
Le CV alle rimorchiate si cambiano senza problemi anche programmandole da sole, senza carico non puoi leggere le CV ma la scrittura avviene lo stesso.
Ciao, alpiliguri.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Digitalizzare ALN668
Ma veramente no si programmano lo stesso anche se la centrale da errore.docdelburg ha scritto:Questo perchè non si riesce a cambiare le CV alla sola rimorchiata in quanto non c'è risposta in assorbimento elettrico (il noto scatto del motore in fase di programmazione) a completare la procedura.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Re: Digitalizzare ALN668
Sono anni che non acquisto automotrici e quelle che ho (e che avevo) non potevano circolare su tracciati digitali senza prima essere digitalizzate, sia motorizzate che rimorchiate, pena fritture varie.
Nel mio intervento mi sono tenuto un pò sul vago viste le decise affermazioni all'inizio della discussione; ho pensato che qualcosa fosse cambiato nelle ultime edizioni per quanto riguarda le rimorchiate.
Ricordo ad esempio che al binato Roco serve un solo decoder sulla motrice perchè ha una condotta passante per la rimorchiata, così come ci sono carrozze con illuminazione interna di fabbrica che funzionano indifferentemente sia in digitale che in analogico.
Nel mio intervento mi sono tenuto un pò sul vago viste le decise affermazioni all'inizio della discussione; ho pensato che qualcosa fosse cambiato nelle ultime edizioni per quanto riguarda le rimorchiate.
Ricordo ad esempio che al binato Roco serve un solo decoder sulla motrice perchè ha una condotta passante per la rimorchiata, così come ci sono carrozze con illuminazione interna di fabbrica che funzionano indifferentemente sia in digitale che in analogico.
Mauro Menini
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Digitalizzare ALN668
Alcune carrozze pilota avevano un meccanismo meccanico per l'inversione delle luci. detto sistema funzionava in analogico che digitaledocdelburg ha scritto: Ricordo ad esempio che al binato Roco serve un solo decoder sulla motrice perchè ha una condotta passante per la rimorchiata, così come ci sono carrozze con illuminazione interna di fabbrica che funzionano indifferentemente sia in digitale che in analogico.

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 108
- Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2014, 8:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Esu ECOS 2
- Località: Bologna
Re: Digitalizzare ALN668
Per quanto mi riguarda (sarò pulciosodocdelburg ha scritto: Hai perfettamente ragione!Personalmente ho usato raramente i decoder "funzioni"
E' che nelle rimorchiate ho sempre riciclato i decoder Hornby dei primi acquisti......!

Per ora non mi sono mai trovato male!
Nicola