PICCOLO LUNA PARK
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 61
- Iscritto il: sabato 30 maggio 2015, 17:20
- Scala: ENNE
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TRix mobile station e Multimaus
- Località: Torino
Re: PICCOLO LUNA PARK
Potrebbe esserti utile questo sito dove hanno le piattaforme girevoli per le giostre in Z-N-HO azionate da servi gestibili in digitale.
http://www.modpuk.de/it/20-funktions-modellplattformen
http://www.modpuk.de/it/20-funktions-modellplattformen
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
Re: PICCOLO LUNA PARK
ciao, chiariamo queste CV ovvero le - Configurazioni Variabili-
la cv 7 ti dice solo che tipo di versione è il livello del prodotto
la cv 8 chi è il costruttore il numero è stato deciso dai vari costruttori quindi
ognuno ha un numero diverso inserendo un valore qualsiasi in questa cv si ottiene il ripristino di
fabbrica del decoder quindi tutto torna ad un defaut della casa madre
la cv 47 e 48 sono relative all indirizzo (simile alla cv1 dei decoder loko )e
servono per fare un indirizzo due cifre o più
la cv 49 permette di selezionare il tipo di protocollo dati che deve decodificare
in questo caso inserendo 0 va con centrali DCC inserendo il valore 1 si
pone su motorola
la cv 50 regola la velocita di partenza che varia in un campo da 1 a 255 quindi in base al valore
che inserisci sara più o meno veloce
la cv 51 regola la massima velocita anche qui devi decidere che valore devi inserire sempre tra il campo
1 a 255
la cv 54 regola il tempo di rallentamento quindi sempre un valore che decidi tra 1 a 255 in base alle
tue preferenze di realismo
la cv 55 non so ma mantieni il valore indicato
la cv 95 indica un tempo di attesa a swich chiuso .da verificare chi è il comando
e ora ci vuole un po di pazienza e tante prove , buona programmazione !!
la cv 7 ti dice solo che tipo di versione è il livello del prodotto
la cv 8 chi è il costruttore il numero è stato deciso dai vari costruttori quindi
ognuno ha un numero diverso inserendo un valore qualsiasi in questa cv si ottiene il ripristino di
fabbrica del decoder quindi tutto torna ad un defaut della casa madre
la cv 47 e 48 sono relative all indirizzo (simile alla cv1 dei decoder loko )e
servono per fare un indirizzo due cifre o più
la cv 49 permette di selezionare il tipo di protocollo dati che deve decodificare
in questo caso inserendo 0 va con centrali DCC inserendo il valore 1 si
pone su motorola
la cv 50 regola la velocita di partenza che varia in un campo da 1 a 255 quindi in base al valore
che inserisci sara più o meno veloce
la cv 51 regola la massima velocita anche qui devi decidere che valore devi inserire sempre tra il campo
1 a 255
la cv 54 regola il tempo di rallentamento quindi sempre un valore che decidi tra 1 a 255 in base alle
tue preferenze di realismo
la cv 55 non so ma mantieni il valore indicato
la cv 95 indica un tempo di attesa a swich chiuso .da verificare chi è il comando
e ora ci vuole un po di pazienza e tante prove , buona programmazione !!
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
-
- DCCReady
- Messaggi: 16
- Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2017, 13:10
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: PICCOLO LUNA PARK
Grazie mille ma con il multimouse roco,riuscirei a fare queste cose ?
E sapresti dirmi per sentire i suoni come dovrei fare ?
Ho visto che vi è sound 1 e sound 2 nelle istruzioni.
Grazie ancora di tutto.
E sapresti dirmi per sentire i suoni come dovrei fare ?
Ho visto che vi è sound 1 e sound 2 nelle istruzioni.
Grazie ancora di tutto.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 19:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: PICCOLO LUNA PARK
si con il multimouse puoi richiamare tutti i comandi, quello che non puoi fare è variare le variabili dei comandi:
esempio
la cv 50 regola la velocita di partenza che varia in un campo da 1 a 255 quindi in base al valore
che inserisci sara più o meno veloce
se lanci la cv 50 lui la esegue, ma se vuoi variare la velocità devi cambiare il valore che si trova all'interno del numero 50 e questo non lo puoi fare.
esempio
la cv 50 regola la velocita di partenza che varia in un campo da 1 a 255 quindi in base al valore
che inserisci sara più o meno veloce
se lanci la cv 50 lui la esegue, ma se vuoi variare la velocità devi cambiare il valore che si trova all'interno del numero 50 e questo non lo puoi fare.
-
- DCCReady
- Messaggi: 16
- Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2017, 13:10
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: PICCOLO LUNA PARK
Grazie innanzitutto.
Quindi io potrei solo farla partire ma senza modificarne la velocita, giusto ?
se e' cosi', quale centralina mi consiglieresti per poter fare tutte le operazioni di cui mi parlavi prima?
A proposito per quanto riguarda i suoni non mi puoi aiutare ?
Quindi io potrei solo farla partire ma senza modificarne la velocita, giusto ?
se e' cosi', quale centralina mi consiglieresti per poter fare tutte le operazioni di cui mi parlavi prima?
A proposito per quanto riguarda i suoni non mi puoi aiutare ?
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 19:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: PICCOLO LUNA PARK
http://www.ferrovieinminiatura.it/altoparlanti-g.html
su questo link trovi gli altoparlanti che potrebbero fare al tuo caso, te ne occorrono due.
io come centralina ho la Z21 black e white, la white la utilizzo per programmare e in caso di sostituirla alla black in caso di guasto.
le ho prese su ebay complete di router suo dedicato.
le z21 hanno bisogno di un tablet oppure smartphone, ma si possono controllare anche da un pc. io preferisco il tablet..
https://www.youtube.com/watch?v=evwvaL_FO9k
questo link ti fa vedere il mio tablet.
ciao
su questo link trovi gli altoparlanti che potrebbero fare al tuo caso, te ne occorrono due.
io come centralina ho la Z21 black e white, la white la utilizzo per programmare e in caso di sostituirla alla black in caso di guasto.
le ho prese su ebay complete di router suo dedicato.
le z21 hanno bisogno di un tablet oppure smartphone, ma si possono controllare anche da un pc. io preferisco il tablet..
https://www.youtube.com/watch?v=evwvaL_FO9k
questo link ti fa vedere il mio tablet.
ciao
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 22:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco multimaus
- Località: Iseo
Re: PICCOLO LUNA PARK
Scusa, ma non ti sembra che fa un pò di confusione?imola350 ha scritto:si con il multimouse puoi richiamare tutti i comandi, quello che non puoi fare è variare le variabili dei comandi:
esempio
la cv 50 regola la velocita di partenza che varia in un campo da 1 a 255 quindi in base al valore
che inserisci sara più o meno veloce
se lanci la cv 50 lui la esegue, ma se vuoi variare la velocità devi cambiare il valore che si trova all'interno del numero 50 e questo non lo puoi fare.
Sopra scrivi che se inserisci un valore sarà piu o meno veloce e sotto se vuoi cambiare la velocità devi cambiare il valore all'interno......e questo non puoi fare.
E come titolo metti che non si può variare le variabili dei comandi, questo mi è nuovo.
A me risulta che con il Multimaus si può scrivere e non si può leggere.
Puoi spiegarti meglio?
P.S. Anche io voglio imparare qualcosa di nuovo!
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
Re: PICCOLO LUNA PARK
ciao, qui trovi le funzioni del multimause
http://www.roco.cc/uploads/documents/pd ... AUS_IT.pdf
da pagina 110 si entra nel menu per cambiare le cv nei valori desiderati , come dicevo ci vuole un po di pazienza e di sperimentazione dei valori per ottenere quello che più aggrada
http://www.roco.cc/uploads/documents/pd ... AUS_IT.pdf
da pagina 110 si entra nel menu per cambiare le cv nei valori desiderati , come dicevo ci vuole un po di pazienza e di sperimentazione dei valori per ottenere quello che più aggrada
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 19:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: PICCOLO LUNA PARK
io sapevo che con il multimouse si potevano solo mettere i comandi, ma non variare le variabili ai comandi.
meglio così che si possono variare.
meglio così che si possono variare.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 22:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco multimaus
- Località: Iseo
Re: PICCOLO LUNA PARK
#paolo nicoli
Hai un MP!
Hai un MP!
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 22:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco multimaus
- Località: Iseo
Re: PICCOLO LUNA PARK
Visto che l'utente non risponde più, c'e qualche novità su questo argomento?
O il problema è risolto?
O il problema è risolto?
-
- DCCReady
- Messaggi: 16
- Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2017, 13:10
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: PICCOLO LUNA PARK
Ragazzi scusate ma sono stato impegnato e quindi non ho potuto rispondervi.
Ho deciso momentaneamente di lasciare il tutto in analogico,in quanto servirebbero altri accessori sempre della faller(180730
Soundmodul) per poter ad esempio,sentire i suoni,che pero' dovrei cercarmeli e caricarmeli io in quanto non disponibili di serie.
Un grazie particolare a nonnoherby per aver contattato direttamente Faller ed avermi illuminato sulla situazione.
Grazie a tutti voi.
Ho deciso momentaneamente di lasciare il tutto in analogico,in quanto servirebbero altri accessori sempre della faller(180730
Soundmodul) per poter ad esempio,sentire i suoni,che pero' dovrei cercarmeli e caricarmeli io in quanto non disponibili di serie.
Un grazie particolare a nonnoherby per aver contattato direttamente Faller ed avermi illuminato sulla situazione.
Grazie a tutti voi.