Pantografo digitale
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2004, 17:09
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Trentino
- Contatta:
Pantografo digitale
Ho visto il video sul sito della e412 con pantografo digitale con il filo a memoria di forma. Forse è una domanda scema, ma mi potreste dire come si può fare?
L'effetto è veramente eccezionale!
Grazie
Stefano
L'effetto è veramente eccezionale!
Grazie
Stefano
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Pantografo digitale
Purtroppo l'autore dell'opera al momento non ha diffuso il meccanismo interno. Si sa solo che il pantografo è pilotato dal memory wires.primier ha scritto:Ho visto il video sul sito della e412 con pantografo digitale con il filo a memoria di forma. Forse è una domanda scema, ma mi potreste dire come si può fare?
L'effetto è veramente eccezionale!
Grazie
Stefano
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 19:02
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox DCCGEN NanoX CompactLenz RocoMaus
- Località: Bergamo
- Contatta:
già ...
purtoppo poche news dal realizzatore...
di seguito ciò che ne so io:
1. è comandato tramite filo a memoria,
2. collegato all'uscita ausiliaria del decoder,
3. il filo rischia di scaldare, va isolato il meglio possibile
4. il filo è piuttosto lungo, in modo da non dovergli fornire troppa corrente per poter far muovere il pantografo,
5. per rimanere abbassato ciuccia parecchia corrente, quindi con due pantografi giù e magari le luci accese mi sa che non si può...
6. è molto bello l'effetto
è un peccato che neanche tra noi fermodellisti, che siamo pure in pochi certe cose rimangano celate e non condivise, penso sia un pò triste
di seguito metto un link con una loco di un austriaco in cui viene spiegato come fare, (testo anche in Inglese)
http://www.huebsch.at/train/Modell/KMB_1044.htm
io sono molto curioso, prima o poi ci proverò..
Ciao a tutti
Davide
purtoppo poche news dal realizzatore...
di seguito ciò che ne so io:
1. è comandato tramite filo a memoria,
2. collegato all'uscita ausiliaria del decoder,
3. il filo rischia di scaldare, va isolato il meglio possibile
4. il filo è piuttosto lungo, in modo da non dovergli fornire troppa corrente per poter far muovere il pantografo,
5. per rimanere abbassato ciuccia parecchia corrente, quindi con due pantografi giù e magari le luci accese mi sa che non si può...
6. è molto bello l'effetto
è un peccato che neanche tra noi fermodellisti, che siamo pure in pochi certe cose rimangano celate e non condivise, penso sia un pò triste
di seguito metto un link con una loco di un austriaco in cui viene spiegato come fare, (testo anche in Inglese)
http://www.huebsch.at/train/Modell/KMB_1044.htm
io sono molto curioso, prima o poi ci proverò..
Ciao a tutti
Davide
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ma ci sono delle belle foto su dccw.....primier ha scritto:Mi è sorto un dubbio, posso nella mia loco da manovra installare un gancio digitale roco (avente la predisposizione ai ganci NEM), avendo un compact lenz?![]()
ciao
Stefano
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
- Località: Genova
- Contatta:
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117