Decoder Arnold
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 15:52
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Galliera Veneta
Decoder Arnold
Ieri ho smontato la mia Big Boy rivarossi versione digitale.Ho trovato il decoder nella camera a fumo.Come faccio a conoscere che modello è?ho fatto una riproduzione su carta del modello,soprattutto dei componenti più grandi,ma quasi tutti.Da questi componenti si potrebbe ricavare che modello sia e anche dal numero e dal colore dei fili?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Avendo a disposizione dei manuali online basterebeb leggere la cv con laversione del decoder, ma non esiste.
S il modello è recente probabilmente si tratta di un decoder Arnold 81200
S il modello è recente probabilmente si tratta di un decoder Arnold 81200
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Tutto il digitale arnold è vecchio e superato. Quel decoder non è cattivo ma dipende sempre quanto lo hai pagato.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Per comletezza ti dico i limiti dell'Arnod 81200 che ripeto non è un cattivo decoder è solo obosoleto se confrontato con i decoder moderni.Tutto il digitale arnold è vecchio e superato. Quel decoder non è cattivo ma dipende sempre quanto lo hai pagato.
PWM a bassa frequenza -> motore rumoroso
Tensione uscite non regolabile -> se lo installi su una macchina nuova e le lampadine scaldano tropo rischiando di deformare la plastica non puoi porre rimedioala cosa passando dal decoder (o cambi le lampadine o usi massa bloccata con poca "luce").
unica funzione ausiliaria -> troppo poco
temporizzazioni ed effetti speciali su funzioni ausiliaria -> non si possono mettere i ganci digitali enon si possono fare gli effetti luminosi tipici delle loco USA (BigBoy?)
manuale pietoso -> si commenta da solo
se si rompe sono cazzi tuoi

niente consist address -> niente mltitrazioni lato decoder
niente indirizzi lunghi -> se vuoi usare indirzzi superiori a 127 non pui farlo.
etc...
quindi se qualcuno (Negoziante o Altri) ti dice che oggi sono dei buoni decoder lascialo perdere e cambia negozio che non capisce una mazza

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sabato 17 aprile 2004, 20:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Noale
Salve a tutti,
mi allaccio a questo topic per fare una considerazione sui decoder Arnold.
Per migliorare un po’ il funzionamento del decoder bisogna variare i valori delle CV 29 e 49 in questo modo:
- alla CV 29 diamo il valore 18
- alla CV 49 diamo il valore 16
Si ottengono così: 28 livelli di velocità ; il funzionamento analogico automatico non è permesso;
la curva dell’accelerazione è letta dalle CV da 67 a 94; il riconoscimento automatico del formato Motorola è disabilitato (vedi istruzioni decoder)
Vi assicuro che i modelli ai quali ho fatto queste modifiche (Gr 740 rivarossi – E424-132 lima – E444-112 lima – E632-020 lima) funzionano talmente bene che sembra abbiano un decoder di Lenz. E' sottointeso che restano confermati i limiti di questo decoder accennati da Buddace.
Saluti, Carlo
mi allaccio a questo topic per fare una considerazione sui decoder Arnold.
Per migliorare un po’ il funzionamento del decoder bisogna variare i valori delle CV 29 e 49 in questo modo:
- alla CV 29 diamo il valore 18
- alla CV 49 diamo il valore 16
Si ottengono così: 28 livelli di velocità ; il funzionamento analogico automatico non è permesso;
la curva dell’accelerazione è letta dalle CV da 67 a 94; il riconoscimento automatico del formato Motorola è disabilitato (vedi istruzioni decoder)
Vi assicuro che i modelli ai quali ho fatto queste modifiche (Gr 740 rivarossi – E424-132 lima – E444-112 lima – E632-020 lima) funzionano talmente bene che sembra abbiano un decoder di Lenz. E' sottointeso che restano confermati i limiti di questo decoder accennati da Buddace.
Saluti, Carlo
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 15:52
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Galliera Veneta
Ieri dopo 2 settimane ho rimontato la mia ferrovia analogica e ho rimesso la mia big boy rivarossi con decoder digitale.Va solo in retromarcia,va avvnti quando vuole lei ma principalmente sta ferma.se la mando indietro tutta e poi avanti tutta continua ad andare indietro ma accende la luce.Il decoder è partiro?è possibile che si sia ossidato?mi conviene dissaldarlo e trasformarla in analogica?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Usi un alimentatore PWM per caso ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ecco, mi smebra che sia un alimentatore PWM. Il PWM da fastidio ai decoder e li fa impazzire indi devi rimuoverlo (tramite spina NEM) e fare dei ponticelli (guarda qui in fondo http://www.dccworld.it/index.php?page=a ... laggi.html ) che di solito si tagliano per instalalre i decoder.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
NO il decoder è OK ma non funziona con il PWM. Quindi mettilo da parte fino a quando non passerai al digitale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Succede
Se leggi il manuale dell'arnold dice che per evitare problemi è bene disattivare il riconoscimento automatico del formato motorola, ma visto che non hai la centrale digitale non si può fare.

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.