buondì a tutti.
Vorrei collegare la z21 bianca al PC, non riesco a capire cosa mi occorra di hardware per fare ciò ... ovviamente oltre al PC.
z21 bianca e PC
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16728
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: z21 bianca e PC
Un pc con la porta ethernet e o un cavo incrociato per il collegamento diretto o un cavo ethernet normale per collegarlo al router in dotazione.mayemy ha scritto:buondì a tutti.
Vorrei collegare la z21 bianca al PC, non riesco a capire cosa mi occorra di hardware per fare ciò ... ovviamente oltre al PC.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 10:27
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: z21 bianca
- Località: Reggiolo RE
- Contatta:
Re: z21 bianca e PC
ok mille grazie.
Chissà perchè, ma ero convinto ci volesse qualche interfaccia strana.
Poi sul PC posso utilizzare qualunque programma di controllo?
Chissà perchè, ma ero convinto ci volesse qualche interfaccia strana.
Poi sul PC posso utilizzare qualunque programma di controllo?
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: z21 bianca e PC
Dal sito z21 tiri giù il suo ... che è valido (al posto del multimouse) per il controllo diretto (con interfaccia evoluta) delle locomotive.
In alternativa, se vuoi spingerti fino ad un controllo +/- automatizzato sono abbastanza certo che Rocrail (semigratuito) ne dia un ottimo supporto (sulle ultime confezioni della z21start ne è addirittura riportato il logo) altrimenti, del tutto free, c'è la soluzione JMRI della quale ti posso dire che, qualche mese fa, sono riuscito ad interfacciarla con successo (NB: ho testato le sole funzionalità di programmazione dei decoder ... più in la non mi sono avventurato).
Comunque Buddace ti direbbe che potresti spendere meglio i tuoi soldi ... e non posso dargli torto.
In alternativa, se vuoi spingerti fino ad un controllo +/- automatizzato sono abbastanza certo che Rocrail (semigratuito) ne dia un ottimo supporto (sulle ultime confezioni della z21start ne è addirittura riportato il logo) altrimenti, del tutto free, c'è la soluzione JMRI della quale ti posso dire che, qualche mese fa, sono riuscito ad interfacciarla con successo (NB: ho testato le sole funzionalità di programmazione dei decoder ... più in la non mi sono avventurato).
Comunque Buddace ti direbbe che potresti spendere meglio i tuoi soldi ... e non posso dargli torto.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 19:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: z21 bianca e PC
non è necessario il cavo incrociato.
è sufficiente che entri nel router via wifi, ma prima scarica il soft (come ti ha scritto zampa di lepre), oppure scarica il file sul pc z21 maintenance è un eseguibile.
buon divertimento.
è sufficiente che entri nel router via wifi, ma prima scarica il soft (come ti ha scritto zampa di lepre), oppure scarica il file sul pc z21 maintenance è un eseguibile.
buon divertimento.