Decoder A000 e Digitrax
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 19:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digitrax Zephyr
Decoder A000 e Digitrax
Salve, ho un decoder A000 di * che avevo preso tempo fa per comandare i motori Roco dei deviatoi Geoline che ho nella stazione nascosta, seguendo le istruzioni ho programmato l'indirizzo (CV1=12) ma non ho idea a che indirizzo comandare le uscite (funzione switch della Digitrax), ho provato ad inserire 12, 13 14 e 15 ma nessuna reazione dai motori, qualcuno utilizza questi decoder e mi
può dare un suggerìmento? Premetto che ho altri decoder (Digitrax DS64 e Lenz LS150) per i motori Tortoise e Tillig e funzionano senza problemi.
Grazie
può dare un suggerìmento? Premetto che ho altri decoder (Digitrax DS64 e Lenz LS150) per i motori Tortoise e Tillig e funzionano senza problemi.
Grazie
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 93
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:57
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox-Roco-Oscilloscopio-ClaudiaCS
- Località: 5 gg Alessandria - 2 gg Buja - Udine
- Contatta:
Re: Decoder A000 e Digitrax
prova con indirizzo da 45 in su
Se e come la ib questa e la formula
Indirizzo decoder: X => Indirizzo IBX: (CV1-1)*4+1 ... (CV1-1)*4+4
Dove CV1 e il valore che inserisci nella CV1 e la X e l indirizzo scambi da pilotare
mandi
manuel
Se e come la ib questa e la formula
Indirizzo decoder: X => Indirizzo IBX: (CV1-1)*4+1 ... (CV1-1)*4+4
Dove CV1 e il valore che inserisci nella CV1 e la X e l indirizzo scambi da pilotare
mandi
manuel
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 19:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digitrax Zephyr
Re: Decoder A000 e Digitrax
Grazie Manuel, quindi per CV1=12 dovrebbero essere 45,46,47 e 48, esatto? Quando rientro a casa provo, grazie!
Massimo
Massimo
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Decoder A000 e Digitrax
max come ti trovi con i DS64? io ho sempre avuto problemi all'accensione, mi fanno muovere i motori degli scambi....
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 19:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digitrax Zephyr
Re: Decoder A000 e Digitrax
Benissimo, ho notato anch'io all'accensione un feedback con ronzio ma in realtà gli aghi a me non si muovono, è come se i motori riprendessero l'ultimo comando, e quindi restano dove li avevo posizionati prima dello spegnimento.peppardo ha scritto:max come ti trovi con i DS64? io ho sempre avuto problemi all'accensione, mi fanno muovere i motori degli scambi....
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 19:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digitrax Zephyr
Re: Decoder A000 e Digitrax
Allora, grazie ai suggerimenti ho risolto il problema dell'indirizzo, ora è ok, ma non c'è verso di muovere i motori Roco, solo la prima volta la bobina si è mossa, poi non c'è verso, ho provato tutte le configurazioni possibili, ma niente, prima di buttare i decoder qualche dritta
???
Grazie,
Massimo

Grazie,
Massimo
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Decoder A000 e Digitrax
evidentemente i Roco hanno bisogno di maggior corrente....
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 19:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digitrax Zephyr
Re: Decoder A000 e Digitrax
Mah, sul manuale ed anche sul sito c'è scritto che pilota senza problemi tutti i tipi di motori, addirittura anche i tortoise ed i tillig, bobine peco, fleischmann e roco, ci deve essere qualcosa nella configurazione delle varie CV che non ho capito, anche se ho seguito alla lettera il manuale... boh... mi sa che mi prendo un altro DS64 da te, anche se mi pare scprecato per comandare semplici dual coil...
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Decoder A000 e Digitrax
all'inizio quando avevo i Roco, li comandavo con i DS64.......ora uso motori lenti Cobalt (DCCConcept).........
potrebbe essere anche una questione riguardante i transistor usati nell'A000, che magari sono sottodimensionati per i motori Roco....
vattelapesca!
potrebbe essere anche una questione riguardante i transistor usati nell'A000, che magari sono sottodimensionati per i motori Roco....
vattelapesca!
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 19:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digitrax Zephyr
Re: Decoder A000 e Digitrax
Dunque, grazie anche all'aiuto di Davide di * ne sono venuto parzialmente a capo, nel senso che sembra essere un problema di attivazione/disattivazione delle uscite da parte della centrale, ora mettendo la CV33 a 2 e la CV80 ad 1 i motori scattano perfettamente, ma devo premere il relativo tastino sulla Digitrax due volte per la deviata e tre volte per il corretto tracciato del deviatoio!!!
Boh
Massimo
Boh



Massimo
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 19:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digitrax Zephyr
Re: Decoder A000 e Digitrax
Risolto definitivamente, elenco le CV da settare per gli utilizzatori di questi decoder con le centrali Digitrax:
per motori dual coil tipo Roco:
CV33=3 (reset del decoder per comando impulsivo di 300ms)
CV80=2 (modalita' con disattivazione automatica del tasto...)
CV81=48 (... dopo 480ms)
CV39=10 (base dei tempi 10ms)
CV3=10 (durata impulso di attivazione 10*10=100ms - uscite 1/2)
CV4=10 (durata impulso di attivazione 10*10=100ms - uscite 3/4)
CV5=10 (durata impulso di attivazione 10*10=100ms - uscite 5/6)
CV6=10 (durata impulso di attivazione 10*10=100ms - uscite 7/8)
Funzionamento perfetto!
per motori dual coil tipo Roco:
CV33=3 (reset del decoder per comando impulsivo di 300ms)
CV80=2 (modalita' con disattivazione automatica del tasto...)
CV81=48 (... dopo 480ms)
CV39=10 (base dei tempi 10ms)
CV3=10 (durata impulso di attivazione 10*10=100ms - uscite 1/2)
CV4=10 (durata impulso di attivazione 10*10=100ms - uscite 3/4)
CV5=10 (durata impulso di attivazione 10*10=100ms - uscite 5/6)
CV6=10 (durata impulso di attivazione 10*10=100ms - uscite 7/8)
Funzionamento perfetto!
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Decoder A000 e Digitrax
bene, perchè avrei deciso anch'io di acquistarne qualcuno.....per usarli con i motori lenti, però....staremo a vedere....
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 19:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digitrax Zephyr
Re: Decoder A000 e Digitrax
Provato anche con un motore tortoise, funzionamento ineccepibile, basta solo variare i tempi di attivazione (CV39 a 15 e poi CV delle uscite a 200)
I tortoise vanno collegati con due resistenze, se occorre posto schema.
Massimo
I tortoise vanno collegati con due resistenze, se occorre posto schema.
Massimo
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Decoder A000 e Digitrax
le resistenze di che valore le hai messe?
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 93
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:57
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox-Roco-Oscilloscopio-ClaudiaCS
- Località: 5 gg Alessandria - 2 gg Buja - Udine
- Contatta:
Re: Decoder A000 e Digitrax
per le bobine meglio il DAC A100
mandi
mandi