motori "G"
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: lunedì 23 maggio 2005, 19:58
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: napoli
motori "G"
scusate se apro un nuovo topic,ma stamattina ho contattato un negozio di napoli per installare due decoder,mi hanno risposto che loro usano i LENZ e mi ha fatto molto piacere perche ho intenzione di acquistare la centrale LENZ,il problema è che mi hanno detto che sulle loco a motore "G" non ne vale la pena,ma che possono provocare problemi al minimo, disfunzioni,o che altro?
non vorrei che sia vero perche ho gia' una 444,445,e mi deve arrivare fra poco un caimano sempre motore "G"
aiutatemi per favore non ditemi che è tutto vero
non vorrei che sia vero perche ho gia' una 444,445,e mi deve arrivare fra poco un caimano sempre motore "G"
aiutatemi per favore non ditemi che è tutto vero
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Se guardi sul sito c'è una D445G con decoder e suono installato.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: lunedì 23 maggio 2005, 19:58
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: napoli
buonasera a tutti gli amici del forum,
sembra da quello che dite che qualche problema ci sia in questi motori "G"
forse sono meno elastici,o cosa?
comunque vada visto che li ho gia comprati sti locomotori mi conviene fare installare lo stesso i decoder? anche perche rimarrebbero inutilizzati in un cassetto visto che il plastico sara' senzaltro in Dcc
buonotte a tutti
sembra da quello che dite che qualche problema ci sia in questi motori "G"
forse sono meno elastici,o cosa?
comunque vada visto che li ho gia comprati sti locomotori mi conviene fare installare lo stesso i decoder? anche perche rimarrebbero inutilizzati in un cassetto visto che il plastico sara' senzaltro in Dcc
buonotte a tutti
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 191
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus
I motori "G" soffrono solo di un problema: sono di vecchia concezione e se andavano bene 30 anni orsono, adesso non sono più adeguati al realismo che pretendiamo sui nostri plastici! Tante loco RR avevano il motore in cabina e nessuno si scandalizzava, adesso se una lamella prendicorrente si vede, anche pochissimo, il modello è da buttare. Detto questo, i motori "G" hanno un minimo alto, la velocità massima è degna di una formula 1 e spesso camminano a strappi, soprattutto al minimo. Col decoder cambiano notevolmente: il minimo diventa ottimo e i valori sono regolabili a piacimento; l'importante è sceglierne uno con compensazione di carico. Da non dimenticare: prima della digitalizzazione sostituire le spazzole, pulire il collettore, lavare e togliere il grasso vecchio e incrostato dagli ingranaggi e reingrassare (con moderazione). Ovviamente, se prima della digitalizzazione la loco va un cesso, non si possono pretendere miracoli!
Ultima notazione importante: aumentare le prese di corrente sulle ruote è un'imprescindibile necessità per un funzionamento fluido.
P.S. Ho digitalizzato una ventina di loco "G" tutte con soddisfazione.

Ultima notazione importante: aumentare le prese di corrente sulle ruote è un'imprescindibile necessità per un funzionamento fluido.
P.S. Ho digitalizzato una ventina di loco "G" tutte con soddisfazione.



Confermo, ho montato dei decoder DCC Tams su delle vecchie loco Lima "G"alle quali nessuno avrebbe dato le vecchie "100 lire",
e udite udite i motori al minimo sono uno spettacolo, con coppia e
velocità costante, addirittura sono silenziosi! Provare per credere
è quasi un miracolo!
Ciao e lunga vita al DCC
e udite udite i motori al minimo sono uno spettacolo, con coppia e
velocità costante, addirittura sono silenziosi! Provare per credere
è quasi un miracolo!
Ciao e lunga vita al DCC