Funzionamento Lokmaus2

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#16 Messaggio da Despx »

Per me si è cotto mezzo ponte H dello scatolo nero...
Anche se, come affermi, non avete creato corti, c'è sempre la "mortalità  infantile" quando si ha a che fare con l'elettronica nuova di fabbrica....

Ciao
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#17 Messaggio da Buddace »

Despx ha scritto:Per me si è cotto mezzo ponte H dello scatolo nero...
Anche se, come affermi, non avete creato corti, c'è sempre la "mortalità  infantile" quando si ha a che fare con l'elettronica nuova di fabbrica....

Ciao
Despx 8)
Se fosse morto mezzo ponte ruotando la loco di 180 gradi dovrebbe andare.
GIa accaduto in passato.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

westy
LocoDigitale
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 19 maggio 2005, 15:54
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Arenzano (GE)

#18 Messaggio da westy »

Salve a tutti,

allora... tanto per tenervi aggiornati, Sabato scorso è successo questo:

Sono andato al negozio di treni in Genova Centro con la nostra loco recalcitrante.

Il proprietario del negozio, persona molto disponibile, ha aperto una scatola start set della Roco uguale alla nostra, ha montato un tratto di binario, collegato lokmaus2 ecc. e mi ha confermato che quando tutto fuziona, basta appoggiare la loco sui binari e dando corrente si deve muovere senza modificare niente.

Non ci volevo credere, ma ho visto muoversi la 'NOSTRA' loco in avanti e indietro senza problemi.

A quel punto abbiamo stabilito che il difetto NON è sulla macchina.

Io stupidamente non mi ero portato dietro il lokmaus e tutto il resto e quindi ci vedremo ancora per altre prove.

Vi farò sapere.

Enrico

SpurN_DB

#19 Messaggio da SpurN_DB »

scrivi in quale negozio sei andato, mi pare onesto rendere pubblica la più o meno disponibilità  dei negozianti.

A Genova ne sono rimasti solo 3 di cui uno solo è davvero solo treni (trenidea) ma ahimè tutt'altro che disponibile.

ciao.

westy
LocoDigitale
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 19 maggio 2005, 15:54
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Arenzano (GE)

#20 Messaggio da westy »

E' proprio Trenidea e devo dire che pur non avendo comprato lo start set da loro, si sono dimostrati disponibili a provare tutti gli elementi della nostra scatola.

Saluti

Enrico

westy
LocoDigitale
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 19 maggio 2005, 15:54
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Arenzano (GE)

#21 Messaggio da westy »

Buongiorno a tutto il forum,

Finalmente siamo arrivati alla conclusione della nostra storia.

A quanto pare il componente guasto era il booster (questa volta c'è andato il mio amico presso il negozio di treni); hanno provato il tutto e il difetto era lì.

Siccome ricomprarlo costa un po' di soldi e ripararlo non conviene, il mio amico ha deciso che con relativamente poca spesa in più si poteva ricomprare uno strartset completo uguale a quello che aveva già .

E così ha fatto.

Il negoziante poi ci suggeriva di aprire da noi il vecchio booster per vedere se ci fosse qualcosa di guasto ma palesemente sostituibile.

A questo punto ripartiamo con la costruzione del nostro plastico.

A presto

Enrico

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#22 Messaggio da Buddace »

Mal eggere dccworld ogni tanto ?
C'è una articolo che dice come riparare il booster del lokmaus....
In ogni caso se lo spedisci alla roco te lo aggiustano gratis.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

westy
LocoDigitale
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 19 maggio 2005, 15:54
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Arenzano (GE)

#23 Messaggio da westy »

Grazie per la dritta; siete molto gentili, ma non abbiamo lo scontrino, pensate che si possa mandare lo stesso alla Roco per riparazione?

Quanto all'articolo non ci avevo fatto caso; ora l'ho letto e potrei decidere di aprire il booster e mandarvi qualche foto.

Ci penserò.

Un saluto a tutti.

Enrico

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#24 Messaggio da Buddace »

MMM prova a sentire il negoziante dove hai fatto l'acquisto oppure prova a contattare la Roco direttametne dal loro sito.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

westy
LocoDigitale
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 19 maggio 2005, 15:54
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Arenzano (GE)

#25 Messaggio da westy »

Il problema è che non abbiamo lo scontrino perchè il mio amico ha comprato lo start set ad una mostra scambio e non in un negozio.

Per il resto invece tutto procede:
Sabato scorso abbiamo montato i componenti della scatola nuova e abbiamo provato il tutto.

La cosa più strana e divertente per noi è stato vedere le due loco che viaggiavano una in senso opposto rispetto all'altra e con due velocità  differenti (dovete capirci; siamo abituati alle vecchie Lima di trent'anni fa).


Saluti

westy
LocoDigitale
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 19 maggio 2005, 15:54
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Arenzano (GE)

#26 Messaggio da westy »

Ciao a tutti.

Riporto in vita questo post per dirvi cosa è successo (spero che qualcuno si ricordi di me).

Il booster in questione era effettivamente guasto.

Il mio amico ha comprato un'altra confezione Startset Roco uguale alla prima ed è andato

avanti nella costruzione del plastico.

Io dopo molto tempo, impegni lavorativi permettendo, mi sono deciso a smontare il booster

difettoso ed ecco cosa ho trovato:


Immagine




Immagine



Sono poi andato a leggere la sezione del vostro sito che tratta della riparazione del booster.

Voi cosa mi consigliate?

E' possibile acquistare i componenti danneggiati in un normale negozio di elettronica?

Da chi li posso far saldare?
E' in grado di farlo un riparatore di televisori?

Grazie per le risposte e ciao a tutti

trenar2004
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 4 aprile 2004, 19:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Brescia

errore lokmaus

#27 Messaggio da trenar2004 »

Scusate se mi intrometto
qualcuno sa spiegarmi come risolvere l'errore E7 del lokmaus? :x
Devo modificare C0 oppure C8 (come suggerito sul manuale)? (che peraltro non riesco ad ottenere perche continua a comparire L2 E7).
Non sembra legato alla connessione alla rete elettrica (connettendo prima o dopo il lok il risultato non cambia).
Grazie a chi potrà  aiutarmi
Antonio
AR

emiltorino
LocoDigitale
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 21:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Claudia CS

...

#28 Messaggio da emiltorino »

Sei sicuro di aver infilato il lokmaus nel master e non nello slave?
A me una volta è successo per una svista, ed essendo il connettore nascosto nel pannello di comando stavo impazzendo...
Ciao!
Emiliano

trenar2004
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 4 aprile 2004, 19:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Brescia

malfunzionamento lokmaus2

#29 Messaggio da trenar2004 »

La connessione è al Master; anche i tentativi di programmare C0, C8 e CA non hanno portato a nulla!
:evil: Antonio
AR

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: malfunzionamento lokmaus2

#30 Messaggio da Buddace »

trenar2004 ha scritto:La connessione è al Master; anche i tentativi di programmare C0, C8 e CA non hanno portato a nulla!
:evil: Antonio
Lokmaus andato...da far riparare.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi