Almrose
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 288
- Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2004, 11:15
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox I+Intellibox II+2 Power 4 +1 Power 40 +Daisy+WinDigipet
- Località: Savona
Almrose
Qualcuno ha notizie di Almrose? Era in fiera a settembre a Novegro con qualche novità ma il sito è eternamente fuori uso.....
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 78
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 18:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS+AliceHC+JMRI [ex Compact Lenz+LokmausII]
- Località: tra Murgia e Salento
Re: Almrose
Alla mostra di Tropea del 19 aprile scorso erano presenti con uno stand.
Di più non so.
Di più non so.
Arturo
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2006, 0:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold - Mouse Roco - Ecos - Multimouse
Re: Almrose
Ci sono al momento solo al telefono, mi hanno appena consegnato le illuminazioni x etr 610.
Ciao
Ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: Almrose
Ciao, mi hanno dato da riparare una ALe 840 Vitrains art. 1037, la folle ha la scheda illuminazione interna che non va, leggendo ho capito che monta un decoder Almrose, ma non ho le istruzioni, qulcuno potrebbe postarle per favore ?
In particolare come fare un reset.
Niente luci in DC e DCC. Le ant/post funzionano, presa 8 poli non utilizzata con tappo.
Grazie, ciao.
alpiliguri.
In particolare come fare un reset.
Niente luci in DC e DCC. Le ant/post funzionano, presa 8 poli non utilizzata con tappo.
Grazie, ciao.
alpiliguri.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Almrose
Tanto per cominciare da qualche parte: la 1037 è una delle prime uscite 840 o vitrains e il circuito Almorose di illuminazione dell'epoca non gestiva le luci di estremità (quelli successivi controllano anche le luci) che sono gestite dal normale decoder o dal "tappo" (e dai jumper posti sotto i soffietti).
Quindi è normale che le luci d'estremità funzionino.
Il decoder Almrose è un po "strano" perchè è fatto per andare in parallelo ad un altro e per non creare troppi problemi nella gestione del principale, da quel cho ho potuto vedere, lo puoi programmare ma non puoi leggere le CV. Pertanto per le cose principali dovrebbe andare a rimorchio del principale ovvero recepire nello stesso modo le CV standard.
Questo in attesa di tirare fuori il "bugiardino" dello stesso e fartene una scansione ... ma ci vorrà un minimo di pazienza, per cui fai pure le prove con le cv più banali.
EDIT: ho fatto prima del previsto ... ecco un link ad un pdf di una grossolana scansione del booklet proprio della 1037
https://onedrive.live.com/redir?resid=8 ... file%2cpdf
Quindi è normale che le luci d'estremità funzionino.
Il decoder Almrose è un po "strano" perchè è fatto per andare in parallelo ad un altro e per non creare troppi problemi nella gestione del principale, da quel cho ho potuto vedere, lo puoi programmare ma non puoi leggere le CV. Pertanto per le cose principali dovrebbe andare a rimorchio del principale ovvero recepire nello stesso modo le CV standard.
Questo in attesa di tirare fuori il "bugiardino" dello stesso e fartene una scansione ... ma ci vorrà un minimo di pazienza, per cui fai pure le prove con le cv più banali.
EDIT: ho fatto prima del previsto ... ecco un link ad un pdf di una grossolana scansione del booklet proprio della 1037
https://onedrive.live.com/redir?resid=8 ... file%2cpdf
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: Almrose
Grazie, gentilissimo, ora che so dove mettere le mani proverò a riportarlo in vita.
Ciao, alpiliguri.
Ciao, alpiliguri.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: Almrose
Funziona! Dopo un reset stranamente non è tornato alle impostazioni originali ma riprogrammandolo tutto è andato a posto.
Sono riuscito a leggere le CV, ho usato DecoderPro3 e il programmatore singola CV, per salvare un profilo ho usato la voce RAW1-255 che elenca tutte le CV.
Grazie.
Ciao, alpiliguri.
Sono riuscito a leggere le CV, ho usato DecoderPro3 e il programmatore singola CV, per salvare un profilo ho usato la voce RAW1-255 che elenca tutte le CV.
Grazie.
Ciao, alpiliguri.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Almrose
Buono a sapersi ... quando ci provai a suo tempo non avevo ritorni ... una riprova è ora d'obbligo.alpiliguri ha scritto:Funziona! Dopo un reset stranamente non è tornato alle impostazioni originali ma riprogrammandolo tutto è andato a posto....
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 598
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
- Scala: HO
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
- Località: Sarzana (SP)
Re: Almrose
Per problemi analoghi su una Aln 990 avevo scritto all'ing. Salvatelli e mi aveva detto che i
primi decoder avevano qualche problemino di gioventù: se glielo mandavo me ne ritornava
uno nuovo e aggiornato.
E' anche vero che la mia Aln è di un anno posteriore e, come dice Alessandro, gestisce, a quanto
ho capito anche le luci di testata.
In ogni caso, col reset, resettava entrambi i decoder.
Per gestire uno o l'altro bisogna usare le CV15 e 16 perché staccare il decoder motore è un'impresa.
primi decoder avevano qualche problemino di gioventù: se glielo mandavo me ne ritornava
uno nuovo e aggiornato.
E' anche vero che la mia Aln è di un anno posteriore e, come dice Alessandro, gestisce, a quanto
ho capito anche le luci di testata.
In ogni caso, col reset, resettava entrambi i decoder.
Per gestire uno o l'altro bisogna usare le CV15 e 16 perché staccare il decoder motore è un'impresa.
Massimo Carozzo
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Almrose
A me non piaceva il discorso del doppio decoder e l'ho trasformato in una normale striscia di led.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 288
- Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2004, 11:15
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox I+Intellibox II+2 Power 4 +1 Power 40 +Daisy+WinDigipet
- Località: Savona
Re: Almrose
Cycnus, per cortesia potresti gentilmente darmi il numero telefonico di Almrose.
Grazie
Grazie