Sto tentando di digitalizzare un BR96 della vecchia Rivarossi. Vorrei provare un decoder della CT Elektronic (DCX75/n) ma ho difficoltà a trovare un negozio con uno shop semplice che accetti le carte di credito. In passato ricordo che questi decoder sono stati trattati sul forum, ma non ho trovato risposte. Qualcuno mi sa dare qualche dritta?
Grazie. Giorgio.
Decoder CT elektronic
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 19:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
Decoder CT elektronic
Giorgio G.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 627
- Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
- Contatta:
Re: Decoder CT elektronic
Prova a contattare, in tedesco o in inglese:
Ing. Arnold Hübsch
Dr. Ottokar Kernstockgasse 18
A-2380 Perchtoldsdorf
Tel.: +43 (1) 798 32 81 - 40 (morgens)
Fax: +43 (1) 798 32 81 - 99
GSM: +43 (699) 126 77 335 (bevorzugt)
Mail: Office@Huebsch.at
WEB: http://amw.huebsch.at
È uno dei pochi a vendere i decoder della CT Elektronic e, a quanto scrive sul sito, accetta pagameti via bonifico o paypal.
Attenzione che il DCX75, a causa delle dimensioni ridotte, può avere problemi di dissipazione e quindi surriscaldare. Se si tratta di una BR96 Rivarossi (scala H0) probabilmente è meglio scegliere un decoder più robusto. Pe la BR96 Arnold (scala N), invece, va bene il DCX75.
Giorgio
PS: Il sito di Hübsch indica il DCX75D (con cavetti) ed il DCX75DN (con presa NEM651) disponibili a 30 Euro + spedizione.
Ing. Arnold Hübsch
Dr. Ottokar Kernstockgasse 18
A-2380 Perchtoldsdorf
Tel.: +43 (1) 798 32 81 - 40 (morgens)
Fax: +43 (1) 798 32 81 - 99
GSM: +43 (699) 126 77 335 (bevorzugt)
Mail: Office@Huebsch.at
WEB: http://amw.huebsch.at
È uno dei pochi a vendere i decoder della CT Elektronic e, a quanto scrive sul sito, accetta pagameti via bonifico o paypal.
Attenzione che il DCX75, a causa delle dimensioni ridotte, può avere problemi di dissipazione e quindi surriscaldare. Se si tratta di una BR96 Rivarossi (scala H0) probabilmente è meglio scegliere un decoder più robusto. Pe la BR96 Arnold (scala N), invece, va bene il DCX75.
Giorgio
PS: Il sito di Hübsch indica il DCX75D (con cavetti) ed il DCX75DN (con presa NEM651) disponibili a 30 Euro + spedizione.
jdaoag ha scritto:Sto tentando di digitalizzare un BR96 della vecchia Rivarossi. Vorrei provare un decoder della CT Elektronic (DCX75/n) ma ho difficoltà a trovare un negozio con uno shop semplice che accetti le carte di credito. In passato ricordo che questi decoder sono stati trattati sul forum, ma non ho trovato risposte. Qualcuno mi sa dare qualche dritta?
Grazie. Giorgio.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Decoder CT elektronic
[quote="giorgio_italy"]
PS: Il sito di Hübsch indica il DCX75D (con cavetti) ed il DCX75DN (con presa NEM651) disponibili a 30 Euro + spedizione.[quote="jdaoag"]
con quel costo ti conviene andare su Lenz o Esu.......
PS: Il sito di Hübsch indica il DCX75D (con cavetti) ed il DCX75DN (con presa NEM651) disponibili a 30 Euro + spedizione.[quote="jdaoag"]


con quel costo ti conviene andare su Lenz o Esu.......
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 19:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
Re: Decoder CT elektronic
Grazie a tutti proverò.
Il DCX75 in realtà l'ho già usato su una BR77 dell'ultima Rivarossi e fino ad ora non mi ha dato problemi. Speriamo bene.
Il DCX75 in realtà l'ho già usato su una BR77 dell'ultima Rivarossi e fino ad ora non mi ha dato problemi. Speriamo bene.
Giorgio G.