Decoder DCC motore + 4 funzioni economici a 10 euro
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 13:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU Central Station reloaded
- Località: castel s. pietro t
Re: Decoder DCC motore + 4 funzioni economici a 10 euro
In effetti non ho controllato la CV 182. Posso provare anche senza condensatore, ma il fatto che avesse la predisposizione per il condensatore stato un motivo in più per acquistarlo.
A me non hanno fornito nessun manuale, hanno inserito i 2 decoder in una bustina protettiva e spedito.
Sotto questo aspetto lasciano molto a desiderare.
Paolo
A me non hanno fornito nessun manuale, hanno inserito i 2 decoder in una bustina protettiva e spedito.
Sotto questo aspetto lasciano molto a desiderare.
Paolo
P. Galetti
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: Decoder DCC motore + 4 funzioni economici a 10 euro
Se gli scrivi un messaggio tramite aliexpress te lo invia in pochi minuti via email.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2006, 0:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold - Mouse Roco - Ecos - Multimouse
ETR 610 Lima e ESU V4
Ciao a tutti, ho acquistato il treno in oggetto e vi ho installato un decoder Esu V4, premesso che il treno è di ultima fornitura con il pcb della motrice modificato da Hornby tramite sezionamento / cavallotto con filo (vedere foto su rivista I Treni di dicembre ), il funzionamento è ottimo e tutte le luci ( bianche, rosse, terzo faro ) rispondono ai comandi ma noto un forte surriscaldamento del decoder durante il funzionamento anche quando ci sono le luci spente. Ho provato in analogico ad alimentare solo il motore e l'amperometro mi segna 350ma. alla partenza per poi scendere lentamente e stabilizzarsi a 250 / 260ma.
Ringrazio fin da ora chi mi può dire la Sua opinione.
Cycnus
Ringrazio fin da ora chi mi può dire la Sua opinione.
Cycnus
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2006, 0:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold - Mouse Roco - Ecos - Multimouse
Re: Decoder DCC motore + 4 funzioni economici a 10 euro
Chiedo scusa ho fatto casino.
Ciao
Ciao
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Decoder DCC motore + 4 funzioni economici a 10 euro
Mah se come dice depsx il firmware è una merda si potrebbe usare l'approccio di riciclare il decoder solo come hardware e rifare il firmware o ad esempio provare ad adattarne uno del merg o simile
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Decoder DCC motore + 4 funzioni economici a 10 euro
Non dico che è una merda....non è certamente un capolavoro di programmazione
Usare l'hardware e riprogrammare il micro è fattibile, senza andare sui Merg si potrebbe usare il firmware dei miei KDec che montanto il 16F684 non molto diverso dal 16F690 di questo decoder cinese tuttavi mi chiedo...quanti hanno le capacità e gli strumenti per riprogrammare il pic senza distruggere nulla? Ci fossero almeno le piazzole del ICSP come si trovano sugli Zimo o i Lenz si protrebbe tentare ma qui non ci sono e bisognerebbe andare a saldare i 5 fili.... senza contare che bisognerebbe fare un bel reverenginering per tirare fuori lo schema elettrico del decoder per poter adattare il codice alle uscite del pic....bha...
E usare sti dec solo per le funzioni in una semipilota e per le loco prenderne uno più "serio"? no?
Ciao
Despx

Usare l'hardware e riprogrammare il micro è fattibile, senza andare sui Merg si potrebbe usare il firmware dei miei KDec che montanto il 16F684 non molto diverso dal 16F690 di questo decoder cinese tuttavi mi chiedo...quanti hanno le capacità e gli strumenti per riprogrammare il pic senza distruggere nulla? Ci fossero almeno le piazzole del ICSP come si trovano sugli Zimo o i Lenz si protrebbe tentare ma qui non ci sono e bisognerebbe andare a saldare i 5 fili.... senza contare che bisognerebbe fare un bel reverenginering per tirare fuori lo schema elettrico del decoder per poter adattare il codice alle uscite del pic....bha...
E usare sti dec solo per le funzioni in una semipilota e per le loco prenderne uno più "serio"? no?

Ciao
Despx
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Decoder DCC motore + 4 funzioni economici a 10 euro
Bhe servono foto fronte retro per vedere se ci sono le piazzole (se non ci sono si usa la pinza) e qualche volontario del forum che tira fuori lo schematico
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: Decoder DCC motore + 4 funzioni economici a 10 euro
Esserci c'è, perchè se lo programmi in modo che sia disattivabile con un tasto la differenza è notevole, disattivandolo la macchina va più veloce ma sotto sforzo si ferma senza reagire.
Certo non ha un comportamento paragonabile a uno di buon livello, è più "rugoso" nella risposta allo sforzo, non so come definirlo.
Fai la prova attivandolo e disattivandolo se vuoi vedere la differenza, scrivi 3 nella CV 61 e poi spegni la BEMF premendo F6.
Ciao, alpiliguri.
Certo non ha un comportamento paragonabile a uno di buon livello, è più "rugoso" nella risposta allo sforzo, non so come definirlo.
Fai la prova attivandolo e disattivandolo se vuoi vedere la differenza, scrivi 3 nella CV 61 e poi spegni la BEMF premendo F6.
Ciao, alpiliguri.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: Decoder DCC motore + 4 funzioni economici a 10 euro
E' vero, se togli la BEMF ai primi step potrebbe non riuscire a muoversi, a meno di non alzare la Vmin, ma modificala solo se pensi di lasciarla sempre disattivata.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Decoder DCC motore + 4 funzioni economici a 10 euro
per quello c'è il kick startalpiliguri ha scritto:E' vero, se togli la BEMF ai primi step potrebbe non riuscire a muoversi, a meno di non alzare la Vmin, ma modificala solo se pensi di lasciarla sempre disattivata.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 598
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
- Scala: HO
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
- Località: Sarzana (SP)
Re: Decoder DCC motore + 4 funzioni economici a 10 euro
Come ho già scritto ad Alpi il decoder non è molto usabile con la BEMF.
La vel max viene tagliata e la combinazione delle CV2, 3, 5, e 6 non pare dare differenze
anche se si cerca di settarle diversamente.
Anche senza BEMF, c'è un'inerzia alla partenza, rotella del MM a manetta macchina ferma
anche per 6 secondi prima di partire (questo è anche un difetto dei Digitrax).
Per renderla accettabile devi alzare la CV2 a valori intorno a 15 (Oskar D.341).
Non puoi alzare di più perché la macchina diviene incontrollabile a bassa velocità.
Altro difetto che non sono riuscito ad eliminare è uno scatto di velocità al termine
dell'incremento graduale stabilito dalla CV3.
Rimane anche settando la curva di velocità personalizzata.
Però, per fare compiti limitati mi pare funzioni.
Non ho verificato il riscaldamento perché immagino che quella loco non tirerà grandi convogli,
ma ora che mi avete messo la pulce nell'orecchio....
La vel max viene tagliata e la combinazione delle CV2, 3, 5, e 6 non pare dare differenze
anche se si cerca di settarle diversamente.
Anche senza BEMF, c'è un'inerzia alla partenza, rotella del MM a manetta macchina ferma
anche per 6 secondi prima di partire (questo è anche un difetto dei Digitrax).
Per renderla accettabile devi alzare la CV2 a valori intorno a 15 (Oskar D.341).
Non puoi alzare di più perché la macchina diviene incontrollabile a bassa velocità.
Altro difetto che non sono riuscito ad eliminare è uno scatto di velocità al termine
dell'incremento graduale stabilito dalla CV3.
Rimane anche settando la curva di velocità personalizzata.
Però, per fare compiti limitati mi pare funzioni.
Non ho verificato il riscaldamento perché immagino che quella loco non tirerà grandi convogli,
ma ora che mi avete messo la pulce nell'orecchio....
Massimo Carozzo
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 163
- Iscritto il: giovedì 12 aprile 2012, 21:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS + Locobuffer LNPC + JMRI + TrainController 7.
- Località: Olcenengo (VC)
Re: Decoder DCC motore + 4 funzioni economici a 10 euro
carmaxspe ha scritto:Come ho già scritto ad Alpi il decoder non è molto usabile con la BEMF.
La vel max viene tagliata e la combinazione delle CV2, 3, 5, e 6 non pare dare differenze
anche se si cerca di settarle diversamente.
Anche senza BEMF, c'è un'inerzia alla partenza, rotella del MM a manetta macchina ferma
anche per 6 secondi prima di partire (questo è anche un difetto dei Digitrax).
Per renderla accettabile devi alzare la CV2 a valori intorno a 15 (Oskar D.341).
Non puoi alzare di più perché la macchina diviene incontrollabile a bassa velocità.
Altro difetto che non sono riuscito ad eliminare è uno scatto di velocità al termine
dell'incremento graduale stabilito dalla CV3.
Rimane anche settando la curva di velocità personalizzata.
Però, per fare compiti limitati mi pare funzioni.
Non ho verificato il riscaldamento perché immagino che quella loco non tirerà grandi convogli,
ma ora che mi avete messo la pulce nell'orecchio....
Ciao, ho riscontrato gli stessi ed identici problemi.. Pensavo fossi io a non saper regolare le CV ...Comunque io, li ho installati per nei carri pulitori del Dapol con funzione adatta Gru e vanno molto bene...Come decoder funzione potrebbero essere ottimi...visto il prezzo...
Dino.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Decoder DCC motore + 4 funzioni economici a 10 euro
qualcuno ha provato a dimmare le funzioni? giusto per capire se potrebbero essere utili come dec funzioni.......
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: Decoder DCC motore + 4 funzioni economici a 10 euro
Ne ho installato qualcuno e le luci sono dimmabili, solo ai livelli più bassi i led hanno un po' di sfarfallio. Ho provato anche a simulare i fanali di coda lampeggianti usando due uscite, ma mentre sul manuale TCS parla di due generatori di lampeggio indipendenti, che sarebbero perfetti, in realtà in questi ce n'è uno solo, quindi le luci strobo lampeggiano in sincrono. Ho ottenuto qualcosa di similare assegnando ad un filo lo strobo singolo e all'altro il doppio strobo, le frequenze sono diverse e diventa più realistico, ma una delle due lanterne ha un doppio lampo.
Ho scritto qualche giorno fa al venditore per sapere se è in grado di intervenire anche sul firmware, cambiando qualcosa nel programma, mi ha detto di si ma più avanti, ora lavorano su altre versioni.
Io ho buttato lì qualche suggerimento per le modifiche:
- Vmax regolabile anche in analogico
- BEMF parametrabile per adattarla a diversi motori
- Effetto luci "accensione lampade fluorescenti"
- Trasformare l'uscita motore in una funzione per un uso "solo funzioni"
Avete altre idee su cosa si potrebbe modificare?
Ciao, alpiliguri.
Ho scritto qualche giorno fa al venditore per sapere se è in grado di intervenire anche sul firmware, cambiando qualcosa nel programma, mi ha detto di si ma più avanti, ora lavorano su altre versioni.
Io ho buttato lì qualche suggerimento per le modifiche:
- Vmax regolabile anche in analogico
- BEMF parametrabile per adattarla a diversi motori
- Effetto luci "accensione lampade fluorescenti"
- Trasformare l'uscita motore in una funzione per un uso "solo funzioni"
Avete altre idee su cosa si potrebbe modificare?
Ciao, alpiliguri.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Decoder DCC motore + 4 funzioni economici a 10 euro
È allora sono identici ai tcs... Anche con quelli alle basse tensioni le luci sfarfallano...lo avevo scritto anche nella prima pagina... Come dice Andy Luotto: no bbbuono !!