rocrail e z21
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2013, 21:58
- Scala: G
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco 10764 + 10764 +multimaus + pc rocrail
rocrail e z21
Salve a tutti ho acquistato da poco una z21 (bianca) e vorrei anche utilizzarla anche con rocrail , è possibile?
ho provato ad interfacciarla ma non va niente ne treni e scambi.
l'unica cosa che in log quando invii i dati tramite multimaus passano tutti i dati e il programma mi dice assorbimento e tensione
Grazie Gianni
ho provato ad interfacciarla ma non va niente ne treni e scambi.
l'unica cosa che in log quando invii i dati tramite multimaus passano tutti i dati e il programma mi dice assorbimento e tensione
Grazie Gianni
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
- Località: Crescentino (VC)
Re: rocrail e z21
La z21 risulta tra le centrali supportate da RocRail quindi è sicuramente possibile usarla. Infatti quando imposti la centrale nelle proprietà di RocRail la z21 è tra quelle elencate che puoi scegliere. Devi solo specificare l'IP della z21 nelle impostazioni.
Questo sicuramente vale per la Z21 (quella nera). Per la z21 (bianca) che ha diverse limitazioni rispetto alla sorella maggiore non so .
Questo sicuramente vale per la Z21 (quella nera). Per la z21 (bianca) che ha diverse limitazioni rispetto alla sorella maggiore non so .
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 33
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 14:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: roco multimouse
- Località: Arezzo
Re: rocrail e z21
Salve,
volevo sapere come si interfaccia la Z21 nera con il computer?
Luigi
volevo sapere come si interfaccia la Z21 nera con il computer?
Luigi
-
- Site Admin
- Messaggi: 16728
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: rocrail e z21
switch/router e cavo ethernet o cavo ethernet incrociato.cero65 ha scritto:Salve,
volevo sapere come si interfaccia la Z21 nera con il computer?
Luigi
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 33
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 14:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: roco multimouse
- Località: Arezzo
Re: rocrail e z21
Grazie Nuccio
Sempre pronto e disponibile per la risposta.
A tuo parere potrei con un computer portatile collegarmi direttamente con il router con il WiFi senza il cavo ethernet?
La configurazione della Z21 che trovo su rocrail vale solo con il cavo ethernet?
Luigi
Sempre pronto e disponibile per la risposta.
A tuo parere potrei con un computer portatile collegarmi direttamente con il router con il WiFi senza il cavo ethernet?
La configurazione della Z21 che trovo su rocrail vale solo con il cavo ethernet?
Luigi
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
- Località: Crescentino (VC)
Re: rocrail e z21
La Z21 è dotata di serie di suo router/AP WiFi.
Puoi collegare il PC sia con cavo Ethernet (soluzione che io preferisco per stabilità) sia via WiFi.
La connessione avviene via TCP/IP, quindi l'IP della Z21 puoi raggiungerlo in entrambi i casi senza problemi.
Con un minimo di settaggi si può anche integrare la Z21 nella eventuale rete LAN/WiFi di casa e usando il WiFi della Z21 come accesspoint anche per la navigazione internet. In questo modo il pc può sia gestire con RocRail la Z21 che navigare in internet senza doversi disconnetere da una rete all'altra.
Puoi collegare il PC sia con cavo Ethernet (soluzione che io preferisco per stabilità) sia via WiFi.
La connessione avviene via TCP/IP, quindi l'IP della Z21 puoi raggiungerlo in entrambi i casi senza problemi.
Con un minimo di settaggi si può anche integrare la Z21 nella eventuale rete LAN/WiFi di casa e usando il WiFi della Z21 come accesspoint anche per la navigazione internet. In questo modo il pc può sia gestire con RocRail la Z21 che navigare in internet senza doversi disconnetere da una rete all'altra.
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 33
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 14:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: roco multimouse
- Località: Arezzo
Re: rocrail e z21
Grazie Fanky per la risposta.
La Z21 è la centralina digitale del nostro plastico sociale e non avendo la connessione Internet a questo punto posso collegarmi direttamente al router e provare a settare la centralina con rocrail.
Luigi
La Z21 è la centralina digitale del nostro plastico sociale e non avendo la connessione Internet a questo punto posso collegarmi direttamente al router e provare a settare la centralina con rocrail.
Luigi
-
- Site Admin
- Messaggi: 16728
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: rocrail e z21
non ci azzecca niente ma si parla di plastico sociali per la proposta delle nuove norme per plastici modulari FIMF digitale la Z21 sarà sconsigliata per via di quelle che per me sono alcune mancanze importanti.cero65 ha scritto:Grazie Fanky per la risposta.
La Z21 è la centralina digitale del nostro plastico sociale e non avendo la connessione Internet a questo punto posso collegarmi direttamente al router e provare a settare la centralina con rocrail.
Luigi
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
- Località: Crescentino (VC)
Re: rocrail e z21
Si.cero65 ha scritto:Grazie Fanky per la risposta.
La Z21 è la centralina digitale del nostro plastico sociale e non avendo la connessione Internet a questo punto posso collegarmi direttamente al router e provare a settare la centralina con rocrail.
Luigi
Puoi.
Se non ricordo male la Z21 esce di fabbrica con l'ip IP 192.168.0.111.
Basta che colleghi il pc al router (via cavo ethernet o wifi) con l'impostazione di rete automatica (DHCP).
Il pc si prenderà un ip dal router della classe 192.168.0.x e a quel punto basta che su rocrail scegli la Z21 come centrale e metti il corretto IP nelle impostazioni.
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 33
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 14:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: roco multimouse
- Località: Arezzo
Re: rocrail e z21
Ciao Nuccio,
il nostro plastico come ti ho detto in altri messaggi è un po' datato e non rispetta nessuna norma.
I moduli sono tutti di fantasia e costruiti secondo le esigenze del momento e del locale che lo ospitava.
Abbiamo cercato di modernizzarlo un po' passando al digitale e considerando che nessuno aveva esperienza in questo, la scelta a suo tempo visto che sono passati quasi due anni da quando è stata comprata, è ricaduta sulla Z21 nera attratti dalla facciata di poter comandare i treni con smartphone e tablet sperando di riuscire a incuriosire e avvicinare la gioventù al mondo del fermodellismo.
Giusta o sbagliata che sia stata la scelta della centrale con questa sto cercando di controllare per ora il movimento dei treni e il prossimo passo spero sia quello di dotare il plastico dei tuoi moduli di retroazione.
Luigi
il nostro plastico come ti ho detto in altri messaggi è un po' datato e non rispetta nessuna norma.
I moduli sono tutti di fantasia e costruiti secondo le esigenze del momento e del locale che lo ospitava.
Abbiamo cercato di modernizzarlo un po' passando al digitale e considerando che nessuno aveva esperienza in questo, la scelta a suo tempo visto che sono passati quasi due anni da quando è stata comprata, è ricaduta sulla Z21 nera attratti dalla facciata di poter comandare i treni con smartphone e tablet sperando di riuscire a incuriosire e avvicinare la gioventù al mondo del fermodellismo.
Giusta o sbagliata che sia stata la scelta della centrale con questa sto cercando di controllare per ora il movimento dei treni e il prossimo passo spero sia quello di dotare il plastico dei tuoi moduli di retroazione.
Luigi