Aiuto decodifica componente!!!

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
tdm1978
TrenoDigitale
Messaggi: 95
Iscritto il: martedì 23 marzo 2004, 22:53
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Acireale (CT)

Aiuto decodifica componente!!!

#1 Messaggio da tdm1978 »

Salve a tutti,
Avrei bisogno del parere di qualche esperto in codici di componenti SMD!!!
L'altro giorno mi è saltato un decoder NCE e confrontando con altri funzionanti ho riscontrato che un componente era saltato:
il componente è il seguente
Immagine

Il componente sicuramente è un diodo e riporta la sigla "47-6 R9"!!!

Chi mi può dire di più??
Un equivalente???
Ho provato a cercare il componente nel code book SMD su internet ma nn sono riuscito a trovare una corrispondenza fra codice è componente!!!

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Despx »

Ciao, è un semplicissimo condensatore al tantalio da 47 uF (microfarad) 6 volt.
In pratica è il condensatore che livella i 5V di alimentazione del pic. Se è saltato è probabile che sia andato in corto o (molto peggio e spero di no) sia partito lo zener da 5V che abbassa la tensione DCC rettificata e quindi si sia perforato il dielettrico x extratensione...se è successo questo...ho paura per il pic ma....spero che sia successo il primo caso.

Questi condensatori li puoi trovare da RS oppure, se leggi la mia sezione "Dritte" sul mio sito, puoi recuperarli da vecchie schede.
Anche se non trovi 47uF 6V puoi andare su un 22uF op 33uF op 56uF la differenza è minima, l'importante è non scendere con la tensione.
In ultima spiaggia, se lo spazio lo permette, puoi anche usare un condensatore al tantalio a goccia non smd o anche un più grosso elettrolitico sempre non smd.

Iltima cosa e molto importane, a differenza dei componenti non smd, la striscia di polarità  stampata sui condesatori smd indica il POSITIVO e non il negativo!!!!

Se hai altre domande, chiedi pure.

Ciao
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

tdm1978
TrenoDigitale
Messaggi: 95
Iscritto il: martedì 23 marzo 2004, 22:53
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Acireale (CT)

#3 Messaggio da tdm1978 »

Grazie mille Despx, vediamo se posso trovare qualcosa da recupero!!!

tdm1978
TrenoDigitale
Messaggi: 95
Iscritto il: martedì 23 marzo 2004, 22:53
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Acireale (CT)

#4 Messaggio da tdm1978 »

Allora scoperto che il diodo accanto al condensatore è saltato, cosa metto al suo posto???
Come lo identifico il diodo???

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Despx »

Mi indichi nella foto qual'è? E' a due o 3 pin?

Spero per te che il pic non sia partito....
Ciao
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

tdm1978
TrenoDigitale
Messaggi: 95
Iscritto il: martedì 23 marzo 2004, 22:53
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Acireale (CT)

#6 Messaggio da tdm1978 »

Allora Pic defunto!!! :( :( :( :( :( :(
Inquanto la resistenza che si trova tra il terminale Vdd e la Vss è di appena 700 Ohm(naturalmente misurata staccando i terminali dal PCB)
Mentre un pic su un decoder uguale ha una resistenza di 104 Kohm(sempre con i terminali staccati dal pcb)!!!

Cmq il diodo era quello arancione accanto al condensatore che ti indicavo prima!!!!

Mi veniva un'idea se trovassi un pic uguale esattamente un PIC16F628A e lo volessi montare sul decoder (sapendo che il costo non giustifica l'operazione)bisognerebbe programmarlo quindi mi occorrerebbe un pic funzionante da cui clonare il software o c'è qualche altra procedura????

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Buddace »

Se il pic ha il codice protetto non leggi un bel niente :)
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Alberto R.
PlasticoDigitale
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 16:40
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Padova

#8 Messaggio da Alberto R. »

Soluzione:
Comperati un decoder nuovo e butta via questo così non lo vedi più.
Come dice il proverbio: Lontano dagli occhi ...

Ciao

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Despx »

Concordo con Alberto. il pic montato sui decoder commerciali è certamente protetto, nel caso si tenti di leggerne il contenuto, il risultato sarà  FF o 00.
Se sei esperto di asm potresti divertirti nel sostituire il pic con uno vergine e caricargli il firmware dei decoder MERG senza controllo di carico, preventivamete ricompilato con la piedinatura compatibile con NCE.

Tentar non nuoce, tanto sto decoder o lo butti o lo usi come fonte di pezzi di ricambio o tenti questo intervento "chirurgico"....

Ciao
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

tdm1978
TrenoDigitale
Messaggi: 95
Iscritto il: martedì 23 marzo 2004, 22:53
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Acireale (CT)

#10 Messaggio da tdm1978 »

Grazie a tutti per le preziose info fornitemi!!!!
Ho deciso che tengo il dec per eventuali pezzi di ricambio, purtroppo non me la cavo molto bene con l'asm quindi meglio lasciare il mondo per com'è!!!!!

Grazie ancora a tutti!!!!

Rispondi