


Abito dalle parti di Chivasso...vicino al gran capo Buddace!

Ci si può vedere per il rito della bruciatura propizia


Ciao
Despx
Moderatore: Seba55
Io ci rientro anche nella setta della punta arroventata.... è che non vorrei arroventare anche le loco !!!Despx ha scritto:Hai Hai Hai, no stagno no party! Devi subito rientrare nella setta della punta arroventata altrimenti puoi fare ben poco per digitalizzare le tue vecchie loco!![]()
![]()
![]()
Abito dalle parti di Chivasso...vicino al gran capo Buddace!![]()
Ci si può vedere per il rito della bruciatura propizia![]()
![]()
Ciao
Despx
Ciao e benvenuto.Pupix ha scritto:Intanto grazie a tutti delle risposte...
digitalizzare le mie loco è in programma per step sicuramente, un po' per i soldi e un po' per le capacità : il problema è che sono molto vecchie, la più recente è la 626 di roco (anni 87/88) e sempre dello stesso periodo la e646, e656, e633, e424, D445 della Lima, la Aln 556 di Rivarossi ... tutta roba vecchia degli anni '80/'90....quindi plus&play mi sa che c'è poco ....
Per disegnare il circuito, esiste un sw free, che mi lasci salvare il disegno???
Guarda, grazie dei tuoi consigli utilissimi, in effetti anche a me da profano, quella basetta mi è sembrata una manna !!!! Soprattutto per fare un lavoro pulito senza troppi accrocchi di fili e controfili.carmaxspe ha scritto: Ciao e benvenuto.
La basetta di Paolo è una manna per digitalizzare le varie exxx.
L'unico problema è quella schifezza della Aln 556 di RR dove la basetta non entra e ti tocca
levare le zavorre nel sottocassa, mettere un decoder piccolissimo e costosissimo, aggiungere
le resistenze se vuoi mettere dei led al posto delle lampadine.
Un incubo: io la venderei subito.
A me!
dimensioni 2800x1400, mentre per i raggi ho usato R3 (434,5 mm) e R4 (511 mm) con binari roco... il raggio R2 non l'ho usato.Buddace ha scritto:Dimensioni ? Vedo troppi binari e raggi bassi.