Condensatore tampone per motore scambi
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 17:07
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Legnano
Condensatore tampone per motore scambi
Ciao a tutti,
sono nuovo sia nel forum che nel digitale, quindi abbiate pietà se la domanda che pongo è stupida (e soprattutto lunga da spiegare... scusate).
Volevo sottoporvi un problema.
Uso un Multimaus 2 di Roco con il quale alimento sia il tracciato di un piccolo plastico in N sia due decorder Roco con i quali aziono 12 scambi Fleischmann, la metà dei quali installati sotto cassa.
Il problema è questo: alcune bobine, tutte montate sottocassa e quindi già "annegate" (con tutte le dovute attenzioni) nella massicciata, si impuntano e non fanno scattare lo scambio.
Manualmente è tutto OK, ma quando aziono il maus l'impulso è insufficiente per il movimento.
Se collego direttamente l'uscita in alternata di un trasformatore gli scambi si muovono, quindi ho pensato che il problema sia nel picco di corrente troppo scarso.
In effetti se collego i decoder direttamente all'uscita del booster gli scambi funzionano (anche se qualcuno scatta meno sonoramente).
So che in analogico potrei risolvere la questione inserendo un circuito con ponte raddrizzatore, resistenza e condensatore tampone, che permetterebbe di avere una "scarica" di picco in grado di smuovere anche il recalcitrante scambio.
In digitale si può fare la stessa cosa?
E se si, come collego il tutto? I condensatori devo metterli uno per scambio oppure uno a monte dei due decoder?
Altra soluzione (però più costosa) potrebbe essere semplicemente comprare un altro booster e separare il circuito dei binari da quello dei decoder degli scambi?
Grazie in anticipo delle risposte.
sono nuovo sia nel forum che nel digitale, quindi abbiate pietà se la domanda che pongo è stupida (e soprattutto lunga da spiegare... scusate).
Volevo sottoporvi un problema.
Uso un Multimaus 2 di Roco con il quale alimento sia il tracciato di un piccolo plastico in N sia due decorder Roco con i quali aziono 12 scambi Fleischmann, la metà dei quali installati sotto cassa.
Il problema è questo: alcune bobine, tutte montate sottocassa e quindi già "annegate" (con tutte le dovute attenzioni) nella massicciata, si impuntano e non fanno scattare lo scambio.
Manualmente è tutto OK, ma quando aziono il maus l'impulso è insufficiente per il movimento.
Se collego direttamente l'uscita in alternata di un trasformatore gli scambi si muovono, quindi ho pensato che il problema sia nel picco di corrente troppo scarso.
In effetti se collego i decoder direttamente all'uscita del booster gli scambi funzionano (anche se qualcuno scatta meno sonoramente).
So che in analogico potrei risolvere la questione inserendo un circuito con ponte raddrizzatore, resistenza e condensatore tampone, che permetterebbe di avere una "scarica" di picco in grado di smuovere anche il recalcitrante scambio.
In digitale si può fare la stessa cosa?
E se si, come collego il tutto? I condensatori devo metterli uno per scambio oppure uno a monte dei due decoder?
Altra soluzione (però più costosa) potrebbe essere semplicemente comprare un altro booster e separare il circuito dei binari da quello dei decoder degli scambi?
Grazie in anticipo delle risposte.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 109
- Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 0:28
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox-LNPC-S4-Rocrail-TC
- Località: Buccinasco
Re: Condensatore tampone per motore scambi
Prova ad alimentare i decoder ( se possibile ) con un trasformatore esterno, se è un problema di quantità di corrente dovresti risolvere , altrimenti prova a verificare il tempo di attivazione delle uscite del decoder scambi.
Hai provato a verificare il funzionamento collegando alla centrale solo uno scambio che non va ( quindi senza binari ) ?
Le tue soluzioni sono un pò ... analogiche.
Il comando della centrale genera un impulso di alcuni mS impossibile quindi caricare un condensatore se non con circuito e alimentatore a parte , credo che sia molto meglio cercare il problema.
Hai provato a verificare il funzionamento collegando alla centrale solo uno scambio che non va ( quindi senza binari ) ?
Le tue soluzioni sono un pò ... analogiche.
Il comando della centrale genera un impulso di alcuni mS impossibile quindi caricare un condensatore se non con circuito e alimentatore a parte , credo che sia molto meglio cercare il problema.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Condensatore tampone per motore scambi
Esatto il problema è proprio quello. Se il tuo decoder non lo permette o usi un decoder diverso o usi un booster separato.centoporte ha scritto:Prova ad alimentare i decoder ( se possibile ) con un trasformatore esterno, se è un problema di quantità di corrente dovresti risolvere , altrimenti prova a verificare il tempo di attivazione delle uscite del decoder scambi.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
- Località: Villotta di Chions - PN
Re: Condensatore tampone per motore scambi
Volendo si può fare ma devi farti un circuitino di "raccordo" tra la CDU e il decoder (in pratica un relè attivato dal decoder che attiva a sua volta la CDU che però deve essere alimentata da un altro trafo diverso da quello che alimenta il DCC. Volendo per non avere problemi potresti attivare il relè tramite un optoisolatore così lascio "tranquillo" il decoder).Z8 ha scritto: So che in analogico potrei risolvere la questione inserendo un circuito con ponte raddrizzatore, resistenza e condensatore tampone, che permetterebbe di avere una "scarica" di picco in grado di smuovere anche il recalcitrante scambio.
In digitale si può fare la stessa cosa?
E se si, come collego il tutto? I condensatori devo metterli uno per scambio oppure uno a monte dei due decoder?
Grazie in anticipo delle risposte.
Come vedi i solenoidi sono sempre un casino ...... meglio un servo
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 17:07
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Legnano
Re: Condensatore tampone per motore scambi
Quindi per non fare casini la soluzione migliore è quella di prendere un booster e con questo alimentare i decoder degli scambi.
OK, farò così.
Grazie mille per le risposte.
OK, farò così.
Grazie mille per le risposte.

-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Condensatore tampone per motore scambi
La soluzione migliore è prendere decoder che non si alimentano da dccZ8 ha scritto:Quindi per non fare casini la soluzione migliore è quella di prendere un booster e con questo alimentare i decoder degli scambi.
OK, farò così.
Grazie mille per le risposte.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 17:07
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Legnano
Re: Condensatore tampone per motore scambi
Ho trovato su ebay il booster a 25 euro.
Il problema è che il suo trasformatore Roco 10725 è fuori produzione (c'è ne sono un paio su ebay in Germania ma costano tre volte il booster!!!).
In un negozio di elettronica ho trovato un trasformatore da 15 V AC da 80 VA (quello Roco è 16 V AC e 50 VA).
Posso usare questo, secondo voi?
Il problema è che il suo trasformatore Roco 10725 è fuori produzione (c'è ne sono un paio su ebay in Germania ma costano tre volte il booster!!!).
In un negozio di elettronica ho trovato un trasformatore da 15 V AC da 80 VA (quello Roco è 16 V AC e 50 VA).
Posso usare questo, secondo voi?
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 17:07
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Legnano
Re: Condensatore tampone per motore scambi
Buddace ha scritto:La soluzione migliore è prendere decoder che non si alimentano da dccZ8 ha scritto:Quindi per non fare casini la soluzione migliore è quella di prendere un booster e con questo alimentare i decoder degli scambi.
OK, farò così.
Grazie mille per le risposte.
Lo so, ma i decoder, Roco, gli ho già comprati ed installati...
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Condensatore tampone per motore scambi
Fatti il conto di quanto ti costa un nuovo booster potente o quanto ti costa rimpiazzare i decoder....
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
- Località: Roma Trastevere
Re: Condensatore tampone per motore scambi
Io ho fatto così e funziona benone.Z8 ha scritto:Ho trovato su ebay il booster a 25 euro.
Il problema è che il suo trasformatore Roco 10725 è fuori produzione (c'è ne sono un paio su ebay in Germania ma costano tre volte il booster!!!).
In un negozio di elettronica ho trovato un trasformatore da 15 V AC da 80 VA (quello Roco è 16 V AC e 50 VA).
Posso usare questo, secondo voi?

Roberto
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Condensatore tampone per motore scambi
I driver del booster sono il collo di bottiglia, il fatot che funziona bene non voul dire che funziona perchè possibilmente stai stressando i driver del booster che cosi facendo avranno vita breve.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 17:07
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Legnano
Re: Condensatore tampone per motore scambi
Buddace ha scritto:I driver del booster sono il collo di bottiglia, il fatot che funziona bene non voul dire che funziona perchè possibilmente stai stressando i driver del booster che cosi facendo avranno vita breve.
In che senso si stressano? Scusami la domanda forse stupida ma di elettronica capisco poco.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Condensatore tampone per motore scambi
Immagina un automobile commerciale: una cosa è usarla per una marcia regolare un altra usarla come una macchina da rally con maggiore stress su meccanica etc.... secondo te chi dura d+ ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 17:07
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Legnano
Re: Condensatore tampone per motore scambi
Il problema sono gli 80 VA invece che 50?
Ma l'assorbimento resta pur sempre quello di una bobina, ho solo più potenza in entrata. O sbaglio?
Ma l'assorbimento resta pur sempre quello di una bobina, ho solo più potenza in entrata. O sbaglio?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Condensatore tampone per motore scambi
No il problema è che i driver del booster sono dimensionati per lavorare con una corrente di 2,5-3A se gli chiedi picchi da 4-6A praticamente stai facendo rallyZ8 ha scritto:Il problema sono gli 80 VA invece che 50?
Ma l'assorbimento resta pur sempre quello di una bobina, ho solo più potenza in entrata. O sbaglio?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.