protezioni centrale
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
protezioni centrale
Ciao ha tutti vorrei sapere se esiste un modo per proteggere le uscite loconet della centrale contro eventuali cortocircuiti sul cavo,so che per stare tranquillo invece (sulla parte relativa al dcc per i treni) si possono mettere 1 o più buster che hanno la protezione per i cortocircuiti ne ho visti diversi,tutto questo lo dico perché stavo cablando un cavo loconet e non mi sono accorto che da una parte era lesionato con i fili scoperti il risultato non vi di quale e' stato,cosi la prossima volta apro gli occhi.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: protezioni centrale
In cv19 ci siamo fatti un circuito od hoc
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: protezioni centrale
Ciao invece per i cortocircuiti dovrebbe basrare un buster senza dover mettere la famosa lampadina giusto? Cosi dovrei proteggere la centrale.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: protezioni centrale
Il discorso del booster è valido er qualsiasi centrale digitale. Evitare di alimentare il plastico con il booster della centrale digitale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: protezioni centrale
Infatti pensavo di prendere un boster uhlenbrock e usare lo stesso alimentatore della centrale che non usando più il suo buster consuma poco
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: protezioni centrale
per i corti c'è questo accessorio:
http://dccspecialties.com/products/pdf/man_psx1.pdf
http://dccspecialties.com/products/pdf/man_psx1.pdf
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: protezioni centrale
Se collego la mia intellibox2 al booster sempre uhlenbrok tramite il cavo loconet funziona tutto perfettamente la mia domanda è cosi facendo ho protetto la centrale dai corto circuiti ma anche la rete loconet è protetta?