Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
Ciao Nuccio,
parlo dei servo, quelli stessi che hai consigliato tu stesso qualche risposta più sù. Non ricordavo la pagina che segnali, perché costruire tutto l'accrocchio per tenere su il servo l'avevo rimosso dalle mie possibilità ...
In effetti chiedevo se qualcuno avesso sperimentato metodi più semplici per montarli, tutto il castello che vedo nelle foto segnalate è una rottura di scatole... Tra l'altro io ho preso gli SG90 e sembrano davvero piccolini, non so se hanno la forza...
Dimmi, dove trovo il tuo progetto dei decoder? Non lo vedo sul sito... oppure sono scemo!!!
I consigli sono sempre bene accetti.
saluti.
parlo dei servo, quelli stessi che hai consigliato tu stesso qualche risposta più sù. Non ricordavo la pagina che segnali, perché costruire tutto l'accrocchio per tenere su il servo l'avevo rimosso dalle mie possibilità ...
In effetti chiedevo se qualcuno avesso sperimentato metodi più semplici per montarli, tutto il castello che vedo nelle foto segnalate è una rottura di scatole... Tra l'altro io ho preso gli SG90 e sembrano davvero piccolini, non so se hanno la forza...
Dimmi, dove trovo il tuo progetto dei decoder? Non lo vedo sul sito... oppure sono scemo!!!
I consigli sono sempre bene accetti.
saluti.
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
ciao, qui trovi uno spunto di come si puo usare il micro servo
http://www.conrad.de/ce/de/product/4999 ... view1&rb=2
paolo
http://www.conrad.de/ce/de/product/4999 ... view1&rb=2
paolo
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2007, 18:31
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Assago (Milano)
- Contatta:
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
Anche io utilizzo gli stessi SG90 per muovere i miei scambi fatti a mano in scala N e che quindi hanno bisogno di una forza sufficiente per spingere gli aghi contro la rotaia laterale e tenerli fermi ... nessun problema.r302 ha scritto:Ciao Nuccio,
ho preso gli SG90 e sembrano davvero piccolini, non so se hanno la forza...
Puoi vedere qui come li ho montati :
http://valleybeforesilicon.blogspot.com ... servo.html
Per i driver / decoder ho utilizzato questi:
http://www.tamvalleydepot.com/products/ ... river.html
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
Ecco, grazie, era la risposta che ci voleva, un metodo pratico e semplice per applicare i servo al plastico. Grazie a babbo Enzobabbo_enzo ha scritto:Anche io utilizzo gli stessi SG90 per muovere i miei scambi fatti a mano in scala N e che quindi hanno bisogno di una forza sufficiente per spingere gli aghi contro la rotaia laterale e tenerli fermi ... nessun problema.r302 ha scritto:Ciao Nuccio,
ho preso gli SG90 e sembrano davvero piccolini, non so se hanno la forza...
Puoi vedere qui come li ho montati :
http://valleybeforesilicon.blogspot.com ... servo.html
Per i driver / decoder ho utilizzato questi:
http://www.tamvalleydepot.com/products/ ... river.html
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 147
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2004, 14:21
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digitrax SuperChief
- Località: Trento
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
Scusate, una curiosità ..... ma gli scambi tallonabili ai quali venga sostituito il motore da bobina elettromagnetico ad un servo rimangono ancora tallonabili ?
Roberto
Roberto
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
Dipende da come è collegato il servo alla traversa mobile dello scambio. Se usi acciaio armonico siRoby2R ha scritto:Scusate, una curiosità ..... ma gli scambi tallonabili ai quali venga sostituito il motore da bobina elettromagnetico ad un servo rimangono ancora tallonabili ?
Roberto
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 623
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
Come ha detto Nuccio, ti confermo che tutto dipende dal collegamento del servo allo scambio.
Il movimento del servo stesso è praticamente bloccato quando il servo è fermo.
Il movimento del servo stesso è praticamente bloccato quando il servo è fermo.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1355
- Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 10:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS - AliceHC - Maus Roco - RocRail
- Località: Travedona Monate (VA)
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
Ricevuti i servo, comincio a pensare al supporto di fissaggio. I più esperti mi sapranno certamente consigliare indicando i pro e i contro dell'installazione orizzontale e verticale.
Inoltre: la polarizzazione del cuore dello scambio avviene tramite uno switch comandato anch'esso dalla stessa leva del servo, oppure con un relè comandato dal decoder, o in che altro modo?
Scusate se rompo, grazie
Seba
Inoltre: la polarizzazione del cuore dello scambio avviene tramite uno switch comandato anch'esso dalla stessa leva del servo, oppure con un relè comandato dal decoder, o in che altro modo?
Scusate se rompo, grazie
Seba
Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: domenica 21 maggio 2006, 15:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: roco multimaus
- Località: bojano (c.basso) italia
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
salve a tutti l'argomento mi interessa molto sui servo sto per motorizzare tutti gli scambi dei miei moduli,
volevo qualche consiglio sui decoder da acquistare oppure da costruirmeli senza spendere un occhio!!!
volevo qualche consiglio sui decoder da acquistare oppure da costruirmeli senza spendere un occhio!!!
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
Ci sono i miei decoder per 4 servi in kit 

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: domenica 21 maggio 2006, 15:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: roco multimaus
- Località: bojano (c.basso) italia
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
ok si possono avere info su i tuoi decoder!sono difficili da montare!
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
abbastanza facili, dammi un email che ti giro le istruzioni di montaggio
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: domenica 21 maggio 2006, 15:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: roco multimaus
- Località: bojano (c.basso) italia
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
ciao nuccio, come detto il decoder e stato montato e testato senza nessuna difficoltà ,l'unica cosa che ti volevo
chiedere per non sbagliare e rovinare qualche servo,sugli strip non e riportato il "verso" si può avere un schema di come collegare il tutto.grazie
chiedere per non sbagliare e rovinare qualche servo,sugli strip non e riportato il "verso" si può avere un schema di come collegare il tutto.grazie
