ho deciso faccio un plastico
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 18:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: roco multimause pro
- Località: Melzo
Re: ho deciso faccio un plastico
ciao a tutti, in base ai vostri consigli ho creato un percorso di test per provare a far girare due loco digitali.
il materiale in mio possesso sono un multimause pro , traincontroller, e due loco che ho digitalizzato senza grossi problemi.
diciamo che è stato abbastanza semplice, infatti il tutto gira senza grossi problemi sia con traincontroller che con il multimause.
quindi diciamo che con traincontroller posso far girare tutte le loco senza problemi e con il multimause posso giocare con quella che voglio.
ora passiamo a loconet per controllare tutto il resto.
da quello che ho capito con traincontroller non mi servono altre centrali, bisogna creare il bus loconet, che se non erro si fa con locobuffer.....dccworld ha un locobuffer usb che alimenti anche la rete loconet ? o devo andare sul LocoBuffer USB di Hans DeLoof. ? e fare la modifica per autoalimentare la rete ?.
poi devo collegare tutti i moduli necessari per gestire scambi, semafori e blocchi, che moduli mi consigliate ?
il materiale in mio possesso sono un multimause pro , traincontroller, e due loco che ho digitalizzato senza grossi problemi.
diciamo che è stato abbastanza semplice, infatti il tutto gira senza grossi problemi sia con traincontroller che con il multimause.
quindi diciamo che con traincontroller posso far girare tutte le loco senza problemi e con il multimause posso giocare con quella che voglio.
ora passiamo a loconet per controllare tutto il resto.
da quello che ho capito con traincontroller non mi servono altre centrali, bisogna creare il bus loconet, che se non erro si fa con locobuffer.....dccworld ha un locobuffer usb che alimenti anche la rete loconet ? o devo andare sul LocoBuffer USB di Hans DeLoof. ? e fare la modifica per autoalimentare la rete ?.
poi devo collegare tutti i moduli necessari per gestire scambi, semafori e blocchi, che moduli mi consigliate ?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ho deciso faccio un plastico
Per la retroazione ovviamente vanno benissimo i miei moduli di retrazione e il mio LNPC per interfacciarli al pc..coem ti potranno confermare altri utenti del forum.
Per i decoder accessori ci sono anche i miei...
Per i decoder accessori ci sono anche i miei...
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 18:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: roco multimause pro
- Località: Melzo
Re: ho deciso faccio un plastico
Ciao volevo fare una domanda.
Come si installa un relè per utilizzare una funzione del decoder per far accendere le luci delle carrozze ?
mi servirebbe uno schema che mi indichi per filo e per segno dove devo saldare i vari contatti del relè.
non sapendo leggere uno schema elettrico mi diventa difficile capire cosa devo saldare.
io ho uno schema che è questo

grazie
Come si installa un relè per utilizzare una funzione del decoder per far accendere le luci delle carrozze ?
mi servirebbe uno schema che mi indichi per filo e per segno dove devo saldare i vari contatti del relè.
non sapendo leggere uno schema elettrico mi diventa difficile capire cosa devo saldare.
io ho uno schema che è questo

grazie
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ho deciso faccio un plastico
ricevuta la mia mail ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 403
- Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 12:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Montecelio ROMA
Re: ho deciso faccio un plastico
ciao
per cominciare hai già fatto molte prove ????
avete ragione bisogna provare provare e riprovare altrimenti niente

per cominciare hai già fatto molte prove ????
avete ragione bisogna provare provare e riprovare altrimenti niente




-
- DCCReady
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 18:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: roco multimause pro
- Località: Melzo
Re: ho deciso faccio un plastico
marcoca76 ha scritto:ciao
per cominciare hai già fatto molte prove ????
avete ragione bisogna provare provare e riprovare altrimenti niente![]()
![]()
![]()
Sinceramente nemmeno una, ho ordinato i pezzi che domani mi arrivano.
Ho preso un relè da 24v e un diodo come indicato .
Per il momento ho applicato le luci a 5 vagoni di un ice3 utilizzando i pin liberi sui ganci per portare la corrente presa dai binari in tutte le carrozze,come se fosse una connessione unica, naturalmente in ogni vagone ho messo il kled e l'altro corso che non mi ricordo come si chiama che fa da batteria, però così facendo quando alimento i binari si accendono tutti i vagoni.
Volevo giusto installare un relè per ovviare a questo problema.
Scusate la mia ignoranza in materia , comunque sono riuscito a capire , a 45 anni, come funziona un relè e a leggere il semplice schema che mi hanno dato.
Una cosa non l'ho capita , ma perché se adesso le luci sono alimentate dai binari , con lo schema proposto devo utilizzare il filo blu sia per alimentare la bobina che per alimentare le luci dei vagoni ? Così facendo non vado ad impegnare troppo il decoder ,visto che deve accendere 5 vagoni ?
Non è sufficiente prendere il filo positivo che adesso alimenta le luci e farlo passare dal relè, come se fosse un interruttore ? e il blu e il filo per la funzione solo per far funzionare il relè ? Così facendo il decoder è impegnato solo per alimentare il relè, mentre le luci sono alimentate dai binari solo quando la funzione è attiva.
Chiedo perdono anticipatamente se ho detto qualche cavolata.
-
- DCCReady
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 18:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: roco multimause pro
- Località: Melzo
Re: ho deciso faccio un plastico
Ciao a tutti
La mia deduzione del post precedente si è rilevata giusta.
quindi ho alimentato la bobina del relè con il filo blu e quello della funzione...in modo che il decoder comandi solo la bobina.
ho usato i fili dei binari per alimentare tutta l'illuminazione delle carrozze.
nel mio specifico caso avendo installato l'illuminazione su un ICE3 non ho avuto problemi per quanto riguarda il passante visto che ogni carrozza è collegata all'altra con un gancio a 5 contatti ( 3 per le luci di tasta e coda e 2 li ho sfruttati per illuminare le carrozze) il problema nasce quando bisogna prendere corrente da ogni carrozza, io ho usato come passante lo stesso gancio, per portare corrente dal relè a tutto il treno e poi ho preso l'altro polo dal carrello di ogni singolo vagone, stando attenti ad utilizzare sempre lo stesso binario per prendere la corrente, altrimenti la luce di quella carrozza non si accendono, di conseguenza quando si configura il treno non si possono girare le carrozze.
dimenticavo tutti lo stesso binario ma diverso da quello del passante.
Per questa soluzione devo ringraziare Desxp per la sua disponibilità e i suoi KLED che per uno come me che di elettronica non sa nulla, mi hanno evitato eventuali problemi e semplificato l'installazione delle luci in ogni vagone.
La mia deduzione del post precedente si è rilevata giusta.
quindi ho alimentato la bobina del relè con il filo blu e quello della funzione...in modo che il decoder comandi solo la bobina.
ho usato i fili dei binari per alimentare tutta l'illuminazione delle carrozze.
nel mio specifico caso avendo installato l'illuminazione su un ICE3 non ho avuto problemi per quanto riguarda il passante visto che ogni carrozza è collegata all'altra con un gancio a 5 contatti ( 3 per le luci di tasta e coda e 2 li ho sfruttati per illuminare le carrozze) il problema nasce quando bisogna prendere corrente da ogni carrozza, io ho usato come passante lo stesso gancio, per portare corrente dal relè a tutto il treno e poi ho preso l'altro polo dal carrello di ogni singolo vagone, stando attenti ad utilizzare sempre lo stesso binario per prendere la corrente, altrimenti la luce di quella carrozza non si accendono, di conseguenza quando si configura il treno non si possono girare le carrozze.
dimenticavo tutti lo stesso binario ma diverso da quello del passante.
Per questa soluzione devo ringraziare Desxp per la sua disponibilità e i suoi KLED che per uno come me che di elettronica non sa nulla, mi hanno evitato eventuali problemi e semplificato l'installazione delle luci in ogni vagone.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: sabato 12 agosto 2006, 11:11
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: ANCONA
Re: ho deciso faccio un plastico
Per la mia esperienza posso suggerirti questa accoppiata per i decoder dei deviatoi ed i motori che li azioneranno :
1) decoder Lenz LS150 ( GESTISCE 6 DEVIATOI)
2) Motori conrad che si collegano direttamente al decoder LS150 e funzionano benissimo.
Saluti.
1) decoder Lenz LS150 ( GESTISCE 6 DEVIATOI)
2) Motori conrad che si collegano direttamente al decoder LS150 e funzionano benissimo.
Saluti.
GIANNI - LZV100 +LH100
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ho deciso faccio un plastico
Per i conrad ci sono anche i miei decoder...giabar ha scritto:Per la mia esperienza posso suggerirti questa accoppiata per i decoder dei deviatoi ed i motori che li azioneranno :
1) decoder Lenz LS150 ( GESTISCE 6 DEVIATOI)
2) Motori conrad che si collegano direttamente al decoder LS150 e funzionano benissimo.
Saluti.
ma decoder a parte i motori conrad sono penosi...
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3231
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: ho deciso faccio un plastico
concordo in pieno....l'unico pregio è il prezzo...per il resto sono meglio i motori a bobina di Roco o altre marche....Buddace ha scritto: ma decoder a parte i motori conrad sono penosi...
-
- DCCReady
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 18:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: roco multimause pro
- Località: Melzo
Re: ho deciso faccio un plastico
per i decoder penso di prendere quelli di Buddace e in particolare quelli con alimentazione separata, però non ho trovato nessuna documentazione in merito, è possibile avere le caratteristiche di questi decoder ?Buddace ha scritto:Per i conrad ci sono anche i miei decoder...giabar ha scritto:Per la mia esperienza posso suggerirti questa accoppiata per i decoder dei deviatoi ed i motori che li azioneranno :
1) decoder Lenz LS150 ( GESTISCE 6 DEVIATOI)
2) Motori conrad che si collegano direttamente al decoder LS150 e funzionano benissimo.
Saluti.
ma decoder a parte i motori conrad sono penosi...
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ho deciso faccio un plastico
Sto finendo in quanto documentazione e"spessa" viste le molteplici funzioni. Sin ora è stato usato solo internos in cv19 è il manuale di istruzioni ero me medesimo.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 18:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: roco multimause pro
- Località: Melzo
Re: ho deciso faccio un plastico
Fantastico, un manuale vivente........per il momento voglio solo sapere quanti deviatoi può gestire.Buddace ha scritto:Sto finendo in quanto documentazione e"spessa" viste le molteplici funzioni. Sin ora è stato usato solo internos in cv19 è il manuale di istruzioni ero me medesimo.
Ciao
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ho deciso faccio un plastico
4roby68s ha scritto:Fantastico, un manuale vivente........per il momento voglio solo sapere quanti deviatoi può gestire.Buddace ha scritto:Sto finendo in quanto documentazione e"spessa" viste le molteplici funzioni. Sin ora è stato usato solo internos in cv19 è il manuale di istruzioni ero me medesimo.
Ciao
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 18:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: roco multimause pro
- Località: Melzo
Re: ho deciso faccio un plastico
Finalmente sono riuscito a illuminare un ICE DB.
L'illuminazione è comandata dalla funzione 2 ,grazie ad un relè da 24v collegato alla funzione f2 del decoder, mentre l'illuminazione è collegata direttamente al binario e all'uscita del relè .
Ho caricato anche un video http://youtu.be/LgXbfygr908[youtube]http://youtu.be/LgXbfygr908[/youtube]
L'illuminazione è comandata dalla funzione 2 ,grazie ad un relè da 24v collegato alla funzione f2 del decoder, mentre l'illuminazione è collegata direttamente al binario e all'uscita del relè .
Ho caricato anche un video http://youtu.be/LgXbfygr908[youtube]http://youtu.be/LgXbfygr908[/youtube]