Decoder Tix 66838 - installazione

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
ldonati
LocoDigitale
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 29 luglio 2004, 8:39

Decoder Tix 66838 - installazione

#1 Messaggio da ldonati »

Salve, ho bisogno di un consiglio.
Volevo digitalizzare la Locomotiva Diesel Gruppo V 160 contenuta nella confezione iniziale 11130 (scla N) con il decoder Tix 66838 perchè sono in procinto di passare al digitale con la Mobile Station 2 della Trix.
Qualcuno di voi ha mai installato questo tipo di decoder? Ho letto dalle istruzioni che occorre fare dei tagli con un cutter non inferiori ai 5mm. E' complicato?

Grazie a tutti

Luca

Dario
PlasticoDigitale
Messaggi: 288
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2004, 11:15
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox I+Intellibox II+2 Power 4 +1 Power 40 +Daisy+WinDigipet
Località: Savona

Re: Decoder Tix 66838 - installazione

#2 Messaggio da Dario »

Ciao, semplicissimo.
Il dec è dotato di un cavo a piattina rigido a 6 conduttori di circa 5 cm di lunghezza, devi tagliarlo con un tronchesino in modo da avere lo stesso cavo lungo 5 mm. In questo modo ottieni il decoder con la spina NEM da inserire nell'apposito connettore della loko. Se sei interessato, ho dei decoder nuovi Trix 66838.

ldonati
LocoDigitale
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 29 luglio 2004, 8:39

Re: Decoder Tix 66838 - installazione

#3 Messaggio da ldonati »

Buon giorno.
Ho montato il decoder come da istruzioni, si accendono le luci e riesco anche a cambiare l'indirizzo della locomotiva (ho la trix mobile station aggiornata con il menù in italiano) solo che... la locomotiva già  funzionava male in analogico ma adesso in digitale mi pare peggiorata! Và  avanti per qualche tratto poi all'improvviso si blocca e la devo spingere a mano.
Devo forse mettere mano alla meccanica della locomotiva?

Dario
PlasticoDigitale
Messaggi: 288
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2004, 11:15
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox I+Intellibox II+2 Power 4 +1 Power 40 +Daisy+WinDigipet
Località: Savona

Re: Decoder Tix 66838 - installazione

#4 Messaggio da Dario »

Pulisci bene i cerchi e le prese di corrente della loco. Poi, per tentativi, devi impostare la lunghezza dell'impulso ....non ricordo a memoria quale CV sia.

ldonati
LocoDigitale
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 29 luglio 2004, 8:39

Re: Decoder Tix 66838 - installazione

#5 Messaggio da ldonati »

Il decoder si è bruciato mentre facevo dei tentativi...comunque la loco ha dei problemi di corrente sulle ruote anteriori.
Ho ordinato in Germania un nuovo decoder e riprovo.
Rileggo meglio il manuale della Mobile Station della Trix perchè non mi pare che posso settare le CV ma mi posso sbagliare.

Dario
PlasticoDigitale
Messaggi: 288
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2004, 11:15
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox I+Intellibox II+2 Power 4 +1 Power 40 +Daisy+WinDigipet
Località: Savona

Re: Decoder Tix 66838 - installazione

#6 Messaggio da Dario »

facendo mente locale, ricordo che il sistema SX1 non usa le CV ma solo Indirizzo, Tempo accelerazione/franata, Lunghezza impulso motore, tipo frenata e forse un altra impostazione che non ricordo. Invece il sistema SX2 ha le CV. Non conoscendo la Mobil Station non so se usa SX1 o 2. Può essere che il sistema SX2 possa essere solo utilizzato con i decoder D&H

tfsm
PlasticoDigitale
Messaggi: 623
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus

Re: Decoder Tix 66838 - installazione

#7 Messaggio da tfsm »

ldonati ha scritto:Il decoder si è bruciato mentre facevo dei tentativi...comunque la loco ha dei problemi di corrente sulle ruote anteriori.
Ho ordinato in Germania un nuovo decoder e riprovo.
Rileggo meglio il manuale della Mobile Station della Trix perchè non mi pare che posso settare le CV ma mi posso sbagliare.
Lezione numero 1 del DCC: è inutile e controproducente digitalizzare macchine che in analogico vanno male, andranno solo peggio e farai danni.

Mi dispiace... comunque ci siamo passati tutti.. :)
Aggiungo che i motori elettrici sono anche traditori: per questo motivo nelle loco usate andrebbe sempre testato l'assorbimento a ruote libere e bloccate. I trafo analogici non ti rivelano un motore frusto che assorbe un sacco. Anch'io ho il mio bel Lenz Silver+ fritto a causa di ciò!

Ciao

ldonati
LocoDigitale
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 29 luglio 2004, 8:39

Re: Decoder Tix 66838 - installazione

#8 Messaggio da ldonati »

Ed io che pensavo che digitalizzandola andava meglio... ha perfino il motore a 5 poli...che ingenuo.

Purtoppo fino ad oggi ho fatto la scala 1 della Marklin con decoder FX oppure MFX.

Comunque ho tratto queste conclusioni:

1. E' preferibile acquistare locomotive in scala N con il decoder già  installato in fabbrica;
2. Se la locomotiva non ha il decoder è preferibile far installare il decoder da un tecnico;

Comunque nostante tutto è esperienza.

P.S. come faccio a saper quanta corrente assorbe il motore?

SAlutoNi

Luca

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3230
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Decoder Tix 66838 - installazione

#9 Messaggio da peppardo »


ldonati
LocoDigitale
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 29 luglio 2004, 8:39

Re: Decoder Tix 66838 - installazione

#10 Messaggio da ldonati »

Aggiornamenti

Oggi mi è arrivata dalla Germania una nuova locomotiva Minitrix V160 proveniente dalla confezione iniziale 11130;
Ho provato la locomotiva con un trasformatore analogico ed ho visto che funzionava egregiamente;
Ho aperto la locomotiva, ho rimosso il decoder dummy ed ho innestato il decoder Trix 668838 per tutta la sua lunghezza, ed è andato tutto Ok;
Ho rimosso il decoder, l'ho tagliato della lunghezza giusta, ed l'ho innestato;
Ho reinserito la carrozzeria della locomotiva ed ho riprogrammato l'indirizzo della locomotiva;
Ho giocato come un bambino a Natale!
MI dispiace per la vecchia locomotiva che è andata danneggiata durante i vari "montaggi e smontaggi" ma fa niente, la uso per i pezzi di ricambio.
L'unica cosa che non ho fatto è stato quello di provare l'assorbimento del motore come consigliato ma siccome ho montato un decoder Trix su una locomotiva Minitrix ho pensato che non sussistevano problemi...
Forse per voi saranno cose banali ma per me che è in assoluto la prima esperienza con il DCC è un grosso successo!

SalutoNi

Rispondi