[ClaudiaCS][AliceHC] Centrale Digitale by DCCWorld: info etc
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: ClaudiaCS informazioni etc....
Ma il palmare è connesso alla centralina e la centralina ad un PC o palmare e centralina dialogano senza PC? (credo la seconda vero?)
L'applicazione permette anche di controllare gli scambi?
Se invece si installasse and-roc, l'applicazione android per rocrail, questa ha bisogno di un pc di appoggio?
Grazie,
Christian
L'applicazione permette anche di controllare gli scambi?
Se invece si installasse and-roc, l'applicazione android per rocrail, questa ha bisogno di un pc di appoggio?
Grazie,
Christian
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ClaudiaCS informazioni etc....
Sono possibili entrambe le soluzionichr74 ha scritto:Ma il palmare è connesso alla centralina e la centralina ad un PC o palmare e centralina dialogano senza PC? (credo la seconda vero?)

sichr74 ha scritto: L'applicazione permette anche di controllare gli scambi?
EsattoSe invece si installasse and-roc, l'applicazione android per rocrail, questa ha bisogno di un pc di appoggio?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: ClaudiaCS informazioni etc....
L'applicazione permette di controllare gli scambi anche tramite una specie di sinottico (tipo disegno il tracciato e clicco sullo scambio) o solo tramite il comando dello scambio come numero dello stesso?
Nel caso non sia possibile la realizzazione del sinottico, sai se c'è qualche applicazione che lo permetta ma senza pc?
Ancora grazie
Nel caso non sia possibile la realizzazione del sinottico, sai se c'è qualche applicazione che lo permetta ma senza pc?
Ancora grazie
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ClaudiaCS informazioni etc....
La risposta è no ad entrambi...ma sul moltooooooooooooooooooooo lungo termine è il mio obbiettivo.chr74 ha scritto:L'applicazione permette di controllare gli scambi anche tramite una specie di sinottico (tipo disegno il tracciato e clicco sullo scambio) o solo tramite il comando dello scambio come numero dello stesso?
Nel caso non sia possibile la realizzazione del sinottico, sai se c'è qualche applicazione che lo permetta ma senza pc?
Ancora grazie
Metti indirizzo dello scambio e lo muovi.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: ClaudiaCS informazioni etc....
Domanda: ma gli aggiornamenti a questo post compaiono quando uno si connette e pigia messaggi recenti? perchè mi sembra satrano il limitato numero di risposte a fronte di quanto relizzato!
Detto ciò proseguo con una domada più interessante:
L'applicazione Rc-cab che hai usato da quanto ho capito è come un palmare in cui inserisco indirizzo loco o indirizzo scambio e poi li comando.
And-roc invece è un'interfaccia x android di Rocrail e pertanto permette (col supporto del PC) di gestire in automatico (o a scelta semiautomatico etc...) tutto il plastico.
Credo che il salto tra le due applicazioni sia notevole; credo però che sarebbe molto interessante avere come primo step un Rc-cab con interfaccia grafica tipo: ad un simbolo associo l'indirizzo del decoder accessori e pigiandolo lo muovo. Da qui ad un sinottico che gestisca solo scambi, itinerari e segnali credo che il passo sia minimo.
Io personalmente sono una schiappa a programmare (l'ho fatto qualche volta a livello scolastico) però posso mettermi a disposizione per le icone o cose simili se serve!
Ciao,
Christian
Detto ciò proseguo con una domada più interessante:
L'applicazione Rc-cab che hai usato da quanto ho capito è come un palmare in cui inserisco indirizzo loco o indirizzo scambio e poi li comando.
And-roc invece è un'interfaccia x android di Rocrail e pertanto permette (col supporto del PC) di gestire in automatico (o a scelta semiautomatico etc...) tutto il plastico.
Credo che il salto tra le due applicazioni sia notevole; credo però che sarebbe molto interessante avere come primo step un Rc-cab con interfaccia grafica tipo: ad un simbolo associo l'indirizzo del decoder accessori e pigiandolo lo muovo. Da qui ad un sinottico che gestisca solo scambi, itinerari e segnali credo che il passo sia minimo.
Io personalmente sono una schiappa a programmare (l'ho fatto qualche volta a livello scolastico) però posso mettermi a disposizione per le icone o cose simili se serve!
Ciao,
Christian
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ClaudiaCS informazioni etc....
MM no....e non capisco perchè i messaggi globali vengono gestiti cosi dal forumchr74 ha scritto:Domanda: ma gli aggiornamenti a questo post compaiono quando uno si connette e pigia messaggi recenti? perchè mi sembra satrano il limitato numero di risposte a fronte di quanto relizzato!
Il discorso del sinottico è una cosa a lunga scadenza...nei programmi ma non immediati.
Detto ciò proseguo con una domada più interessante:
L'applicazione Rc-cab che hai usato da quanto ho capito è come un palmare in cui inserisco indirizzo loco o indirizzo scambio e poi li comando.
And-roc invece è un'interfaccia x android di Rocrail e pertanto permette (col supporto del PC) di gestire in automatico (o a scelta semiautomatico etc...) tutto il plastico.
Credo che il salto tra le due applicazioni sia notevole; credo però che sarebbe molto interessante avere come primo step un Rc-cab con interfaccia grafica tipo: ad un simbolo associo l'indirizzo del decoder accessori e pigiandolo lo muovo. Da qui ad un sinottico che gestisca solo scambi, itinerari e segnali credo che il passo sia minimo.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 13:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia_CommandStation
- Località: GENOVA
Re: ClaudiaCS informazioni etc....
Finitaaaaa ! Una centrale perfetta :
credo non vi siano altre parole, la serigrafia sullo stampato e le istruzioni fanno si che il kit sia veramente realizzabile da chiunque sappia tenere in mano un saldatore. Occorre sicuramente un minimo di attenzione per la saldatura del FTD232, io ho limato la punta del saldatore per poter saldare i singoli pin, su You Tube si trovano anche dei video che spiegano come saldare il componente in altre maniere.
La cosa più soddisfacente sicuramente è il funzionamento "al primo colpo", Rocrail la gestisce alla grande, i moduli di assorbimento S4 collegati alla Loconet viaggiano alla grande come pure i decoder per i servo.
No ho il Multimaus quindi non ho potuto testarne il funzionamento.
Un saluto !


Pietro
credo non vi siano altre parole, la serigrafia sullo stampato e le istruzioni fanno si che il kit sia veramente realizzabile da chiunque sappia tenere in mano un saldatore. Occorre sicuramente un minimo di attenzione per la saldatura del FTD232, io ho limato la punta del saldatore per poter saldare i singoli pin, su You Tube si trovano anche dei video che spiegano come saldare il componente in altre maniere.
La cosa più soddisfacente sicuramente è il funzionamento "al primo colpo", Rocrail la gestisce alla grande, i moduli di assorbimento S4 collegati alla Loconet viaggiano alla grande come pure i decoder per i servo.
No ho il Multimaus quindi non ho potuto testarne il funzionamento.
Un saluto !


Pietro
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2004, 1:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Intellibox - Mark2 - Lokmaus - Intellibox II - Sprog 3 -
- Località: Milano
Re: ClaudiaCS informazioni etc....
Ciao Buddace.
Anch'io torno dopo mooolto tempo alla mia vecchia passione, e vorrei fare un altro passettino e riprendere in mano il saldatore.
La ClaudiaCS mi incuriosisce molto.
Mi puoi mandare qualche informazione più dettagliata in MP?
Grazie.
Anch'io torno dopo mooolto tempo alla mia vecchia passione, e vorrei fare un altro passettino e riprendere in mano il saldatore.
La ClaudiaCS mi incuriosisce molto.
Mi puoi mandare qualche informazione più dettagliata in MP?
Grazie.
Se il tuo treno è in ritardo, la coincidenza partirà in perfetto orario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ClaudiaCS informazioni etc....
Ciao, le caratteristiche tecniche di della centrale le trovi nel primo messaggio di questo topic.rovilazz ha scritto:Ciao Buddace.
Anch'io torno dopo mooolto tempo alla mia vecchia passione, e vorrei fare un altro passettino e riprendere in mano il saldatore.
La ClaudiaCS mi incuriosisce molto.
Mi puoi mandare qualche informazione più dettagliata in MP?
Grazie.
Per altre info mandami una mail a info@dccworld.com
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 8:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Rockrail DDX+Kdcc booster Helite Ibcom Loconet ClaudiaCs
- Località: Quarrata Pistoia
Re: ClaudiaCS informazioni etc....
Assemblata e collaudata! Nessun problema di montaggio e configurazione grazie alle precise istruzioni.
Funzionamento perfetto come da prassi con i progetti di Nuccio!
Be che dire, ci troviamo con una centrale loconet all'avanguardia, alla portata di tutti, progettata, seguita e realizzata con estrema professionalità , da una persona che mette a disposizione di tutti le proprie conoscenze!
Questa è la mia, pronta per essere inscatolata:


Funzionamento perfetto come da prassi con i progetti di Nuccio!
Be che dire, ci troviamo con una centrale loconet all'avanguardia, alla portata di tutti, progettata, seguita e realizzata con estrema professionalità , da una persona che mette a disposizione di tutti le proprie conoscenze!
Questa è la mia, pronta per essere inscatolata:


-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 1:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Lenz Compact.Lokmaus2.Claudiacs.Piko Digifern
Re: ClaudiaCS informazioni etc....
Buona sera a tutti.
Ho appena finito di montare la mia claudiacs. Vorrei sapere se i piedini 25 e 26 del ic smd hanno le piazzole collegate o se il mio è solo un ponte di stagno. Anche con la lente non riesco a capirlo.
ciao
marco
Ho appena finito di montare la mia claudiacs. Vorrei sapere se i piedini 25 e 26 del ic smd hanno le piazzole collegate o se il mio è solo un ponte di stagno. Anche con la lente non riesco a capirlo.
ciao
marco
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ClaudiaCS informazioni etc....
Marco è corretto.marco ha scritto:Buona sera a tutti.
Ho appena finito di montare la mia claudiacs. Vorrei sapere se i piedini 25 e 26 del ic smd hanno le piazzole collegate o se il mio è solo un ponte di stagno. Anche con la lente non riesco a capirlo.
ciao
marco
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 1:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Lenz Compact.Lokmaus2.Claudiacs.Piko Digifern
Re: ClaudiaCS informazioni etc....
Meno male, adesso posso passare alle prove elettriche. Complimenti Nuccio per il progetto e le istruzioni chiarissime.
ciao
marco
ciao
marco
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 1:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Lenz Compact.Lokmaus2.Claudiacs.Piko Digifern
Re: ClaudiaCS informazioni etc....
Collaudi riusciti, con Rocrail funziona tutto perfettamente. Grazie a Nuccio per le consulenze informatiche per il settaggio di Rocrail e pc.
ciao
marco
ciao
marco
-
- Analogico
- Messaggi: 1
- Iscritto il: venerdì 1 marzo 2013, 22:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
Re: ClaudiaCS informazioni etc....
Salve, iscritto da poco ma con la passione del treno da molto....Ho mandato un email all'indirizzo sopra con quesiti riguardanti la CS Claudia per appunto vedere se riesco a farmi del "male" anche ioBuddace ha scritto:Ciao, le caratteristiche tecniche di della centrale le trovi nel primo messaggio di questo topic.rovilazz ha scritto:Ciao Buddace.
Anch'io torno dopo mooolto tempo alla mia vecchia passione, e vorrei fare un altro passettino e riprendere in mano il saldatore.
La ClaudiaCS mi incuriosisce molto.
Mi puoi mandare qualche informazione più dettagliata in MP?
Grazie.
Per altre info mandami una mail a info@dccworld.com

Grazie
Andrea