Treni digitali che vanno a "scatti"

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
modellbahn73
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco z21
Località: Suno (NO)

Re: Treni digitali che vanno a "scatti"

#16 Messaggio da modellbahn73 »

Si,girano bene senza impuntamenti.
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V

tfsm
PlasticoDigitale
Messaggi: 623
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus

Re: Treni digitali che vanno a "scatti"

#17 Messaggio da tfsm »

Per questo genere di problemi: la prima prova da fare è disattivare completamente il controllo di carico. Se la loco ha ancora problemi è inutile smanettare con le CV, quasi sicuramente è un problema di captazione corrente o meccanico.
Se invece il problema sparisce, valutate di tenere disattivato il controllo di carico, come già  suggerito, oppure di applicarne poco.
Poi smanettate con le varie CV ma segnatevi i valori prima di toccarle, così potete tornare indietro senza resettare tutto.

Per le lima cardaniche e Zimo leggete qui: https://sites.google.com/site/plasticom ... a-e424-038 e provate i valori suggeriti da Paolo.

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: Treni digitali che vanno a "scatti"

#18 Messaggio da Fanky »

Per la captazione di corrente, se è una loco multi-assi, a volte si può anche aggiungere qualche lamella in più per migliorare la situazione.
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

modellbahn73
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco z21
Località: Suno (NO)

Re: Treni digitali che vanno a "scatti"

#19 Messaggio da modellbahn73 »

tfsm ha scritto:Per questo genere di problemi: la prima prova da fare è disattivare completamente il controllo di carico. Se la loco ha ancora problemi è inutile smanettare con le CV, quasi sicuramente è un problema di captazione corrente o meccanico.
Se invece il problema sparisce, valutate di tenere disattivato il controllo di carico, come già  suggerito, oppure di applicarne poco.
Poi smanettate con le varie CV ma segnatevi i valori prima di toccarle, così potete tornare indietro senza resettare tutto.

Per le lima cardaniche e Zimo leggete qui: https://sites.google.com/site/plasticom ... a-e424-038 e provate i valori suggeriti da Paolo.
Grazie Tsfm.
C'è un piccolo problema però....la loco in questione ha un decoder Lenz 10331,e molte delle CV che riporta l'articolo citato nel link questo decoder non le ha,tipo la 10.....Ho messo la CV 50 a 0,in questo modo dovrei aver disattivato il controllo di carico,giusto?
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V

modellbahn73
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco z21
Località: Suno (NO)

Re: Treni digitali che vanno a "scatti"

#20 Messaggio da modellbahn73 »

Fanky ha scritto:Per la captazione di corrente, se è una loco multi-assi, a volte si può anche aggiungere qualche lamella in più per migliorare la situazione.
La loco ha 4 assi,la captazione è perfetta....
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V

dino75
PlasticoDigitale
Messaggi: 163
Iscritto il: giovedì 12 aprile 2012, 21:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS + Locobuffer LNPC + JMRI + TrainController 7.
Località: Olcenengo (VC)

Re: Treni digitali che vanno a "scatti"

#21 Messaggio da dino75 »

Ciao Giuseppe anch'io ho questo tipo di problema però solo su una Piko Hobby e 445 della Lima con entrambi decoder Esu. Sono riuscito a eliminarlo, ma non del tutto, smanettando sulle CV del controllo di carico che sul 54611 Esu sono la cv 52,cv 54 e cv 55. Infatti sulla piko Hobby non solo il solo ad avere problemi di fluidità  , abbiamo dato colpa ai condensatori in parallelo al motore , ho eliminato il PCB originale, ho controllato gli ingranaggi, ma il risultato non cambia. Fa uno scatto di velocità  ad ogni variazione di accelerazione.. Ho anche pensato che fosse una partita di produzione sbagliata(ho comprato questi decoder insieme)... Comunque adesso si nota di meno.. Inoltre ho anche abbassato la frequenza di PWM sul motore da 40kHz a 20kHz...
Ciao...

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3231
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Treni digitali che vanno a "scatti"

#22 Messaggio da peppardo »

allora ragazzi!! come dice Bersani:
di tutte le loco che ho, quakcuna, in genere le Hag e le Trix, hanno tutte delle partenze a scatti, cioè non sono scatti dovuti alla meccanica o alla captazione, ma bensi sono veri e propri step e si notano le variazioni di step man mano che le loco marciano fino alla velocità  impostata....io uso solo dec ESU 3.0 e qualche LS 3.5.........
le stesse loco con un TCS o Digitrax non fanno nessuno scatto......mi sono spiegato?
se la meccanica è a posto, le lamelle conducono alla grande ecc ecc, si capisce che il problema nasce dal decoder montato....è possibile che il motore montato sulla Lima di Adriano, non sopporti bene il decoder Lenz.....
altro esempio: posseggo una RBe 4/4 Lima cardanica Collection, anni 80....ebbene, a parte la rumorosità , anche lei mostra gli step quando la avvio....non ci sono storie, le ho provate tutte, ho controllato i carrelli, i contatti, i settaggi decoder, niente.......ha deciso che deve andare cosi e cosi va....
d'altronde non è una regola sacrosanta che tutte le loco debbano andare da dio con il digitale.

modellbahn73
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco z21
Località: Suno (NO)

Re: Treni digitali che vanno a "scatti"

#23 Messaggio da modellbahn73 »

Si,non voglio diventare matto.....me ne son fatto una ragione :| Va comunque bene come loco,e tira di brutto!
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V

tfsm
PlasticoDigitale
Messaggi: 623
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus

Re: Treni digitali che vanno a "scatti"

#24 Messaggio da tfsm »

modellbahn73 ha scritto:
tfsm ha scritto:Per questo genere di problemi: la prima prova da fare è disattivare completamente il controllo di carico. Se la loco ha ancora problemi è inutile smanettare con le CV, quasi sicuramente è un problema di captazione corrente o meccanico.
Se invece il problema sparisce, valutate di tenere disattivato il controllo di carico, come già  suggerito, oppure di applicarne poco.
Poi smanettate con le varie CV ma segnatevi i valori prima di toccarle, così potete tornare indietro senza resettare tutto.

Per le lima cardaniche e Zimo leggete qui: https://sites.google.com/site/plasticom ... a-e424-038 e provate i valori suggeriti da Paolo.
Grazie Tsfm.
C'è un piccolo problema però....la loco in questione ha un decoder Lenz 10331,e molte delle CV che riporta l'articolo citato nel link questo decoder non le ha,tipo la 10.....Ho messo la CV 50 a 0,in questo modo dovrei aver disattivato il controllo di carico,giusto?
Il mio articolo si riferisce solo a Zimo! :)
Ed era un suggerimento per Ragazz, l'autore del thread.
Con i Lenz credo siano diverse anche le CV utilizzate per le modifiche al controllo di carico. I Lenz non mi hanno mai dato problemi del genere, molto strano.

Rispondi