Ciao a tutti,
dopo qualche annetto di MultiMAUS è ora di passare a qualcosa di più serio ossia avere la possibilità di leggere CV e avere retroazione e gestione da PC. E qui sorge il problema: mi piacerebbe "smanettare" un po' e realizzarmi questo impianto da me sfruttando ciò che si trova in rete più qualcosina di mio (anche perchè non è che abbia molti soldi da spendere). Il problema è che non ho trovato un sistema che mi soddisfi a pieno: mi piacerebbe realizzare un sistema interfacciabile al PC, con due booster separati uno per la programmazione e uno per la linea a cui possa attaccarci il mio MultiMAUS. Per questo motivo volevo fare un po' di taglia incolla degli schematici e unirli mediante il bus Xpressnet sperando che non venga fuori un paciugo. Voi cosa mi consigliereste di fare?
Grazie in anticipo
Mattia
DCC fai da te collegabile al PC
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 15:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Intellibox Multimause
Re: DCC fai da te collegabile al PC
Ciao, trovandomi più o meno nela tua situazione, in quanto la mia ib è in rip e non sò quando tornerà , io avevo pensato di usare il multimause coeme in questa guida:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... ruito.html
ci dovrebbe essere anche un'interfaccia usb per il P50/HSI88 Loconet, solo che nel sito nn la trovo
, ti dico che ci dovrebbe essere perche ci sono le foto, ma non trovo il circuto -.-, mentre per la retro azione ci sono i moduli s2-s4, mentre per leggere le cv lo switchboard, se trovi il modulo in usb posta, se hai altre idee e schemi, meglio ancora, posta uguale
che ti copio al max
.
Così dovremmo realizzare una centrale a bassissimo costo, almeno spero, in quanto io non posso più permettermi più di quello che già ho, aggiungo anche il decoder fatto in casa che si trova sempre qui nel sito..
Ciao Marco
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... ruito.html
ci dovrebbe essere anche un'interfaccia usb per il P50/HSI88 Loconet, solo che nel sito nn la trovo



Così dovremmo realizzare una centrale a bassissimo costo, almeno spero, in quanto io non posso più permettermi più di quello che già ho, aggiungo anche il decoder fatto in casa che si trova sempre qui nel sito..
Ciao Marco
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
Re: DCC fai da te collegabile al PC
ciao, vedi qua se ti ffacilita la scelta
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=7403
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=7403
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 27
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2010, 22:10
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: multiMAUS
- Località: Pesaro (PU)
- Contatta:
Re: DCC fai da te collegabile al PC
Ciao tempestamagica80, io ho una mezza idea di come compormi questa centrale in quanto è un po' che ci sto dietro ma visto che la mia macchina per fare i circuiti stampati ha una bella falla che gli fa perdere acido ho deciso di adottare una tecnica diversa dal "collega e spera che va" e mi volevo documentare ben benino.
Comunque entrambi mi avete fatto ricadere l'attenzione su ClaudiaCS di cui adesso cercherò di documentarmi meglio visto che ha alcune funzionalità molto interessanti
Comunque entrambi mi avete fatto ricadere l'attenzione su ClaudiaCS di cui adesso cercherò di documentarmi meglio visto che ha alcune funzionalità molto interessanti
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: DCC fai da te collegabile al PC
La versione USB non è stata pubblicata.....è disponibile solo in KIT.tempestamagica80 ha scritto: ci dovrebbe essere anche un'interfaccia usb per il P50/HSI88 Loconet, solo che nel sito nn la trovo
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.