Pilotare un passaggio a livello in digitale
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 186
- Iscritto il: giovedì 29 luglio 2010, 14:45
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Multimaus + 10764 roco
- Località: Roma/Cassino
- Contatta:
Pilotare un passaggio a livello in digitale
Ciao a tutti,
devo far muovere il modo realistico un passaggio a livello.
Vi chiedo anzitutto....dal punto di vista qualit
devo far muovere il modo realistico un passaggio a livello.
Vi chiedo anzitutto....dal punto di vista qualit
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
Ciao per il decoder penso che non ci siano problemi ad utilizzare un decoder per locomotiva ho un decoder per scambi ,possono andare bene anche gli Hornby ,piuttosto economici ma adatti allo scopo .
Per il motore da utilizzare ,potresti utilizzare un motore da scambi tipo Tortoise ad azionamento lento oppure la motorizzazione di Lineamodel per i passaggi a livello ,oppure il filo a memoria che hai gia' citato .
Per il motore da utilizzare ,potresti utilizzare un motore da scambi tipo Tortoise ad azionamento lento oppure la motorizzazione di Lineamodel per i passaggi a livello ,oppure il filo a memoria che hai gia' citato .
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 186
- Iscritto il: giovedì 29 luglio 2010, 14:45
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Multimaus + 10764 roco
- Località: Roma/Cassino
- Contatta:
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
su questo tema sono molto carente...segianmodel ha scritto:Ciao per il decoder penso che non ci siano problemi ad utilizzare un decoder per locomotiva ho un decoder per scambi ,possono andare bene anche gli Hornby ,piuttosto economici ma adatti allo scopo .
Per il motore da utilizzare ,potresti utilizzare un motore da scambi tipo Tortoise ad azionamento lento oppure la motorizzazione di Lineamodel per i passaggi a livello ,oppure il filo a memoria che hai gia' citato .
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 19:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
Io l'ho realizzato con il memory wire ed un circuitino di cui non ricordo in questo momento le caratteristiche esatte.
Il movimento mi sembra sufficientemente lento. Se vuoi cerco di recuperare la documentazione al limite vado a guardare sotto il modulo del plastico. Per la cronaca ho realizzato due circuiti e due meccanismi per ciascuna sbarra. Dimenticavo l'alimentazione e' quella delle luci, 14-15 volt CA.
Ciao.
Il movimento mi sembra sufficientemente lento. Se vuoi cerco di recuperare la documentazione al limite vado a guardare sotto il modulo del plastico. Per la cronaca ho realizzato due circuiti e due meccanismi per ciascuna sbarra. Dimenticavo l'alimentazione e' quella delle luci, 14-15 volt CA.
Ciao.
Giorgio G.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
Quello di cv19 fatto da Jimbo monta due servo e relativo decoder.
A breve causa necessit
A breve causa necessit
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 186
- Iscritto il: giovedì 29 luglio 2010, 14:45
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Multimaus + 10764 roco
- Località: Roma/Cassino
- Contatta:
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
[quote="Buddace"]Quello di cv19 fatto da Jimbo monta due servo e relativo decoder.
A breve causa necessit
A breve causa necessit
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
[quote="crystal13"][quote="Buddace"]Quello di cv19 fatto da Jimbo monta due servo e relativo decoder.
A breve causa necessit
A breve causa necessit
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 186
- Iscritto il: giovedì 29 luglio 2010, 14:45
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Multimaus + 10764 roco
- Località: Roma/Cassino
- Contatta:
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
[quote="Buddace"]Quello di cv19 fatto da Jimbo monta due servo e relativo decoder.
A breve causa necessit
A breve causa necessit
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
[quote="crystal13"][quote="Buddace"]Quello di cv19 fatto da Jimbo monta due servo e relativo decoder.
A breve causa necessit
A breve causa necessit
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
Io ho costruito quello di Paco che prevedere oltre al controllo del servo , il controllo dei leds e il suono delle campanelle ...
ma ancora lo devo provare....
ma ancora lo devo provare....
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 186
- Iscritto il: giovedì 29 luglio 2010, 14:45
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Multimaus + 10764 roco
- Località: Roma/Cassino
- Contatta:
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
per essere piu precisi, io dovrei muovere questo...andreachef ha scritto:Io ho costruito quello di Paco che prevedere oltre al controllo del servo , il controllo dei leds e il suono delle campanelle ...
ma ancora lo devo provare....
http://tinypic.com/player.php?v=npnyf5&s=6
(ho finito ieri di costruire il meccanismo).
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 186
- Iscritto il: giovedì 29 luglio 2010, 14:45
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Multimaus + 10764 roco
- Località: Roma/Cassino
- Contatta:
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
[quote="Buddace"]
Nel pl nel video
Nel pl nel video
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
[quote]scusami ma non so proprio cosa
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 186
- Iscritto il: giovedì 29 luglio 2010, 14:45
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Multimaus + 10764 roco
- Località: Roma/Cassino
- Contatta:
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
pardon.....






per
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
TI posso dire cosa cambia rispetto al decoder servo 
Puoi muovere 4 servi in contemporanea e lo stadio di alimentazione e sufficiente dimensionato per pilotare 4 servo in contemporanea. Inoltre non hai il colpo all'alimentazione e nemmeno il ronzio se il servo non

Puoi muovere 4 servi in contemporanea e lo stadio di alimentazione e sufficiente dimensionato per pilotare 4 servo in contemporanea. Inoltre non hai il colpo all'alimentazione e nemmeno il ronzio se il servo non
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.