[JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 627
- Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
- Contatta:
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Caro Mario,
invece di definire due scambi, concatenati con Logix, definisci un unico scambio e riportalo due volte sul quadro, una volta come sinistro e l'altra come destro.
Se, come mi sembra di comprendere, vuoi che quando uno appare "Closed" (dritto), l'altro appaia "Thrown" (deviato), sostituisci poi le icone di quello che appare sbagliato nel seguente modo:
Fai Control-click (o right-click) sull'icona dello scambio e seleziona "Edit Turnout Icon"
Nella finestra che compare, premi "Change icon..."
In catalogs, scegli la cartella:
Program Directory/icons/track/line/LeftTO
oppure
Program Directory/icons/track/line/RightTO
a seconda che lo scambio che vuoi cambiare sia sinistro o destro.
Ora cerca nel catalogo di icone che appare in basso, l'icona dello scambio "Trown" e trascinala sull'icona "Closed" nella parte superiore dello schermo.
Ripeti la stessa operazione trascinando l'icona "Closed" del catalogo sull'icona "Thrown" in alto.
Premi "Update panel"
Con tali operazioni, dici a JMRI di usare l'icona "Closed" quando lo scambio
invece di definire due scambi, concatenati con Logix, definisci un unico scambio e riportalo due volte sul quadro, una volta come sinistro e l'altra come destro.
Se, come mi sembra di comprendere, vuoi che quando uno appare "Closed" (dritto), l'altro appaia "Thrown" (deviato), sostituisci poi le icone di quello che appare sbagliato nel seguente modo:
Fai Control-click (o right-click) sull'icona dello scambio e seleziona "Edit Turnout Icon"
Nella finestra che compare, premi "Change icon..."
In catalogs, scegli la cartella:
Program Directory/icons/track/line/LeftTO
oppure
Program Directory/icons/track/line/RightTO
a seconda che lo scambio che vuoi cambiare sia sinistro o destro.
Ora cerca nel catalogo di icone che appare in basso, l'icona dello scambio "Trown" e trascinala sull'icona "Closed" nella parte superiore dello schermo.
Ripeti la stessa operazione trascinando l'icona "Closed" del catalogo sull'icona "Thrown" in alto.
Premi "Update panel"
Con tali operazioni, dici a JMRI di usare l'icona "Closed" quando lo scambio
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Grazie... mi pare di aver capito cosa intendi... faccio una prova e ti relaziono sui risultati.
Oltretutto mi servir
Oltretutto mi servir
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Ha funzionato!
GRAZIE... ma che dico... GRAZIE!
Ciao a tutti
Mario
GRAZIE... ma che dico... GRAZIE!
Ciao a tutti
Mario
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Un assaggio di Engine Driver, l'applicazione per avere il comando palmare su Android, mentre su un PC gira JMRI (attivare withrottle e webserver):
La pagina di scelta locomotiva, scorrendo con il dito in basso ce ne sono altre:

Due pannelli di comando, si possono avere due macchine controllate, le doppie sono semplicissime, dopo averne selezionato una si seleziona la seconda sullo stesso pannello e lui le mette insieme.:

Le descrizioni sui tasti e le immagini sono prese da quelle salvate nel roster della locomotiva, se si comanda una macchina senza roster, con il suo indirizzo, si possono inserire in Engine Driver delle descrizioni standard da usare di default.
Tutti i dettagli qui:
http://jmri.sourceforge.net/help/en/pac ... ttle.shtml
Ciao, alpiliguri.
La pagina di scelta locomotiva, scorrendo con il dito in basso ce ne sono altre:

Due pannelli di comando, si possono avere due macchine controllate, le doppie sono semplicissime, dopo averne selezionato una si seleziona la seconda sullo stesso pannello e lui le mette insieme.:


Le descrizioni sui tasti e le immagini sono prese da quelle salvate nel roster della locomotiva, se si comanda una macchina senza roster, con il suo indirizzo, si possono inserire in Engine Driver delle descrizioni standard da usare di default.
Tutti i dettagli qui:
http://jmri.sourceforge.net/help/en/pac ... ttle.shtml
Ciao, alpiliguri.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Rilasciata la nuova versione di produzione 3.0.
A questo link le note di rilascio (in inglese)
Funziona solo su computer capaci di eseguire Java 1.6.
Per gli altri
A questo link le note di rilascio (in inglese)
Funziona solo su computer capaci di eseguire Java 1.6.
Per gli altri
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Ciao a tutti anche io uso jmri con la centrale elite di hornby e fino ad ora non ho riscontrato problemi per la gestione treni.
Invece ho trovato alcuni problemi con decoderpro in quanto quando chiedo al programma di leggere le cv la centralina fa il suo lavoro ma sullo schermo non cambia nulla.
Invece ho trovato alcuni problemi con decoderpro in quanto quando chiedo al programma di leggere le cv la centralina fa il suo lavoro ma sullo schermo non cambia nulla.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2007, 18:31
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Assago (Milano)
- Contatta:
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Salve a tutti,
credo che oramai sono anni che non visito pi
credo che oramai sono anni che non visito pi
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Ciao Enzo, ciao a tutti
ringrazio per il riconoscimento del poco che ho fatto. Ho il rammarico che la mia disponibilit
ringrazio per il riconoscimento del poco che ho fatto. Ho il rammarico che la mia disponibilit
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 627
- Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
- Contatta:
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
[quote="babbo_enzo"]Per chi poi volesse sperimentare anche la sezione "Operazioni" ( non vedo nessun post al riguardo ?), vi ricordo che (a fronte di aver introdotto il vostro parco rotabili... ) potete ottenere switch list per Localit
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2007, 18:31
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Assago (Milano)
- Contatta:
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Certo che Giorgio ha messo il dito dove il dente duole! Club da 1 sociogiorgio_italy ha scritto:.. sessioni in cui simulano il traffico merci di una vera ferrovia, con destinazioni specifiche per ogni carro, smistamenti, orari, ecc.
Da noi, dove la maggior parte dei club hanno un solo socio.....
Giorgio

Per rispondere in parte a Mario, il problema principale dell'utilizzo di software di smistamento e creazione documenti ( pi
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Ringrazio per l'uno per mille di mia competenza.
Giorgio con le tue parole mi hai messo grande curiosit
Giorgio con le tue parole mi hai messo grande curiosit
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Rilasciata la versione di produzione stabile 3.2: http://jmri.sourceforge.net/download/
La lista delle modifiche è lunghissima, ma vi faccio notare solo questa riga:
Enzo Fortuna provided an full Italian translation.
Grazie mille a tutti quelli che hanno contribuito, che vedo frequentano questo post !
Ciao, alpiliguri.
La lista delle modifiche è lunghissima, ma vi faccio notare solo questa riga:
Enzo Fortuna provided an full Italian translation.
Grazie mille a tutti quelli che hanno contribuito, che vedo frequentano questo post !
Ciao, alpiliguri.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2007, 18:31
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Assago (Milano)
- Contatta:
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Grazie della citazione, ma devo dire che la starda verso una versione "completamente" in lingua è ancora lunga.alpiliguri ha scritto:Rilasciata la versione di produzione stabile 3.2: http://jmri.sourceforge.net/download/
La lista delle modifiche è lunghissima, ma vi faccio notare solo questa riga:
Enzo Fortuna provided an full Italian translation.
Grazie mille a tutti quelli che hanno contribuito, che vedo frequentano questo post !
Ciao, alpiliguri.
Per ora ho tradotto (anche con l'aiuto di Mario Deprisco) tutta la parte che era disponibile in file saparati.
Ora restano da modificare solo ..... tutti le schermate "interne" dei singoli modelli di decoder

e.... modificare direttamente il codice dove le scritte non sono "esterne"
Insomma , c'è da fare anche per il 2013! Menomale, stavo annoiandomi!
Colgo l'occasione per i miei migiori auguri di pace e serenità a tutti
Buon ANNO
PS: per chi volesse scaricarsi le versioni .... in opera, cioè mano a mano che vengono compilate .... e quindi con aggiunte e modifiche posteriori a quella "ufficiale" ( e quindi anche scritte in Italiano in più he,he) ...
Questo è il posto:
http://builds.jmri.org/jenkins/job/Deve ... /Packages/
Selezionate il primo link a sinistra in alto nell'elenco e ...
Per Windows vale sempre la versione in EXE ovviamente.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Rilasciata la nuova versione di produzione 3.6.
A questo link le note di rilascio (in inglese)
Funziona solo su computer capaci di eseguire Java 1.6.
Per gli altri è sempre disponibile la precedente versione di produzione 2.14.1
Ciao a tutti
Mario
A questo link le note di rilascio (in inglese)
Funziona solo su computer capaci di eseguire Java 1.6.
Per gli altri è sempre disponibile la precedente versione di produzione 2.14.1
Ciao a tutti
Mario
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Rilasciata il 16-2-2014 la nuova versione di test 3.7.2.
A questo link le note di rilascio (in inglese)
Funziona solo su computer capaci di eseguire Java 1.6.
Per gli altri è sempre disponibile la precedente versione di produzione 2.14.1
Fra le novità di questo rilascio: nuovi miglioramenti della traduzione in italiano a cura di Enzo Fortuna.
Ciao a tutti
Mario
A questo link le note di rilascio (in inglese)
Funziona solo su computer capaci di eseguire Java 1.6.
Per gli altri è sempre disponibile la precedente versione di produzione 2.14.1
Fra le novità di questo rilascio: nuovi miglioramenti della traduzione in italiano a cura di Enzo Fortuna.
Ciao a tutti
Mario