633 lima digitalizzata
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
- Località: Crescentino (VC)
Re: 633 lima digitalizzata
Alcuni motori hanno la posizione dei contatti diversa, entrambe in alto. A parte questo direi che
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 623
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
Re: 633 lima digitalizzata
Nella tua loco con motore G le prese di corrente sono entrambe sul carrello NON motorizzato: una presa
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 23:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Senigallia (An)
Re: 633 lima digitalizzata

Momento momento momento momento momento momento!
Ecco, quello che dice tfsm gi
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
- Località: Crescentino (VC)
Re: 633 lima digitalizzata
Meno male che tfsm ha svelato l'arcano.


"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 287
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 9:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Lokmaus2
- Località: BN
Re: 633 lima digitalizzata
[quote="tfsm"]Nota: alcune loco pi
Tutto ciಠche è moderno viene prima o poi superato (Oscar Wilde).
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 23:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Senigallia (An)
Re: 633 lima digitalizzata
Azz... niente, devo fare delle foto dettagliate allora... senn
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 23:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Senigallia (An)
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 287
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 9:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Lokmaus2
- Località: BN
Re: 633 lima digitalizzata
bene, come prevedevo la presa di corrente del binario sinistro era anche sul carrello motore.
il collegamento, mooolto semplicemente, devi farlo cos
il collegamento, mooolto semplicemente, devi farlo cos
Tutto ciಠche è moderno viene prima o poi superato (Oscar Wilde).
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 23:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Senigallia (An)
Re: 633 lima digitalizzata
Carissimi, punti 1-2-3-4 eseguiti con successo! La loco va avanti e indietro senza problemi, anche se fa un po' di rumore forse dovrei dargli un po' d'olio negli ingranaggi e la lamella del carrello posteriore
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 623
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
Re: 633 lima digitalizzata
Chiedo venia, non avevo visto la presa di corrente (filo nero) sul carrello motore, molto pi
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 23:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Senigallia (An)
Re: 633 lima digitalizzata

Tralasciando le resistenze che vanno al loro posto, e mi sono arrivate corredate di resitenze, credo e spero appropriate, pensavo di fare uno schema come quello sopra, ovvero incrociando avanti e dietro, per fare in modo che invertendo la marcia si invertano anche le luci. Poi forse volevo mettere un led smd in cabina per l'illuminazione in corrispondenza con il terzo faro.. ci va giusto giusto, assegnandogli la terza funzione. In quel caso dovrei mettere anche li in comune il blu, e la funzione del verde.
Ho un alimentatore per provare i led da 15V o 18V.. il Lenz eroga corrente su funzioni e luci a circa 16V..
Sul manuale hornby non dice niente, ma dice cos
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 23:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Senigallia (An)
Re: 633 lima digitalizzata
Provato ora led rossi e bianchi.. a 15V funzionano.. a 18V no!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 287
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 9:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Lokmaus2
- Località: BN
Re: 633 lima digitalizzata
lo schema che hai fatto va quasi bene, devi solo "girare" i led in quanto il filo blu deve essere collegato all'anodo del led (polo positivo), che
Tutto ciಠche è moderno viene prima o poi superato (Oscar Wilde).