Fleischmann DB E 1034
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 19:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: roco multimaus
- Località: Tivoli ( Roma )
Re: Fleischmann DB E 1034
Ciao,
vorrei capire meglio prima di imbarcarmi in un lavoro di cesello
come mi dici di fare.
Allora ti mando, col solito metodo, due foto ( fronte e retro ) relative al coperchio motore.
Ti mando le foto perch
vorrei capire meglio prima di imbarcarmi in un lavoro di cesello
come mi dici di fare.
Allora ti mando, col solito metodo, due foto ( fronte e retro ) relative al coperchio motore.
Ti mando le foto perch
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3232
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Fleischmann DB E 1034
senti Franco ma tu li leggi bene i messaggi?
ti ho chiesto se la spazzola di sinistra suona con la cassa del motore e non mi hai risposto!
allora, per poter usare il decoder devi fare in modo che tutte e due le spazzole NON SUONINO con la cassa del motore...va bene cosi?
per fare questo devi tagliare come nella foto che ti ho mandato....se non te la senti di tagliare non puoi collegare niente, altrimenti fotti il decoder.....
se tagli puoi collegare il decoder normalmente e fare le tue prove.....
ti ho chiesto se la spazzola di sinistra suona con la cassa del motore e non mi hai risposto!
allora, per poter usare il decoder devi fare in modo che tutte e due le spazzole NON SUONINO con la cassa del motore...va bene cosi?
per fare questo devi tagliare come nella foto che ti ho mandato....se non te la senti di tagliare non puoi collegare niente, altrimenti fotti il decoder.....
se tagli puoi collegare il decoder normalmente e fare le tue prove.....
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 19:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: roco multimaus
- Località: Tivoli ( Roma )
Re: Fleischmann DB E 1034
Ok,
Le due spazzole non devono suonare con la cassa del motore.
Questo volevo capire.
Ma perch
Le due spazzole non devono suonare con la cassa del motore.
Questo volevo capire.
Ma perch
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3232
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Fleischmann DB E 1034
ok quando hai isolato le 2 spazzole puoi saldare il dec sui porta spazzole (i 2 cappucci che chiudono le spazzole)
i motori Fleischmann si somigliano, alcuni hanno le spazzole isolate altri no: la foto del sito non mi dice niente, anzi mi dice che quel motore della foto e' di recente produzione, avendo il coperchio di fattura piu' fine del tuo, e tra le spazzole si nota un'induttanza di recente produzione e non un solenoide come quello del tuo motore....
i motori Fleischmann si somigliano, alcuni hanno le spazzole isolate altri no: la foto del sito non mi dice niente, anzi mi dice che quel motore della foto e' di recente produzione, avendo il coperchio di fattura piu' fine del tuo, e tra le spazzole si nota un'induttanza di recente produzione e non un solenoide come quello del tuo motore....
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 19:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: roco multimaus
- Località: Tivoli ( Roma )
Re: Fleischmann DB E 1034
Allora, la piastrina della loco aveva sia un'induttanza tra le spazzole ( era un cilindretto bianco ) e un solenoide isolato
con nastro isolante. Su tuo consiglio ho tolto tutto.
Adesso isoler
con nastro isolante. Su tuo consiglio ho tolto tutto.
Adesso isoler
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3232
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Fleischmann DB E 1034
devi formare una linea che ti isoli il portaspazzola.....se vuoi farla tonda, quadrata rettangolare, come vuoi tu, basta che serva a tagliare fuori il portaspazzola...
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 19:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: roco multimaus
- Località: Tivoli ( Roma )
Re: Fleischmann DB E 1034
Ciao,
finalmente sono riuscito ad isolare anche il porta-spazzole di sinistra!!!
Tralascio i particolari.
Ora i due porta-spazzole sono isolati dalla cassa del motore e da tutto il resto.
Ora dovrei collegare il decoder.
Il grigio a sinistra l'arancione a destra saldati direttamente sui rispettivi
porta-spazzole.
Se non sbaglio per quanto riguarda le luci in una precedente e-mail mi hai detto
che hanno un polo in comune quindi il blu del decoder non serve.
Quindi bianco avanti e giallo dietro.
Il rosso a destra e il nero a sinistra direttamente dall'altro carrello.
E il gioco
finalmente sono riuscito ad isolare anche il porta-spazzole di sinistra!!!
Tralascio i particolari.
Ora i due porta-spazzole sono isolati dalla cassa del motore e da tutto il resto.
Ora dovrei collegare il decoder.
Il grigio a sinistra l'arancione a destra saldati direttamente sui rispettivi
porta-spazzole.
Se non sbaglio per quanto riguarda le luci in una precedente e-mail mi hai detto
che hanno un polo in comune quindi il blu del decoder non serve.
Quindi bianco avanti e giallo dietro.
Il rosso a destra e il nero a sinistra direttamente dall'altro carrello.
E il gioco
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3232
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Fleischmann DB E 1034
[quote="pascne01"]Ciao,
finalmente sono riuscito ad isolare anche il porta-spazzole di sinistra!!!
Tralascio i particolari.
Ora i due porta-spazzole sono isolati dalla cassa del motore e da tutto il resto.
Ora dovrei collegare il decoder.
Il grigio a sinistra l'arancione a destra saldati direttamente sui rispettivi
porta-spazzole.
esatto
Se non sbaglio per quanto riguarda le luci in una precedente e-mail mi hai detto
che hanno un polo in comune quindi il blu del decoder non serve.
hai verificato con il tester, oppure ti fidi di quello che ho intravisto dalle tue foto?
Quindi bianco avanti e giallo dietro.
Il rosso a destra e il nero a sinistra direttamente dall'altro carrello.
esatto
E il gioco
finalmente sono riuscito ad isolare anche il porta-spazzole di sinistra!!!
Tralascio i particolari.
Ora i due porta-spazzole sono isolati dalla cassa del motore e da tutto il resto.
Ora dovrei collegare il decoder.
Il grigio a sinistra l'arancione a destra saldati direttamente sui rispettivi
porta-spazzole.
esatto
Se non sbaglio per quanto riguarda le luci in una precedente e-mail mi hai detto
che hanno un polo in comune quindi il blu del decoder non serve.
hai verificato con il tester, oppure ti fidi di quello che ho intravisto dalle tue foto?
Quindi bianco avanti e giallo dietro.
Il rosso a destra e il nero a sinistra direttamente dall'altro carrello.
esatto
E il gioco
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 19:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: roco multimaus
- Località: Tivoli ( Roma )
Re: Fleischmann DB E 1034
Ciao,
Ti rispondo solo adesso perch
Ti rispondo solo adesso perch
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3232
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Fleischmann DB E 1034
Franco
allora hai collegato il decoder?
allora hai collegato il decoder?
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 19:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: roco multimaus
- Località: Tivoli ( Roma )
Re: Fleischmann DB E 1034
Ciao,
Lo far
Lo far
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 19:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: roco multimaus
- Località: Tivoli ( Roma )
Re: Fleischmann DB E 1034
Allora,
oggi ho collegato il decoder al motore ( grigio-arancione ) e l'ho alimentato dall'altro carrello ( rosso-nero ).
Ho messo il tutto sul binario di programmazione senza collegare la carrozzeria ed ha funzionato !!!
D'accordo ha percorso pochi centimetri avanti e indietro ma ha funzionato.
Ho tralasciato di collegare le luci perch
oggi ho collegato il decoder al motore ( grigio-arancione ) e l'ho alimentato dall'altro carrello ( rosso-nero ).
Ho messo il tutto sul binario di programmazione senza collegare la carrozzeria ed ha funzionato !!!
D'accordo ha percorso pochi centimetri avanti e indietro ma ha funzionato.
Ho tralasciato di collegare le luci perch
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3232
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Fleischmann DB E 1034
bene
allora se la carrozzeria e' in metallo, sicuramente le lampade avranno la massa comune
i casi sono 2: o mantieni la massa comune, o isoli le lampade e usi il blu.....qual'
allora se la carrozzeria e' in metallo, sicuramente le lampade avranno la massa comune
i casi sono 2: o mantieni la massa comune, o isoli le lampade e usi il blu.....qual'
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 19:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: roco multimaus
- Località: Tivoli ( Roma )
Re: Fleischmann DB E 1034
Ok.
User
User
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 19:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: roco multimaus
- Località: Tivoli ( Roma )
Re: Fleischmann DB E 1034
Ok,
Ho collegato le luci tutto OK.
In carrozza signori si parte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'ho messa sul binario di programmazione.
Tutto OK.
Grazie per la pazienza e la collaborazione
Alla prossima.
Ho in mente di digitalizzare un coccodrillo Roco
e una Glass castel Roco ma non ora.
Ciao
Franco
Ho collegato le luci tutto OK.
In carrozza signori si parte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'ho messa sul binario di programmazione.
Tutto OK.
Grazie per la pazienza e la collaborazione
Alla prossima.
Ho in mente di digitalizzare un coccodrillo Roco
e una Glass castel Roco ma non ora.
Ciao
Franco