multimouse roco, hornby select?
Moderatore: Seba55
- 
				roby54
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 62
 - Iscritto il: domenica 19 febbraio 2012, 10:55
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimaus
 
Re: multimouse roco, hornby select?
Grazie, scusa sai ma sono abbastanza imbranato..... grazie non ci avevo pensato
			
			
									
									
						- 
				ferrischip
 - DCCReady
 - Messaggi: 6
 - Iscritto il: domenica 10 aprile 2011, 18:12
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitale
 
Re: multimouse roco, hornby select?
[quote="niko98"]Ciao e Benvenuto Ferrischip;lo start set di cui noi stiamo parlando 
			
			
									
									
						- 
				roby54
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 62
 - Iscritto il: domenica 19 febbraio 2012, 10:55
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimaus
 
Re: multimouse roco, hornby select?
Grazie , Niko98 ,Trovato, anche al prezzo circa che l'hai pagato Tu.
Ancora una cosa per cortesia , ho notato che ci sono due tipi di set, uno con trasformatore a spina direttamente a muro piu centralina e multimaus e un'altro sempre con multi , centralina e pero' l'alimentatore o ( trasformatore ) e' da collegare alla rete con un'altro cavo, sai mica dirmi che differenza c'e'. Grazie.
Una cosa per Sabebe, Ho sentito Portigliatti , riguardo al rumore della loco che cala quando ha raggiunto la velocita' , mi ha detto che e' normale , che anche nella realta e' cosi' , pensandoci bene e' vero, pero' secondo me si abbassa un po troppo ... ma forse il volume si puo' modificare , ciao a tutti e grazie,Roberto
			
			
									
									
						Ancora una cosa per cortesia , ho notato che ci sono due tipi di set, uno con trasformatore a spina direttamente a muro piu centralina e multimaus e un'altro sempre con multi , centralina e pero' l'alimentatore o ( trasformatore ) e' da collegare alla rete con un'altro cavo, sai mica dirmi che differenza c'e'. Grazie.
Una cosa per Sabebe, Ho sentito Portigliatti , riguardo al rumore della loco che cala quando ha raggiunto la velocita' , mi ha detto che e' normale , che anche nella realta e' cosi' , pensandoci bene e' vero, pero' secondo me si abbassa un po troppo ... ma forse il volume si puo' modificare , ciao a tutti e grazie,Roberto
- 
				sadebe
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 45
 - Iscritto il: venerdì 11 giugno 2010, 14:39
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco multiMAUS
 - Località: Belvedere Marittimo
 
Re: multimouse roco, hornby select?
Ciao, ho parlato con Portigliatti il quale mi ha suggerito di variare alcune cv, con tale modifica si 
			
			
									
									
						- 
				roby54
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 62
 - Iscritto il: domenica 19 febbraio 2012, 10:55
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimaus
 
Re: multimouse roco, hornby select?
Grazie Niko del chiarimento,
Vado a vedere Sadebe, alla prossima Ciao a tutti
			
			
									
									
						Vado a vedere Sadebe, alla prossima Ciao a tutti
- 
				giorgio_italy
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 627
 - Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
 - Contatta:
 
Re: multimouse roco, hornby select?
I due trasformatori hanno (in genere) differente potenza.  Originalmente veniva inserito negli start-set un trasformatore con potenza nominale di 50 o 54 VA (modelli 10725 e 10851), che si collegava alla rete con un cavo ed erogava circa 3.2 A. Circa due anni fa (dopo il matrimonio con Fleischmann), per risparmiare, 
			
			
									
									
						- 
				roby54
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 62
 - Iscritto il: domenica 19 febbraio 2012, 10:55
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimaus
 
Re: multimouse roco, hornby select?
Grazie Giorgio DEl chiarimento , staro' attento, in caso chiedero' ancora delucidazioni Ciao Roberto
			
			
									
									
						- 
				roby54
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 62
 - Iscritto il: domenica 19 febbraio 2012, 10:55
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimaus
 
Re: multimouse roco, hornby select?
Scusate ,ancora , mi e' capitato di vederne uno, grigio marcato flashmann , identico al roco , solo che e' grigio, e' la stessa cosa vero? ciao Grazie Roberto
			
			
									
									
						- 
				tfsm
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 623
 - Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
 
Re: multimouse roco, hornby select?
Si dovrebbero essere identici.
Ciao
			
			
									
									
						Ciao
- 
				Fanky
 - DCCMaster
 - Messaggi: 2067
 - Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
 - Località: Crescentino (VC)
 
Re: multimouse roco, hornby select?
Si sono uguali. Da quando Fleishmann 
			
			
									
									"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
						- 
				roby54
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 62
 - Iscritto il: domenica 19 febbraio 2012, 10:55
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimaus
 
Re: multimouse roco, hornby select?
Grazie ,per avermi tolto ogni dubbio , Buona domenica Roberto