Compact Lenz e Uhlenbrock
Moderatore: Seba55
- 
				marco345
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 33
 - Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2004, 18:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: compact lenz
 - Località: lucca
 - Contatta:
 
Compact Lenz e Uhlenbrock
Salve a tutti possiedo una compact lenz con la quale programmo "tranquillamente"  
  decoder esu, lenz, hornby e zimo ma ho qualche problema con il decoder 76330 un 21 poli della Uhlenbrock, ovvero quando metto la loco ( 772 oskar o 652 HR) sul binario di programmazione la compact non riesce nemmeno a leggere i valori e mi da err2.  E' un problema di compatibilit
			
			
									
									
						- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: Compact Lenz e Uhlenbrock
con la tua centrale hai la possibilita' di leggere in modo diretto? cioe' la Compact, usa solo il modo pagina, o puo' essere usata anche per leggere in modo diretto?
dovrebbe essere scritto sul manuale....
			
			
									
									
						dovrebbe essere scritto sul manuale....
- 
				marco345
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 33
 - Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2004, 18:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: compact lenz
 - Località: lucca
 - Contatta:
 
Re: Compact Lenz e Uhlenbrock
Giuseppe mi fai una domanda alla quale non so rispondere, il manuale 
			
			
									
									
						- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: Compact Lenz e Uhlenbrock
asp che mi vado a leggere il manule krukken
			
			
									
									
						- 
				Buddace
 - Site Admin
 - Messaggi: 16791
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Re: Compact Lenz e Uhlenbrock
MMM credo serve una resistenza di qualche ohm in serie al binario di programmazione.
			
			
									
									Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
						http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: Compact Lenz e Uhlenbrock
letto il manuale non riporta nulla riguardo i modi di programmazione.....
in effetti provare con una resistenza come consigliato dal guru.........
			
			
									
									
						in effetti provare con una resistenza come consigliato dal guru.........
- 
				marco345
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 33
 - Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2004, 18:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: compact lenz
 - Località: lucca
 - Contatta:
 
Re: Compact Lenz e Uhlenbrock
Ehmm e come dovrei procedere  
   
 resistenza tra binario e filo alla centralina di quanti ohm?
grazie marco
			
			
									
									
						grazie marco
- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: Compact Lenz e Uhlenbrock
esato in serie cioe' interposta tra centrale e binario.....
una da 100 ohm dovrebbe bastare, pero' da almeno 2 watt, per andare sicuri.....
			
			
									
									
						una da 100 ohm dovrebbe bastare, pero' da almeno 2 watt, per andare sicuri.....
- 
				marco345
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 33
 - Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2004, 18:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: compact lenz
 - Località: lucca
 - Contatta:
 
Re: Compact Lenz e Uhlenbrock
tanto x imparare pure io, perch
			
			
									
									
						- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: Compact Lenz e Uhlenbrock
per simulare un carico e indurre la centrale a leggere un segnale chiamto ack (ackwnoledgement = conoscenza)
e' il metodo usato quando appunto una centrale non e' in condizione di leggere alcuni decoder....
			
			
									
									
						e' il metodo usato quando appunto una centrale non e' in condizione di leggere alcuni decoder....
- 
				marco345
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 33
 - Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2004, 18:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: compact lenz
 - Località: lucca
 - Contatta:
 
Re: Compact Lenz e Uhlenbrock
Grazie giuseppe, questa resistenza basta metterla su uno dei due fili che vanno al binario?
			
			
									
									
						- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: Compact Lenz e Uhlenbrock
si esatto.......