Per Motiri Tillig quali decoder?
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 10:55
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico
Per Motiri Tillig quali decoder?
Ciao a tutti, scusate se mi sono inserito su un argomento gia aperto, io volevo chiedere un consiglio.
Io ho scambi Tillig con motore sotto plancia, vorrei sapere qualli decoder mi consigliate, se io compro un centrale della Roco vanno bene tutti i decoder?
Scusate ancora sono alle prime armi con il digitale, dopo che un amico mi ha convinto, prima avevo optato per il analogico
Ciao a Tutti
Anticipo il rigraziarvi dei vostri consigli
CLAUDIO
Io ho scambi Tillig con motore sotto plancia, vorrei sapere qualli decoder mi consigliate, se io compro un centrale della Roco vanno bene tutti i decoder?
Scusate ancora sono alle prime armi con il digitale, dopo che un amico mi ha convinto, prima avevo optato per il analogico
Ciao a Tutti
Anticipo il rigraziarvi dei vostri consigli
CLAUDIO
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Per Motiri Tillig quali decoder?
Il lenz LS150 mi sembra va bene ma non ricordo se ci va un componente aggiuntivo
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Re: Per Motiri Tillig quali decoder?
Io uso il MERG per motori lenti.
Anche in questo caso occorre aggiungere due Diodi per ogni scambio comandato.
Ciao a tutti
Mario
Anche in questo caso occorre aggiungere due Diodi per ogni scambio comandato.
Ciao a tutti
Mario
Ultima modifica di Mario De Prisco il venerdì 6 gennaio 2012, 21:59, modificato 1 volta in totale.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 11:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Reggio Emilia
Re: Per Motiri Tillig quali decoder?
Confermo che non serve un componente aggiuntivo, con i motori Tillig l'LS150 funziona bene.Buddace ha scritto:Il lenz LS150 mi sembra va bene ma non ricordo se ci va un componente aggiuntivo
-
- DCCReady
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 10:55
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: Per Motiri Tillig quali decoder?
Grazie amici, dei consigli che mi avete scritto, mi sono dimenticato una cosa, chiedo scusa, per i segnali vanno bene sempre i lenz?
poi, per programmare le motrici, ci sono i binari di programazione, ma per i scambi e i segnali cosa bisogna fare?
Grazie mille
CLAUDIO

poi, per programmare le motrici, ci sono i binari di programazione, ma per i scambi e i segnali cosa bisogna fare?
Grazie mille
CLAUDIO



-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 11:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Reggio Emilia
Re: Per Motiri Tillig quali decoder?
Per gli LS150 c'
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 77
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 10:47
Re: Per Motiri Tillig quali decoder?
Ciao a tutti
oggi ho collegato per la prima volta il mio primo LS150 alla centrale (ECOS). ho collegato al decoder un motore sottoplancia Tillig 86110 e .........va a scatti, come se fosse un Roco o un Peco..insomma, tanto per capirci, non permette l'azionamento lento e la completa fine della corsa....
Dove sbaglio?
Grazie per le info...
Walter
oggi ho collegato per la prima volta il mio primo LS150 alla centrale (ECOS). ho collegato al decoder un motore sottoplancia Tillig 86110 e .........va a scatti, come se fosse un Roco o un Peco..insomma, tanto per capirci, non permette l'azionamento lento e la completa fine della corsa....
Dove sbaglio?
Grazie per le info...
Walter
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 623
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
Re: Per Motiri Tillig quali decoder?
Uhm... programma l'LS150 per una durata di uscita pi
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Re: Per Motiri Tillig quali decoder?
Se funziona come il MERG, probabilmente devi allungare il tempo di alimentazione agendo su qualche CV. Controlla le relative istruzioni.
Nel caso dei Tillig, che hanno l'interruttore di fine corsa, puoi definire anche un tempo illimitato.
Nel caso dei Tillig, che hanno l'interruttore di fine corsa, puoi definire anche un tempo illimitato.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 77
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 10:47
Re: Per Motiri Tillig quali decoder?
problema risolto.....si trattava di programmare singolarmente ogni uscita "giocando" con il tasto di programmazione.....
Grazieeee
Grazieeee
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 13:14
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco e Roco Z21 nera + Centrale MRC
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Per Motiri Tillig quali decoder?
Ragazzi,
premesso che sono un neofita per quanto riguarda il digitale, avrei bisogno di un consiglio: nel mio costruendo plastico uso scambi Tillig e Weller e pochissimi Roco. I Roco sono nascosti (4-5 in tutto) e vorrei metterci motori a solenoide, proprio perch
premesso che sono un neofita per quanto riguarda il digitale, avrei bisogno di un consiglio: nel mio costruendo plastico uso scambi Tillig e Weller e pochissimi Roco. I Roco sono nascosti (4-5 in tutto) e vorrei metterci motori a solenoide, proprio perch
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 13:14
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco e Roco Z21 nera + Centrale MRC
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Per Motiri Tillig quali decoder?
Scusatemi,
ma ho un'altra domandina: se volessi collegare lo Switch Pilot al Roco Multimaus, come dovrei fare? Insomma che cavi ci vogliono? E come configuro il movimento dello scambio e la sua polarizzazione?
Visto che ho da parte 1 Switch Pilot + 1 Switch Pilot Servo + 1 servo motore, volevo cominciare a "giocarci" un p
ma ho un'altra domandina: se volessi collegare lo Switch Pilot al Roco Multimaus, come dovrei fare? Insomma che cavi ci vogliono? E come configuro il movimento dello scambio e la sua polarizzazione?
Visto che ho da parte 1 Switch Pilot + 1 Switch Pilot Servo + 1 servo motore, volevo cominciare a "giocarci" un p
-
- Analogico
- Messaggi: 4
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 21:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU Ecos 2
- Località: Bussoleno (TO)
- Contatta:
Re: Per Motiri Tillig quali decoder?
Scusate che riporto in auge questa discussione.
Sto installando sul mio costruendo plastico dei motori sotto-plancia TILLIG 86112 (sono i primi che monto e non sono molto pratico di collegamenti). Vorrei comandarli tramite il decoder LENZ LS150 vorrei soltanto chiedervi se posso collegarli così direttamente o se devo inserire i due diodi come illustrato in figura. Mi dispiacerebbe andare a tentativi e bruciare magari un motore... Vi ringrazio in anticipo
Sto installando sul mio costruendo plastico dei motori sotto-plancia TILLIG 86112 (sono i primi che monto e non sono molto pratico di collegamenti). Vorrei comandarli tramite il decoder LENZ LS150 vorrei soltanto chiedervi se posso collegarli così direttamente o se devo inserire i due diodi come illustrato in figura. Mi dispiacerebbe andare a tentativi e bruciare magari un motore... Vi ringrazio in anticipo
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Per Motiri Tillig quali decoder?
Credo servano i diodi.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1355
- Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 10:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS - AliceHC - Maus Roco - RocRail
- Località: Travedona Monate (VA)
Re: Per Motiri Tillig quali decoder?
Morris, Nuccio,
si collegano senza diodi, così com'è.
Funzionamento impeccabile, peccato producano un rumore insopportabile.
Ne ho sei e prima o poi li sostituirò sicuramente con servo.
Seba
si collegano senza diodi, così com'è.
Funzionamento impeccabile, peccato producano un rumore insopportabile.
Ne ho sei e prima o poi li sostituirò sicuramente con servo.
Seba
Seba55